ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Moderatore: Junior Admin

sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

penso tu abbia la versione con il "bug" sull'avanzamento massimo consentito, che era presente nella versione originale del software (hai usato un display collegato in seriale?)
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Ho visto che anche la 1.8 ha lo stesso problema va impostata a int la variabile NORTON_feed nel void MovimentoLibero()
tarasco
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ago 18, 2015 09:11
Località: Novara

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da tarasco »

Ciao sbinf74, grazie per la risposta.
La versione che ho provato è l'ultima, la 1.8 con LCD parallelo scaricata qualche giorno fa. Lo stesso problema ho verificato che si presenta anche sulla 1.6.
In effetti pensavo anch'io fosse un problema di dichiarazione di variabile visto che curiosamente funziona fino a 255.
Ho trovato la dichiarazione byte NORTON_feed, se la dichiaro int, quindi ne modifico la lunghezza, non creo problemi da
altre parti del programma?
Conosco abbastanza Arduino, ma per esperienza so che mettere le mani in programmi altrui porta quasi sempre a comportamenti imprevedibili.
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Ciao vai tranquillo e mettina come int, io è da parecchio che ho risolto ma ho la versione che avevo modificato con display seriale i2c
tarasco
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 5
Iscritto il: mar ago 18, 2015 09:11
Località: Novara

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da tarasco »

Ok, cambiata da byte a unsigned int. Funziona tutto meravigliosamente :grin:
Grazie 100o per il suggerimento.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

grazie per esservene accorti!
La variabile NORTON_feed funziona anche se definita come int ma è più corretto definirla come unsigned int visto che non prevede valori negativi.

Ad ogni modo ho corretto il bug e postato nuova versione V1.81.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
jonweb73$
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Località: Valle olona (VA)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da jonweb73$ »

Cavoli ragazzi che professionisti, mi fate invidia, complimenti!
Jonweb
Lucampu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ago 22, 2022 19:47
Località: Calangianus

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Lucampu »

Buonasera, sono un nuovo iscritto, che in questi mesi si è appassionato al progetto els, tanto che in questi giorni di vacanza, seguendo le istruzioni e i vostri preziosi suggerimenti ho realizzato e quasi installato (manca il collegamento vite stepper) il progetto sul mio vecchio fervi 0708.
Funziona tutto perfettamente tranne la filettatura a misura, che si comporta in modo strano, se imposto tutti i parametri(rotazione in senso antiorario, sviluppo dx ), quando avvio il programma il motore stepper non si ferma alla misura impostata, ma se inverto la rotazione del mandrimo in senso orario allora funziona, sembra che l'encoder giri al contrario, ma la filettatura vincolata funziona perfettamente. Spero di essermi spiegato a sufficieza, sarà un problema stupido, ma trovo difficoltà a risolverlo e sarei grato a chi potesse darmi qualche indicazione al riguardo.
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

L'encoder , per come è stato montato, per caso ruota in senso contrario rispetto alla linea mandrino? Se si devi invertire i canali dell'encoder ;)
Lucampu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ago 22, 2022 19:47
Località: Calangianus

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Lucampu »

L'encoder e montato tramite ruote dentate, una di queste è calettata all'albero del mandrino, quindi l'encoder gira in senso contrario. Ho provato ad invertire i canali dell'encoder solo tramite software invertendo ENCA con ENCB, ma non ho risolto, ho provato questa soluzione perché ho saldati i cavi sui connettori.
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Sposta i fili su Arduino, non è sufficiente variare i pin sullo sketch perché gli indirizzamento degli interrupt sono specifici.
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Ciao qualcuno che ha la nuova versione che supera il limite della filettatura massima, ha riscontrato perdita di sincronismo nella filettatura a misura?
Lucampu
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ago 22, 2022 19:47
Località: Calangianus

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Lucampu »

Grazie sbinf74, invertendo i fili dell'encoder ho risolto. Ho invertito anche il testo rotazione oraria anti oraria nello sketch impostazioni, perché non erano più coerenti con la rotazione del mandrino.
Grazie ancora per la disponibilità.
Franco Red
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: sab ott 08, 2022 19:29
Località: Udine

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Franco Red »

Buonasera a tutti, dopo anni di attesa... (causa mutuo casa)...finalmente mi sono fatto un piccolo tornio hobbistico cinese 8"x16" della vevor, dove ho installato un sistema di misurazione chiamato DRO (digital readout), che funziona benissimo, (ne ho fatto anche qualche video sulla sua installazione nel mio canale youtube franco red), mi sono pure convinto di costruirmi la scatola norton elettronica con arduino che ho visto nei vari canali youtube, tutto funziona bene tranne la filettatura, sto cercando di capire come mettere i parametri nel programma di configurazione dell'ELS, probabilmente sbaglio qualche cosa, ormai mi sono quasi rassegnato, ho provato a leggere nel forum le varie configurazioni suggerite, purtroppo nessuna potrebbe andare bene sul mio "piccolino",
se qualche anima pia potrebbe aiutarmi gliene sarei estremamente grato, la configurazione meccanica/elettronica è la seguente:

1) ingranaggio collegato direttamente al mandrino con un ingranaggio di 57 denti identico a quello che fa girare il mandrino per cui 1:1
2) pulegge che collegano la madrevite al motore NEMA24 con 20/60 denti mediante cinghia sincrona per cui 1:3
3) passo madrevite 2 mm (credo...)
4) driver DM542T
5) encoder rotativo 360 passi

Un grazie mille a chi potrà aiutarmi
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da sbinf74 »

Franco, ti rispondo anche qui , cosa non ti funziona nella filettatura? non ti torna il passo?
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”