Pagina 2 di 2

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 17:52
da tibur67
Vi ringrazio ragazzi per il prezioso contributo tecnico che mi date
,da parte mia non mi rimane che trovare la piastra e mettere in pratica quanto suggeritomi :grin:

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 18:49
da bell47
Sembra facile ma non lo è, disporre i fori a 120° è semplicissimo con l'aiuto del divisore o di un goniometro, ma il problema è centrare il foro rispetto al'asse del mandrino, visto che sai da dove proviene il mandrino,
procurati dal libretto o manuale la misura esatta di uno dei 3 fori, e poi procedi come suggerito.

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 19:05
da flosi
ecco la soluzione geometrica io quando ho fatto l'adattatore per il mio l'ho disegnato su carta, fissato con biadesivo sul ferro e bulinato i fori, dovrei dire che è uscito perfetto ma la perfezione non esiste, mi è venuto di qualche decimo diverso non è facile centrare le punte sul bulino alla perfezione e le punte non perfette ci mettono del loro ad andare storte.Comunque questo manuale è una miniera di informazioni c' è tutto, tabelle formule ingranaggi filetti travi ecc. se vi capita di vederlo compratelo non ve ne pentirete.Le immagini sono ruotate per il verso giusto non caricava

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 19:32
da tibur67
grazie flosi :lll: aggiungerò anche questo libro alla mia piccola biblioteca tecnica.

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 19:50
da luk2k
in vendita presso tutte le librerie massoniche... :risatina:

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 19:51
da onorino
:rotfl:

Re: adattatore autocentrante

Inviato: gio gen 17, 2013 20:01
da flosi
:rotfl:

Re: adattatore autocentrante

Inviato: mer gen 23, 2013 07:55
da tibur67
Piccola precisazione,sull auto centrante che mi hanno regalato c'e' Stampigliato"Urss"non penso sia originale.

Re: adattatore autocentrante

Inviato: mer gen 23, 2013 11:09
da luk2k
per quella marca specifica devi apettare Almor... :risatina:

scherzi a parte, i fissaggi dipendono dalla grandezza del mandrino e dal costruttore, per cui non è che esista un mandrino specifico per il tuo tornio...

al massimo comprando il mandrino vedi che coincidano le misure e tutto il resto ma visto che questo gia' ce l'hai io penserei a come sfruttarlo...

per il perfetto centraggio sull'asse del tornio io farei così...

prenderei il grezzo e lo monterei sulla flangia con i suoi fori, poi lo lavorerei per renderlo perfettamente concentrico e dopo, sapendo quale mandrino montare e l'interasse dei fori, come gia' ti han detto, traccerei la circonferenza sul davanti della flangia, dopo i fori puoi segnarli come più ti piace ma il centraggio rispetto al centro (scusate il gioco di parole) è gia' assicurato

bye
luk