Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n'e'
Moderatore: Junior Admin
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
Quando le valvole chiudono, sarà il termostato della caldaia a bloccare la circolazione, per il resto hai ragione, ma per ora non ho avuto la necessità di fare tutto questo, considera che in casa non riesco a scendere sotto i 25-26º tra coibentazione e valvole, ho la stufa a copertoni usati che lavora sempre al minimo, con mezzo copertone scaldo 90 metri di casa.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- ziociccio77
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 306
- Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
- Località: Provincia di AV
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
non sapevo che con le valvole elettroniche andava eliminato il termostato principale, buono a sapersi
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
Beh dipende...
Ci sono valvole con il termostato a bordo, ma non è molto preciso (cioè è molto influenzato dal termosifone stesso).
I sistemi fatti meglio hanno termostati separati, da applicare al muro ed è anche possibile metterne più d'uno per le varie zone.
Io ho delle valvole elettroniche programmabili, ma non sono collegate in rete. Sono molto economiche (ormai non le vuole più nessuno e te le tirano dietro, mi sembra di aver pagato 60 €, 8 valvole), ma ovviamente non funzionano bene come i sistemi integrati.
Ci sono valvole con il termostato a bordo, ma non è molto preciso (cioè è molto influenzato dal termosifone stesso).
I sistemi fatti meglio hanno termostati separati, da applicare al muro ed è anche possibile metterne più d'uno per le varie zone.
Io ho delle valvole elettroniche programmabili, ma non sono collegate in rete. Sono molto economiche (ormai non le vuole più nessuno e te le tirano dietro, mi sembra di aver pagato 60 €, 8 valvole), ma ovviamente non funzionano bene come i sistemi integrati.
- ziociccio77
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 306
- Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
- Località: Provincia di AV
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
io ho il termostato bticino smarther, volevo prendere le valvole termostatiche della stessa linea, dato che sono integrabili e ma dovendone mettere 10 andavo a spendere più di 600 euro (ogni tanto sono in offerta su amazon).
ho provato anche quelle meccaniche ma dopo una settimana di utilizzo le ho restituite.
ho provato anche quelle meccaniche ma dopo una settimana di utilizzo le ho restituite.
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
Se installi le valvole elettroniche e vuoi un lavoro fatto bene le devi installare su tutti i termosifoni ed a quel punto il termostato lo.devi togliere per forza altrimenti vanifichi l'utilità stessa delle valvole. In pratica hai una sorta di bridge collegato in rete che controlla la caldaia (riscaldamento e acqua calda sanitaria) e parla con le valvole.
SunTzu è vero, il sensore di temperatura sulle valvole é disturbato dal termosifone ma si può tarare, e comunque nelle stanze grandi con più di un termosifone é sempre bene installarne uno a parete o da tavolo che controlla le valvole.
SunTzu è vero, il sensore di temperatura sulle valvole é disturbato dal termosifone ma si può tarare, e comunque nelle stanze grandi con più di un termosifone é sempre bene installarne uno a parete o da tavolo che controlla le valvole.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
Ma su queste valvole elettroniche serve portarci la scossa, oppure vanno a batteria?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
yes, batteria. due pile stilo (AA) e si possono usare anche ricaricabili. Il sistema ovviamente ti avverte quando stanno per scaricarsi così non resti al freddo.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
Dankiu.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: Conoscitori di valvole termostastiche o termosifoni ce n
Quello della batteria e' l'unica cosa che non mi piace, perche' la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo.
O almeno... mi e' capitato una volta che la batteria dell' attuale termostato si e' scaricata di colpo lasciandomi il contatto chiuso e senza inviarmi segnalazione.
Per quasi 3 giorni la caldaia e' andata al massimo, ma aprendo porte e finestre ce ne siamo accorti appunto dopo 3 giorni.
L'app del termostato non ha segnalato nulla perche' la tecnologia di questo termostato era piuttosto vecchia e non aveva le notifiche push.
Inoltre il termostato e' uno dei primi con gestione da telefono, quindi non integrabile in programmi di domotica.
La bolletta me l' ha portata direttamente il signor ENI, con una lettera di ringraziamento firmata da tutti i dipendenti per il meraviglioso regalo di natale
Adesso ho un controllo che almeno mi dice se e' acceso, ma appunto sto cercando un modo meno stupido di avere un controllo.
O almeno... mi e' capitato una volta che la batteria dell' attuale termostato si e' scaricata di colpo lasciandomi il contatto chiuso e senza inviarmi segnalazione.
Per quasi 3 giorni la caldaia e' andata al massimo, ma aprendo porte e finestre ce ne siamo accorti appunto dopo 3 giorni.
L'app del termostato non ha segnalato nulla perche' la tecnologia di questo termostato era piuttosto vecchia e non aveva le notifiche push.
Inoltre il termostato e' uno dei primi con gestione da telefono, quindi non integrabile in programmi di domotica.
La bolletta me l' ha portata direttamente il signor ENI, con una lettera di ringraziamento firmata da tutti i dipendenti per il meraviglioso regalo di natale

Adesso ho un controllo che almeno mi dice se e' acceso, ma appunto sto cercando un modo meno stupido di avere un controllo.
Pigi