Selco Genesis 245 TLH
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 377
- Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
- Località: Roncade, Treviso
Re: Selco Genesis 245 TLH
A dirla tutta non ho grande disponibilità di denaro per la saldatrice e non penso di usarla su alluminio quindi anche se è solo in DC a me va benissimo, se dici che è un'ottima macchina è perchè la conosci o hai esperienza di modelli simili?
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 72
- Iscritto il: lun mag 02, 2011 21:31
- Località: Vicenza
Re: Selco Genesis 245 TLH
Vai tranquillo che la saldatrice è buona come lo sono anche gli altri modelli della stessa marca.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 377
- Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
- Località: Roncade, Treviso
Re: Selco Genesis 245 TLH
Presa stamattina, non si torna indietro.
Ora mi attrezzo un pò e poi vediamo quanti anni ci metto a tirare fuori saldature decenti come le vostre
Ora mi attrezzo un pò e poi vediamo quanti anni ci metto a tirare fuori saldature decenti come le vostre
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 56
- Iscritto il: lun dic 10, 2012 12:26
- Località: Umbertide
- Contatta:
Re: Selco Genesis 245 TLH
Ciao ma scusami che lavori devi fare? Devi saldare lamiere molto sottili sia inox che acciaio? Hai mai utilizzato il TIG? Scusami se ti faccio queste domande ma altrimenti è difficile consigliare una macchina anziche un'altra. Il processo TIG è di sicuro tra i più belli ma se devi saldare una carpenteria di un cancello in accaio non è il massimo. Ch spessori pensi di saldare?
La selco è comunque un'ottimo prodotto.
Ciao
La selco è comunque un'ottimo prodotto.
Ciao
Nicola
Utensileriaonline
Utensileriaonline
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Selco Genesis 245 TLH
beh, ormai è andata, direi... 

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 377
- Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
- Località: Roncade, Treviso
Re: Selco Genesis 245 TLH
si è andata ormai, la saldatrice è in ottime condizioni e il tizio mi ha dato anche il carrello, l'unica cosa che mancava era la la penna della torcia tig e la pinza della massa rotta.
Già adesso sto cercando un kit di consumabili per torcia WP20 e domattina metto la spina trifase nuova e la pinza di massa.
In merito all'utilizzo che ne farò lo avevo detto, prevalentemente carpenteria almeno nell'immediato, devo smontare una struttura metallica e risaldarla secondo le mie esigenze per farmi l'officinetta nella casa in ristrutturazione, poi conto di rifare cancelli e inferriate e per queste cose userò soltanto l'elettrodo ma nel frattempo vorrei imparare ad usare il tig, chissà mai che tra qualche anno rifaccio tutto in maniera molto più artistica e rifinita o inizio a farmi gli accessori per la barchetta col tig.
Già adesso sto cercando un kit di consumabili per torcia WP20 e domattina metto la spina trifase nuova e la pinza di massa.
In merito all'utilizzo che ne farò lo avevo detto, prevalentemente carpenteria almeno nell'immediato, devo smontare una struttura metallica e risaldarla secondo le mie esigenze per farmi l'officinetta nella casa in ristrutturazione, poi conto di rifare cancelli e inferriate e per queste cose userò soltanto l'elettrodo ma nel frattempo vorrei imparare ad usare il tig, chissà mai che tra qualche anno rifaccio tutto in maniera molto più artistica e rifinita o inizio a farmi gli accessori per la barchetta col tig.