Macro

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

nippur
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1673
Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Località: Parma-Oristano

Messaggio da nippur »

io comunque rimango estasiato da tanta perizia che Dasama mette nel suo hobby....sinceri complimenti Dasama
[i]Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
[/i]Fabio (nippur)
Avatar utente
Oby Wan Kenoby
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Messaggi: 2838
Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Località: Aosta

Messaggio da Oby Wan Kenoby »

Dasama !!! bellissimo lavoro un GRANDE lavoro oserei dire. E' un onore poter vedere questi lavori
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Messaggio da Dasama46 »

Ragazzi !!!!

Con il dovuto rispetto, siete tutti un pò "gasati" .

Zeffiro, Santa Vergine, lascia stare i professori di meccanica !

Fino a 18 mesi fa, non avevo toccato un tornio; ho sempre lavorato con garze, siringhe, e maneggiato liquidi biologici e via così.

Per gli altri, appena posso, spero di riuscire a farvi vedere realizzazioni di veri maestri.

Resto un apprendista, magari volonteroso, sicuramente "attempato", curioso..............
ma sempre apprendista !
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
fudo66
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 93
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:36
Località: Canegrate (MI)

Messaggio da fudo66 »

I miei colplimenti.....bravo,bravo,bravo veramente!!!
Ciao,Gian Carlo
"Soit à pied soit à cheval mon honneur est sans ègal"
[img]http://i278.photobucket.com/albums/kk109/rastafal/ravensfly.gif[/img]
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Messaggio da Dasama46 »

Quando stavo per (ri)finire il serbatoio in ottone, si è verificato il "crash" per impuntamento dell'utensile e "castrazione" di un pezzo abbastanza laborioso.

Così ho rifatto il pezzo, dal pieno, da una barra di C 40.
Da un lato ho ricavato la finestrella del visualizzatore di livello, con mini-riflettore per facilitare la lettura.
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
BEPPI46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1271
Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Località: Roma

Messaggio da BEPPI46 »

Complimenti vivissimi:
ancora una volta hai dimostrato che la meccanica puo' essere considerata un'Arte
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)
Dariuzz
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 149
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Località: Svizzera francese

Messaggio da Dariuzz »

Quando si dice la serietà e la precisione Svizzera......

Dario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enzo1945
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1815
Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 »

E' un altro mondo!!!!!!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Messaggio da Dasama46 »

Per quel poco che so io, quella rivista è un "riferimento" per un modellista; i progetti che vengono presentati, sono sempre accessibili, nel senso che puoi realizzarli in casa senza ricorrere a fusioni, o altri particolari che ti devi procurare da chi li vende.

Poi se vuoi complicarti la vita, o hai voglia di fare di testa tua, liberissimo !

Ho visto cercando "Model engineering" su Google, che vi sono riviste analoghe in lingua inglese; una edita in Australia, mi sembrava carina.
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Dariuzz
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 149
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Località: Svizzera francese

Messaggio da Dariuzz »

Gli ho dato un' occhiata veloce, non capendo nulla di tedesco, c'è il progetto di una piegatrice per lamierini fino ad 1mm, fattibilissima e di un motore stirling ad alcool, anche quello fattibilissimo, appena la riguardo vi aggiorno

http://www.ve-ingenieure.de/projekt_st05g_cnc.html

Intanto un altro sito...

Dario
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Messaggio da Dasama46 »

Siamo quasi giunti alla fine; adesso la cosa che mi preme di più è di far ordine (per modo di dire) in officina.
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Messaggio da Dasama46 »

Ecco il resto.
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Messaggio da zerozero »

che invidia :mrgreen:
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
girasole
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 276
Iscritto il: dom set 28, 2008 14:18
Località: Matera

Messaggio da girasole »

:shock: :shock: :shock:
wow che lavori
complimenti
Avatar utente
Oby Wan Kenoby
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Messaggi: 2838
Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Località: Aosta

Messaggio da Oby Wan Kenoby »

Semplicemente Stupendo!!!!

Spero di vedere preso un filmato del bestio funzionante
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”