zerozero ha scritto:oby guarda che il filmato è gia in rete leggi qualche pagina dietro
Opss Me li ero persi.
Visti tutti, ma ancora non mi è chiaro il principio di funzionamento
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
più che il corriere, mi sa che senza un carroponte da 3000 tonnellate non lo sposti granchè una volta che il corriere te l'ha poggiato sull'uscio di casa
Comunque...in ambito modellistico i tedeschi (all'interno di una associazione a cui sono iscritto) fanno dei capolavori in scala 1:30 che sfiorano i 60 kg di peso...visti dal vivo (sono anche andato in Germania) fanno impressione!!!
Credo di aver ricavato, alla tavola rotante, un barilotto ed un anello con i cinque fori, nei quali ho forzato le cinque razze del volano (in C40 rettificato da 6 mm); ad assemblaggio avvenuto, ho ripreso il tutto al tornio.
Nella buona sostanza, la realizzazione di un volano, pezzo abbastanza semplice, non è così tranquilla come potrebbe sembrare; la soluzione migliore è di realizzarlo dal pieno (magari partendo da un grezzo di fusione); anche l'accoppiamento volano-albero, andrebbe curato; di solito si mette un grano e via !
Un accoppiamento conico viene sicuramente meglio (oppure a calettatore).
Poi, ci si può anche accontentare.............
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Dopo anni (quasi cinque . . . ), il lavoro giunge a compimento con la realizzazione della base in legno ; per fortuna ho un amico che gode a lavorare il legno; così gli ho dato una tavola grezza di rovere e lui me l'ha fatta piallare e poi l'ha lavorata alla fresa; infine io ho ricavato sei colonnette brunite ed ho assemblato il tutto . . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
"Costante" è il mio secondo nome : a volte sembra strano anche a me, ma quando una cosa mi interessa, presto o tardi riesco a raggiungere il risultato . . .
Se aggiungiamo che mia mamma si chiamava Costantina, il fatto si spiega !
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php