Pagina 2 di 2

Re: Olio per ungere pezzi

Inviato: sab ott 05, 2024 06:31
da Il Dottore
Dell'olio di vasellina tecnica che di solito si usa anche per le guarnizioni? Costa poco e lo trovi al brico.
Questo https://www.fllimancini.com/lubrificant ... cnica.html
E poi lo avvolgi nella carta imbevuta così non hai problemi che venga a contatto con l'aria.
Io lo uso con un siringa e ci spennello le viti e i grani bruniti nelle cassette porta minuteria così da proteggerli.

Re: Olio per ungere pezzi

Inviato: dom ott 06, 2024 19:15
da enricopiozzo
Ti ringrazio buono a sapersi

Re: Olio per ungere pezzi

Inviato: mar ott 08, 2024 20:46
da cima96
Aviop, no no, io intendevo proprio l'antiruggine, non il media rosso di riscontro. Se volete preparare quest'ultimo bisogna usare olio normale, non l'olio di lino cotto che, come ho detto, secca in una patina relativamente coriacea e sarebbe un disastro per particolari di precisione.

Piú che altro sono stupito nel vedere che il minio si vende ancora nonostante la conclamata pericolositá dell'ossido di piombo. Forse avranno visto che non é poi tanto peggio delle varie schifezze epossidiche e poliuretaniche.....

Re: Olio per ungere pezzi

Inviato: mer ott 09, 2024 06:56
da enricopiozzo
oppure hanno sostituito l'ossido di piombo con qualche altra porcheria e han lasciato lo stesso nome

Re: Olio per ungere pezzi

Inviato: mer ott 09, 2024 16:02
da filibertopisoni
Ci sarebbe anche il "Carbulin", un olio trasparente, fluidità media, miscibile anche ad alcool che veniva utilizzato per la miscela dei micromotori glow ed era indicato dal produttore austriaco come olio da conservazione.