Re: indexaggio mandrino
Inviato: ven mag 31, 2013 22:50
Anch'io sarei interessato a motorizzare la vite madre del mio tornio, non per filettare ma per poter cambiare la velocitĂ di avanzamento senza lo scomodo di dover cambiare gli ingranaggi.
Avevo pensato di piazzare sul l'albero del mandrino un disco con 32 fori con un sensore ottico a forcella e di comandare la vita madre con un motore passo passo demoltiplicato 1 : 4 (800 passi a giro) ed interporre tra il sensore a forcella ed il motore passo passo (ovviamente munito di un driver di potenza) un divisore digitale con tre rapporti di divisione: 2-4-8, per aver i seguenti avanzamenti: 0,16;0,08;0,04;0,02 mm/giro.
Come vi sembra?
Scusate se sono stato poco chiaro.
Avevo pensato di piazzare sul l'albero del mandrino un disco con 32 fori con un sensore ottico a forcella e di comandare la vita madre con un motore passo passo demoltiplicato 1 : 4 (800 passi a giro) ed interporre tra il sensore a forcella ed il motore passo passo (ovviamente munito di un driver di potenza) un divisore digitale con tre rapporti di divisione: 2-4-8, per aver i seguenti avanzamenti: 0,16;0,08;0,04;0,02 mm/giro.
Come vi sembra?
Scusate se sono stato poco chiaro.