Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Moderatore: Junior Admin

ste
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 10, 2011 22:10

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da ste »

ciao blanko ti ringrazio per il suggerimento!!! settemezzo non ho ancora avuto tempo di provare e penso che anch'o farò le prove lunedì. comunque a disposizione per scambio di opinioni! ciao a tutti i provetti saldatori
ste
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 10, 2011 22:10

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da ste »

ciao ragazzi ho provato a saldare 1 mm di luuminio con i parametri forniti da blanko e mi sembra che qualcosa stia riuscendo! devo ancora fare molta pratica!!! mi sono accorto però che ho dei problemi nella partenza in quanto se voglio saldare due tubolari di alluminio in modo che formino una T il tubolare verticale si buca! sapete dirmi perchè? o per lo meno mi sapete dare qualche suggerimento per evitare questo? mi sembra,non so se sia corretto, che se parto da sinistra verso destra saldo meglio. è possibile o è stato solo un caso? ciao e grazie a tutti
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da Blanko70 »

Ma qualche saldatura un po' piu' semplice per iniziare, no? E' come se uno che deve prendere la patente iniziasse tentando di guidare la formula 1. Alla saldatura su tubolare da 1mm di alluminio dovresti arrivarci dopo aver imparato a saldare in tutte le posizioni su delle semplici lamiere, prima da 3 o 4 mm e poi via via piu' sottili.

Comunque, il tubo verticale si buca perche' il calore tende a salire. Puoi provare una o piu' delle seguenti cose: orienta piu' la torcia verso il basso; riduci corrente; riduci il bilanciamento; riduci il dutycycle della pulsazione.

Inoltre se l'arco e' instabile, (vedi l'arco saltellare dalla parete verticale a quella orizzontale o viceversa) varia la frequenza AC (in genere prova ad aumentarla ma non e' detto, se p.es. e' gia' al max prova a diminuirla).

Il segreto di una saldatura buona su alluminio e' tutto nella preparazione. Per saldare l'alluminio e' necessaria la perfetta preparazione delle parti: pulisci accuratamente con spazzola INOX le due parti da saldare ed elimina le irregolarita'. Piu' sono puliti e regolari i lembi da saldare, meglio viene la saldatura.

Riguardo alla direzione di saldatura, in orizzontale destra o sinistra, e' irrilevante. L'unica cosa che conta e' che a tig la torcia spinge il bagno, quindi se vai da destra a sinistra (dalla tua destra alla tua sinistra per essere chiari) vuol dire che la torcia la tieni con la mano destra, se invece vai da sinistra a destra la torcia la tieni con la mano sinistra.

Le cose cambiano se saldi in verticale ascendente o discentende. In tal caso c'e' parecchia differenza in quanto il calore tende a salire. Per questo normalmente a TIG si salda in verticale ascendente, anche perche' diversamente ti cuoci la mano in pochi secondi.
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da setteemezzo »

Sante parole Blanko, quoto appieno, sono dei consigli ottimi, io sto facendo delle saldature su carter di scooter e moto, spessi 2mm, vengono molto bene, ma è circa un mese che ho iniziato, e per gradi, infatti è importante far pratica prima su spessori "facili" tipo 4-5mm poi ci si complica la vita.
Ora penso di aver trovato le giuste regolazioni per certi spessori, appena posso posto le foto delle regolazioni cosi saranno di aiuto e magari spunto per migliorare...
ste
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 10, 2011 22:10

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da ste »

grazie blanko i tuoi consigli sono molto utili!!!
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da Blanko70 »

Di nulla!

Ottimo Setteemezzo! Le foto con le regolazioni per i vari spessori saranno estremamente utili per tutti.
ste
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 10, 2011 22:10

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da ste »

ciao ragazzi altra domanda, ditemi pure che stresso, l'alluminio taglio termico, quello dei dserramenti con la plastica in mezzo, si può saldare? ho fatto una prova ma non ci sono riuscito!!! la plastica si è colata, forse perchè ho scaldato troppo? ciao e grazie
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da setteemezzo »

Come promesso tempo fà e meglio tardi che mai, ecco una sorta di prontuario o vademecum, come meglio preferite, dove ho riportato in modo da essere subito disponibili i dati piu' semplici per impostare subito la torcia, con tipo di elettrodo, punta da fare, cup da mettere, tipo di bacchetta ecc.ecc.
Io l'ho plastificato, e lo tengo vicino alla saldatrice, appunto per una rapida consultazione.
Il file è in power point, chi fosse interessato, mi faccia sapere che lo posso spedire via mail, spero possa essere utile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pino333
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 11, 2011 08:55
Località: pescara

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da pino333 »

a me interessa mi mandi ??
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da Raban »

interessa a tutti !
Pubblicalo !
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da setteemezzo »

il file è in publisher, non riesco ad allegarlo, come faccio?
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da zerozero »

zippalo
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da setteemezzo »

cavolo!! non c'avevo pensato.. :matto: :matto:
eccolo, con l'aggiunta della lastrina torcia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da setteemezzo »

Come promesso ecco la foto del pannello con regolazione adatta per saldatura su alluminio con elettrodo da 1,6mm testa oro, in AC pulsato, corrente di saldatura 90A - corrente di base 30A.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gnigno
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 8
Iscritto il: ven nov 12, 2010 14:52
Località: Genova

Re: Ecco arrivata la mia TIG AC/DC Pulse

Messaggio da Gnigno »

Ciao anche io da circa 2 settimane sono possessore di codesta macchina inserisco foto con regolazioni e risultato senza riporto alluminio 3mm elettrodo 2,4 verde argon 6l aspetto pareri e consigli grazie ciao
pezzo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”