AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Moderatore: Junior Admin
- offroad59
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
- Località: Tavagnacco (UD)
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Ciao, __joe ti posso dar ragione per il fatto “sicurezza” per l'ingranaggio da Z37, ma almeno nella T061 gli altri due interni con Z70-Z38, potrebbero farli in acciaio visto che dove va ingranare il Z38 e stato ribassato il profilo del dente perché passi nella sede del cuscinetto.
Nella T061 l'ingranaggio che ingrana con il Z37 e da Z20 in ottone, spero che in caso si rovini quello.
Nella T061 l'ingranaggio che ingrana con il Z37 e da Z20 in ottone, spero che in caso si rovini quello.
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
La mia è ok, un amico nella sua AMA25 l'ha distrutta... Ma la AMA ha un motore in CC da 600W, direi che la "sicurezza" la fa la poca potenza del motore. Nel mio caso, un paio di errori li ho fatti e si è soltanto fermato il motore. Il mio amico è stato più sfortunato ed ha distrutto tutti i denti. Personalmente passerei ad un modulo 1 denti dritti in metallo. per mantenere interasse e rapporto basterebbe passare da Z20-Z37 m=1,25 (T=0,55) a Z26-Z47 m=1 (T=0,54). Come suggerito da Yrag potrei tagliarmele da solo....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Ciao a tutti e a darix per il nuovo acquisto.
Ti invidio non solo per la fresatrice ma anche per tutto lo spazio che hai a disposizione
Dal tuo ultimo post mi sembra di capire che l'hai pagata 1300 euro o sbaglio. Qua da noi se ti va bene compri un einhell con qualche accessorio
Ci consigli il sito weiss o hai anche qualche suggerimento ulteriore.
Io ho appena venduto il mio NUtool (più o meno come il tuo, forse meno.......) e mi piacerebbe avere anche una fresatrice ma sinora ho trovato solo cineserie a prezzo di Ferrari
Dai facci sapere ed istigaci all'acquisto..........
Dal tuo ultimo post mi sembra di capire che l'hai pagata 1300 euro o sbaglio. Qua da noi se ti va bene compri un einhell con qualche accessorio
Ci consigli il sito weiss o hai anche qualche suggerimento ulteriore.
Io ho appena venduto il mio NUtool (più o meno come il tuo, forse meno.......) e mi piacerebbe avere anche una fresatrice ma sinora ho trovato solo cineserie a prezzo di Ferrari
Dai facci sapere ed istigaci all'acquisto..........
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Ciao darix, ho fatto una caxxata perchè non mi sono letto tutto il forum.
Comunque complimenti per l'acquisto anche se non ho dato un'occhiata a quando l'hai presa.
Se potessi scegliere la riprenderesti?
aspettiamo nuove
Comunque complimenti per l'acquisto anche se non ho dato un'occhiata a quando l'hai presa.
Se potessi scegliere la riprenderesti?
aspettiamo nuove
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Ciao MB. Complimenti per la vendita del tornio, a me non mi contatta nessuno e non capisco il perché. Se posso chiedere, a quanto l'hai venduto?
La fresatrice l'ho presa circa un anno fa e mi trovo molto bene. L'ho pagata 1300€ compresa spedizione e kit di staffaggio.
La ricomprerei? SI. A differenza di quanto dici, non ho molto spazio, e per ora che ho due torni sono veramente in difficoltà. Se invece avessi più spazio, prenderei qualcosa di più grande. Come precisione non mi lamento, con le macchine hobbystiche basta avere del buonsenso per avere errori anche ridottissimi.
Ad ogni modo, per quello che è costata sicuramente è la macchina col miglior rapporto qualità/prezzo, con un po' di accessori si fa tutto. Tieni conto che io lavoro praticamente solo acciaio...
Visto che tu hai venduto il tornio, puoi mettere in giro la voce del mio? Ma hai seguito altri canali oltre subito.it ed annunci.ebay.it?
Grazie
Marco
La fresatrice l'ho presa circa un anno fa e mi trovo molto bene. L'ho pagata 1300€ compresa spedizione e kit di staffaggio.
La ricomprerei? SI. A differenza di quanto dici, non ho molto spazio, e per ora che ho due torni sono veramente in difficoltà. Se invece avessi più spazio, prenderei qualcosa di più grande. Come precisione non mi lamento, con le macchine hobbystiche basta avere del buonsenso per avere errori anche ridottissimi.
Ad ogni modo, per quello che è costata sicuramente è la macchina col miglior rapporto qualità/prezzo, con un po' di accessori si fa tutto. Tieni conto che io lavoro praticamente solo acciaio...
Visto che tu hai venduto il tornio, puoi mettere in giro la voce del mio? Ma hai seguito altri canali oltre subito.it ed annunci.ebay.it?
Grazie
Marco
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Ciao darix, l'ho appena fatto e yrag mi ha beccato subito.
Mi sono permesso di suggerirlo a ninnaus visto che sta impazzendo con il suo tornio con motore in continua.
Il mio sono riuscito a venderlo a 1350 euro, ma l'avevo appena messo a posto e gli ho dato bancone con ruote, sistema refrigerante e tutto il possibile che non era di serie.
Io ci avevo speso sopra almeno 1700 euro (spero che mia moglie non segua il forum......)
Appena uscito volevo telefonargli e ricomprarlo perchè mi mancava, c'ero affezionato.
così sono rimasto solo con il mio C8C (come quello di blanko70 e alfred51).
La tua macchina si presenta bene ma purtroppo devi trovare qualcuno che la veda o ne capisca qualcosa altrimenti perdi solo tempo. Fortunatamente su questo forum ci sono un sacco di persone che potranno apprezzare il tuo MC550.
Magari potresti indicarmi (se regolamento permette!) il riferimento dove hai acquistato la fresatrice?
Ho provato sul sito ma non si vedono prezzi e comunque si trova in cina: se uno lo compra la quando arriva alla dogana ti fanno un
così.
Grazie sin d'ora e auguri se ci sono novità te le indirizzo.
Mi sono permesso di suggerirlo a ninnaus visto che sta impazzendo con il suo tornio con motore in continua.
Il mio sono riuscito a venderlo a 1350 euro, ma l'avevo appena messo a posto e gli ho dato bancone con ruote, sistema refrigerante e tutto il possibile che non era di serie.
Io ci avevo speso sopra almeno 1700 euro (spero che mia moglie non segua il forum......)
Appena uscito volevo telefonargli e ricomprarlo perchè mi mancava, c'ero affezionato.
così sono rimasto solo con il mio C8C (come quello di blanko70 e alfred51).
La tua macchina si presenta bene ma purtroppo devi trovare qualcuno che la veda o ne capisca qualcosa altrimenti perdi solo tempo. Fortunatamente su questo forum ci sono un sacco di persone che potranno apprezzare il tuo MC550.
Magari potresti indicarmi (se regolamento permette!) il riferimento dove hai acquistato la fresatrice?
Ho provato sul sito ma non si vedono prezzi e comunque si trova in cina: se uno lo compra la quando arriva alla dogana ti fanno un
Grazie sin d'ora e auguri se ci sono novità te le indirizzo.
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Certo che il forum lo permette! L'ho comprato da amadeal.co.uk
Ti ringrazio per aver suggerito il mio tornio. Spero di venderlo in modo da poter piazzare il PAV...
Se hai bisogno di info, foto o video della fresatrice, basta chiedere.
Ti ringrazio per aver suggerito il mio tornio. Spero di venderlo in modo da poter piazzare il PAV...
Se hai bisogno di info, foto o video della fresatrice, basta chiedere.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
_GABBER
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 49
- Iscritto il: ven lug 12, 2013 18:47
- Località: Pieve di Soligo, Treviso
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
confermo anch'io che amadeal sono molto disponibili, ho preso anch'io la stessa fresatrice e ne sono contento, l'ho fatta cnc ed ora è tutta smontata in attesa di metter le viti a ricircolo...unico neo dal mio punto di vista, i pochi giri del mandrino...io usando cnc ho montato un elettromandrino al posto della testa originale, ma per il resto ne sono contento
- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
darix non venderlo ,poi ti pentirai............
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
-
Alfredo Murra
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
- Località: Varese
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Letto il topic tutto d'un fiato...
ho letto che la testa si smonta tramite 2 viti e 1 grano, e pesa 40 Kg. Poi ho anche letto che anche la colonna da sola pesa 40 Kg. Quindi mi viene da pensare che anche la tavola a croce pesa intorno ai 40 kg...
Posso chiedere come si smonta la tavola a croce?
Quando mi arriverà vorrei in ogni caso smontarla in 3 parti testa/colonna/tavola a croce, quindi portarla al primo piano col carrellino in tutta sicurezza (non c'è ascensore); quindi rimontarla dopo averla pulita su un banchetto che ancora mi devo costruire.
Grazie! Nonno Alfrè..

ho letto che la testa si smonta tramite 2 viti e 1 grano, e pesa 40 Kg. Poi ho anche letto che anche la colonna da sola pesa 40 Kg. Quindi mi viene da pensare che anche la tavola a croce pesa intorno ai 40 kg...
Posso chiedere come si smonta la tavola a croce?
Quando mi arriverà vorrei in ogni caso smontarla in 3 parti testa/colonna/tavola a croce, quindi portarla al primo piano col carrellino in tutta sicurezza (non c'è ascensore); quindi rimontarla dopo averla pulita su un banchetto che ancora mi devo costruire.
Grazie! Nonno Alfrè..
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
cioè, vuoi sapere come si separa la tavola a croce dalla colonna? ci sono due (o quattro, non ricordo) viti nella parte posteriore.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
Alfredo Murra
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
- Località: Varese
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
GRAZIE darix, si è quello che volevo sapere! Servono chiavi strane o bastano chiavi inglesi e brugola per la testa?
Ciao!
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
brugole da 6, mi pare. sono strette "a morte" e dovrai stringerle "a morte"....
Per lo smontaggio di questa macchina non sono necessarie chiavi strane!
Per lo smontaggio di questa macchina non sono necessarie chiavi strane!
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
Alfredo Murra
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
- Località: Varese
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Grazie!
Hai motorizzato poi la X? Su questo potrei aiutarti io, anzi a breve potremmo cncizzarla insieme dato che è la stessa macchina; magari l'hai già fatto..
Devo andarmi a leggere se _GABBER l'ha fatto.
Saluti, Nonno Alfrèè..
Hai motorizzato poi la X? Su questo potrei aiutarti io, anzi a breve potremmo cncizzarla insieme dato che è la stessa macchina; magari l'hai già fatto..
Devo andarmi a leggere se _GABBER l'ha fatto.
Saluti, Nonno Alfrèè..
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
L'ho motorizzata, poi ho smontato tutto il meccanismo perchè volevo rifare gli ingranaggi di innesto... e non ho fatto più nulla! Ma prima o poi lo rimonterò. Se fai un cnc pubblica tutto che voglio farlo anche io. Ma dev'essere disinseribile, perchè tante cose viene meglio farle a mano libera. Per lo meno in termini di tempo. Almeno credo....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)