Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo ?

Qui i filmati di lavorazioni hobbistiche

Moderatore: Junior Admin

yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da yrag »

All'epoca pochissimi potevano permettersela, costava oltre due milioni e mezzo...
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da CARLINO »

Due anni fa ne ho vista una restaurata alla perfezione al Trofeo di eleganza di Villa D'este. se trovo la foto la posto , non so dove ma la posto ... :rotfl:
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da Dasama46 »

Con tre Milioni e mezzo comperavi allora la Maserati 3500 GT . . . . bei tempi . . . . :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da CARLINO »

Mario , solo se li hai vissuti li puoi definire belli : magari qualche giovane di oggi quando avrà la nostra età dirà la stessa cosa del mondo di oggi , così va la vita.... :shock:
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da Dasama46 »

E' un ragionamento che sposo senza riserve ! :grin:

Tuttavia, anche chi non ha vissuto quei tempi, potrebbe fermarsi un attimo a prendere in considerazione attraverso quale percorso si sia arrivati all'oggi . . . . :???:

Quasi sempre quello che usiamo oggi non è caduto dal cielo, ma è frutto dell'ingegno e del lavoro di chi ci ha preceduto ed andrebbe tenuto in considerazione e valorizzato . . . .

Ma , visto il clima generale dei nostri tempi , tutto sembra essere effimero e pertanto non mi faccio alcuna illusione . . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da CARLINO »

Hai perfettamente ragione , anche da giovane sono sempre stato affascinato dal rivedere gli avvenimenti , gli usi , il modo di vivere negli anni che hanno preceduto la mia nascita: è un po' come cercare le proprie radici e capire la logica della nostra esistenza odierna. E' un vero peccato che queste cose non vengano minimamente considerate dai giovani, l'ho sempre trovato un ottimo esercizio per allargare la propria mente.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da Dasama46 »

Condivido . . . . :smile:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da albarello »

Costruita leva gemella sposta sedile anteriore (auto con guida a dx ma la leva è a sx :shock: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da CARLINO »

Un bel lavoro di fresatrice ! L'originale è in fusione ?
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da albarello »

Si l'originale è in fusione ! magari avessi la fresa! ma forse meglio così creare a mano libera mi tiene allenato :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da CARLINO »

Cavolo ! Un bel lavoro di lima....
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da albarello »

Rifatto profilo braccioli in alluminio introvabile :mrgreen: per essere la prima volta che mi cimento con cannello e lastra mi sono superato :eusa_dance:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da Dasama46 »

:shock: :shock:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
libero
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 851
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Località: MonzaBrianza

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da libero »

Questa è arte pura
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Restauro 1100 e aiuto per regolare alesatore espansivo

Messaggio da onorino »

complimenti.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “Realizzazioni Hobbistiche”