BV20 a cinghia, conviene?
Moderatore: Junior Admin
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: BV20 a cinghia, conviene?
E non hai Greco, io feci il Classico
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- fede.97
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 560
- Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
- Località: Lago d'Iseo
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Potremmo coniare una nuovo detto "Fuori luogo come un classicista in un forum di meccanica" 
Non avrei MAI fatto greco, già ne ho abbastanza del latino

Non avrei MAI fatto greco, già ne ho abbastanza del latino

Beat to fit, file to suit, paint to hide
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Dai che greco e latino servono, non di certo per comunicare, ma per comprendere al volo il significato di molti termini scientifici e legali.
- fede.97
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 560
- Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
- Località: Lago d'Iseo
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Per comprendere il significato di tanti vocaboli non servono necessariamente greco o latino, basta possedere una buona proprietà nell'uso della lingua italiana. Ho compagni che hanno studiato il latino, ma non sanno cosa voglia dire discolo; ci son rimasto abbastanza male quando ho sentito che chiedevano una spiegazione all'insegnante.
Beat to fit, file to suit, paint to hide
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Yrag e' saggio e venerabile, concordo la radice linguistica e' essenziale. Te lo puo' confermare un traghettato verso Campi Tecnico Scientifici poi negli Studi Universitari, poi Ricerca ed infine lavorativi.
Io il Classico, lo odiavo ed ero pure il peggiore degli alunni,la cosa buona fu' che conobbi un paio di bambini (alunni di altri Licei Classici ma..Pares cum paribus facillime congregantur!) che oggi sono assai noti globalmente in aree tutt' altro che classico-umanistiche.
Io il Classico, lo odiavo ed ero pure il peggiore degli alunni,la cosa buona fu' che conobbi un paio di bambini (alunni di altri Licei Classici ma..Pares cum paribus facillime congregantur!) che oggi sono assai noti globalmente in aree tutt' altro che classico-umanistiche.
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Sempre il sito di meccanicaedintorni? Mi sembra di essere ritornato a scuola







Re: BV20 a cinghia, conviene?



Beh, passare una manciata di anni nella scuola, non necessariamente significa uscirne eruditi. La scuola da (o dovrebbe) gettare le basi, al resto o ci pensi tu o resti un ignorante, sebbene diplomato o laureato.
EDIT:
Hai ragione Mav...
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: BV20 a cinghia, conviene?
ahahah notte Yrag 

Ultima modifica di yrag il lun ott 26, 2015 00:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolto riporto. Cortesemente evita di riportare in quanto vietato dal regolamento
Motivazione: Tolto riporto. Cortesemente evita di riportare in quanto vietato dal regolamento
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Notte... 

- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Concordo, anche perche' sono un po' pochini 27-30 esami, buttati per i semestri.L' ignoranza,inoltre, come il sapere, sono una condizione e non un raggiungimneto e come tali, essi prescindono qualsivoglia raggiunto status.
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Si .... però se parliamo di università, adesso se non ce l'hai quel pezzo di carta, non vai da nessuna parte... anche se hai magari anni di esperienza sulle spalle che daresti 2 giri ai laureati (esperienza diretta che mi sto vivendo addosso!!!!)

- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Adesso se non si fan le cose, assai a modino,con decisione e gran criterio,non restano a casa solo i laureati (mi riferisco a percorsi di studio tecnico-scientifici non a titoli in nullologia) ma profili curriculari con post-dottorato; Sfortunatamente non si tratta di una Mera opinione o personalissima suggestione ma di dati che spesso ho in mano.
Paradossalmente, se non ci sono stati corto circuiti, strada facendo, le opportunita' di inserimento, sono maggiori per quei profili che non hanno proseguito con gli studi Universitari per cogliere un' offerta lavorativa in tempi un pochino propizi e poi, da li' son cresciuti professionalmente.
Questo ragionamento esclude, naturalmente, settori lavorativi che riguardano aree conoscitive altamente dedicate ma allora, in quei casi, come ho gia detto 27-30 esami, pasticciati tra nuovi ordinamenti ed Istituzioni sofferenti,non sopperiranno mai alla strumentazione richiesta da una certa domanda. Poi ci sono le offerte di lavoro da rigattiere,spesso dei gran trappoloni,che richiedono come sine qua non, la Laurea e non si sa' bene per cosa. Mi par di capire che quel tipo di datore abbia le idee un pochino arruffate, su cosa sia questo titolo di studio e quali strumenti possa realmente fornire questo breve e per forza di cose, assai superficiale percorso. Non a caso ed a riprova di quanto appena scritto, I Paesi, realmente emersi,attuano da ormai un settantennio,criteri selettivo-educativi, totalmente diversi dalla cristallizzata struttura formativa Nostrana
Paradossalmente, se non ci sono stati corto circuiti, strada facendo, le opportunita' di inserimento, sono maggiori per quei profili che non hanno proseguito con gli studi Universitari per cogliere un' offerta lavorativa in tempi un pochino propizi e poi, da li' son cresciuti professionalmente.
Questo ragionamento esclude, naturalmente, settori lavorativi che riguardano aree conoscitive altamente dedicate ma allora, in quei casi, come ho gia detto 27-30 esami, pasticciati tra nuovi ordinamenti ed Istituzioni sofferenti,non sopperiranno mai alla strumentazione richiesta da una certa domanda. Poi ci sono le offerte di lavoro da rigattiere,spesso dei gran trappoloni,che richiedono come sine qua non, la Laurea e non si sa' bene per cosa. Mi par di capire che quel tipo di datore abbia le idee un pochino arruffate, su cosa sia questo titolo di studio e quali strumenti possa realmente fornire questo breve e per forza di cose, assai superficiale percorso. Non a caso ed a riprova di quanto appena scritto, I Paesi, realmente emersi,attuano da ormai un settantennio,criteri selettivo-educativi, totalmente diversi dalla cristallizzata struttura formativa Nostrana
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- fede.97
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 560
- Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
- Località: Lago d'Iseo
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Tra una sententia latina e un dialogo sulle lauree oggi è arrivato l'ultimo giocattolo. Motore trifase nuovo nuovo da 1hp 
@Lorenzog è quello che avevo trovato tempo addietro su ebay e di cui avevo messo il link

@Lorenzog è quello che avevo trovato tempo addietro su ebay e di cui avevo messo il link
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beat to fit, file to suit, paint to hide
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: BV20 a cinghia, conviene?
marcato per caso "Power Motors" ? Se così fosse costerebbe intorno ai 150 eurini...........
http://www.powermotors.it/produzione-mo ... ories.aspx
http://www.powermotors.it/produzione-mo ... ories.aspx
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: BV20 a cinghia, conviene?
Con un cavallo di potenza ne hai, entra tutto senza modifiche??
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"