Motore Continental

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Motore Continental

Messaggio da yrag »

Come sempre, i miei complimenti, Mario !

Ma... mica sono questi i centesimi che usi nelle foto ?
images3.JPG
:risatina: :risatina: :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Grazie Vincenzo !

Come sai , per le monete mi rifornisco alla Zecca di Artena . . . . :risatina: :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Motore Continental

Messaggio da yrag »

:risatina: :risatina:
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Motore Continental

Messaggio da Piccio »

Sono sempre più meravigliato delle tue realizzazioni...
e da intenditore, ancor più di come ti sei fatto la fresa per le sedi valvole... :inchino:
Spettacolo!
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Però , a dirla tutta, non taglia come avrei voluto .. .. :(

Mi pare che la sede valvola sia venuta più per attrito che per taglio . . . .

Però, come hai visto, io sono un testardo e continuo a provare . . . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore Continental

Messaggio da onorino »

è uno splendore quel centesimo , stiamo producendo anche la versione da 90 cm :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Bene ! :grin:

Poi passeremo alle versioni "oversize" . . . . da 100 cm in su . . . . :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore Continental

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: Motore Continental

Messaggio da spike762 »

Del tipo che li usate cone piatti o taglieri? :risatina:

Bravo Mario, complimenti se non altro per la pazienza!
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore Continental

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Grazie per il sostegno ! :smile:

Ecco qualche foto del motore "imbastito", tanto per avere un'idea di cosa dovrebbe risultare . . . .

Di lavoro ne manca ancora molto, ma con la pazienza . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Motore Continental

Messaggio da prontolino »

Che dire...... schoccante come lavoro.
Le valvole e sopratutto la fresa per le sedi e da puara. anche se al bilanciere, si poteva scaricare un po il fusto tipo per farlo ad H :cannabis: :cannabis:

Riguardo il comando e l'eccentrico di movimentazione della pompa, prima di riuscire a capire il funzionamento ce n'è voluta... Mi sa che sono tardo io!! :rotfl: :rotfl:
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore Continental

Messaggio da onorino »

ora arriva il freddo , avrai più tempo.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Lostudioso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 158
Iscritto il: sab giu 06, 2015 21:13
Località: Treviso

Re: Motore Continental

Messaggio da Lostudioso »

È sempre un piacere vedere le tue realizzazioni! Grazie di mostrarcele!
Lostudioso
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Grazie , grazie . . . . soprattutto a voi che con pazienza condividete i miei progressi . . . :grin:

Diciamo che ogni pezzo da realizzare rappresenta una (piccola) sfida e soprattutto un impegnativo esercizio di lavorazione meccanica ; io non ho avuto una preparazione Meccanica nè teorica nè pratica ; così dal 2008 mi sono costituito "Autodidatta", mi sono messo a studiare e a truciolare , attingendo a piene mani ai consigli preziosi e pazienti presenti nel forum . . .. ..

Mi pare di aver fatto qualche progresso nel metodo di lavoro : prima di toccare un pezzo con l'utensile, cerco di preparare il percorso di lavorazione ; ci vuole tempo, ma difficilmente ripeto le innumerevoli sciocchezze che "allietavano" il mio lavoro negli anni precedenti . . . :cry:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”