laminazione carbonio... consigli?

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da yrag »

:shock: :shock: Lul ?
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Per Antonio, procedendo nella sovrapposizione a piramide poi non si avrà alla fine che si vedono le varie toppe o mi consigli di farle tutte uguali senza scalare le dimensioni?

Ma per tagliare una forbice comune va bene?
Per tagliare il kevlar era un casino...
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Yrag, il mio cel soffre di sindrome dissociativa :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da yrag »

:risatina: :risatina: :risatina:
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da Mauro Malvezzi »

@Luk:

nelle specifiche tecniche della resina da te acquistata è per caso indicata la temperatura di transizione vetrosa?

Mauro
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Ancora non ho preso nulla..
Per ora sto ancora cercando di capire cosa mi serve

La resina è questa

http://www.mikecompositi.it/products/40 ... bonio.aspx
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da onorino »

io tornirei una ruota tutta in ghisa , la sicurezza prima di tutto :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

La ghisa si spezza :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da onorino »

quella cinese :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
necchiom
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1204
Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Località: Pavia
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da necchiom »

Allora è da preferire una ruota in "legna" leggera... Il vantaggio è la riduzione dell'effetto giroscopio che rende la bici difficile da guidare.
<< Chi osa vince... >>
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Andando avanti così torneremo al carbonio come scelta migliore... :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da onorino »

basta non guidarla :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
antoniobwf
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 761
Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Località: ravenna, RA

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da antoniobwf »

buongiorno a tutti. ciao Luk 2k. no devi procedere a piramide per ottenere una buona finitura , quando si è asciugato carteggia fino ad ottenere una superficie uniforme, spolvera per bene lava con acetone e rifinisci con un pennello e resina
ripeti l'operazione finché non ottieni una superficie liscia e senza pori, io di solito quando faccio una riparazione dove la trama del carbonio è a vista ritaglio è attacco l'ultima pezza allineata alla trama originale in questo modo la riparazione si vede a malapena . ( p.s. maneggiare il tessuto di carbonio non è facile, visto che di resina e tessuto ne hai in abbondanza
fai prima delle prove in un pezzo simile al cerchio, giusto per capire il procedimento ed annullare eventuali errori quando andrai a lavorare nel cerchio.
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Capito!
Se poi ci metti che sono un tipo "pratico" chissà dove andremo a finire... :risatina:

Cmq quindi fatta la piramidina poi metto su una pezza che riprende tutto in modo da avere l ultima pelle uniforme?

La tramatura del cerchio è praticamente invisibile quindi rotto per rotto vorrei che l aggiusto sia bello in evidenza, almeno è fashion ahahah
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
antoniobwf
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 761
Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Località: ravenna, RA

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da antoniobwf »

la piramide prima va carteggiata è finita solo alla fine se necessita di finitura aggiungi l'ultima pezza, anch'essa una volta
asciutta va leggermente carteggiata è rifinita con pennello bagnato di resina.
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”