Pagina 11 di 14
Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 09:15
da CARLINO
Semplicemente geniale, nella mia ignoranza avevo suggerito una cosa simile ma l'hai bocciata dicendo che era di realizzazione difficile , hai trovato il modo di eseguirla in modo semplice....
Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 09:53
da Davide Resca
Gielo avevo detto anch'io, ma secondo me non sta capito il ragazzo... Il cromo -vanadio-molibdeno è stato creato dopo che il suo barbiere ha prelevato un pezzo della sua capoccia...
ps
Ah Alberto , ho appena sentito Sandra ...fai "ciao" ai tuoi utensili ...

Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 12:04
da Piccio
Adesso tutti quanti me l'avevano detto, si e cucù...
Od io non capisco na mazza, il che è probabile...

o voi non siete stati chiari.
Era una cosa che avevo già in mente dall'inizio ma volevo arrivarci per gradi...
Anzi: ho ancora margine di miglioramento, ma questo lo tengo for me...

Mauro: temprarli e cemenarli la vedo dura, sono di ghisa...

è stata una prova per capire la strategia.
Poi farli d'acciaio mi si complica un pò, ma con un pre taglio di sgrossatura con sega a disco dovrei riuscire.
Davide: "Ah Alberto , ho appena sentito Sandra ...fai "ciao" ai tuoi utensili".
Che te ne fai senza scuola guida...

Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 12:11
da CARLINO
Fa disastri....

Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 13:37
da mgd966
Piccio con il tuo livello tecnico minimo tempri i denti a induzione come le guide dei torni
Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 14:22
da eugeniopazzo
tempra a cannello e rettifica su affilatrice
Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 18:04
da onorino
me lo spieghi di persona

Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 18:17
da cicos154
Alberto mi era venuto il dubbio che fossero di ghisa vista la rugosità della finitura ,ma ho taciuto per paura di dire una cavolata.

Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 19:28
da Piccio
Poi non è detto che entro certi limiti non possa comunque fare il suo lavoro.
Ecco un breve video improvvisato, tenere presente che il perno bloccato in cartella dove gira la corona è 0.2mm scarso.
Sottoposto al vaglio degli inquirenti... a voi...
https://youtu.be/T6wzz48Ei2I
Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 19:50
da cicos154
Hai messo una goccia di olio?
Mancano le cave delle linguette
Re: Coppia conica
Inviato: mer apr 01, 2020 23:10
da Piccio
Niente olio e niente cave, sono solo una prova in brutta copia...

Re: Coppia conica
Inviato: gio apr 02, 2020 09:16
da eugeniopazzo
Piccio devi avere dei problemi alla coppia conica quando girano a bassa velocita sento un fischio. all inizio e alla fine. metti del grasso

Re: Coppia conica
Inviato: gio apr 02, 2020 09:54
da Piccio
Re: Coppia conica
Inviato: gio apr 02, 2020 10:45
da mgd966
se questa e' la brutta copia mi domando dove vorrai arrivare con la versione definitiva
Re: Coppia conica
Inviato: gio apr 02, 2020 11:05
da Piccio
Non li avete notati ma ci sono alcuni errori grossolani dovuti alla distrazione.
Quando farò la definitiva mi chiudero dentro la tana con le cuffie nelle orecchie...
