Stozzatore ose`

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da Davide Resca »

@lelef
Appena tornato da un acquario naturale (mar rosso) :cool:
...aspetta che leggo tutte le minchiate che avete scritto e poi vedi :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da McMax »

É interessante come diate per scontato che sia stata una signora a metterlo in vendita :rotfl:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da lelef »

azz non volevo dirlo! coi tempi che corrono.. se cercate le recensioni sul tubo le trovate fatte da "maschietti" :1234:
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da lelef »

IMG20230510144257.jpg
ho riposizionato motore e uscita cavo per motivi di ingombro
il motoriduttore sembra a tutti gli effetti un motore tergi da mezzo pesante, purtroppo ho aperto il riduttore per controllare, pare roba cinese, ed infatti era senza grasso, dicevo purtroppo poiche`il condotto e`in plastica, ho dubbi che regga, nel caso ho 2 motori da tergi anzianotti ma funzionanti quasi identici per sostituirlo
IMG20230510144450.jpg
ho cominciato a preparare làlimentatore, 2 da 5A12V in serie
IMG20230510144436.jpg
ho preparato il portautensile e la bronzina per l asta,che e`un rettificato da 10, e`una sinterizzata recuperata da una macchina da cucire, allìnizio pensavo di metterla sia davanti che dietro ma gia`cosi` e`bella rigida ,dietro fa`appoggio sul carrello.
L utensile per prova l`ho ricavato da un utensile da interni riaffilato alla bisogna, ne ho un po`e oltretutto vado sempre a placchette per barenare quindi questi son sacrificabili
Tutto sommato per sto lavoro l`oggetto viene bene, la biella del manovellismo e`molto lunga il che si traduce in un velocita`lineare piu`costante ed il centro di manovella e`pure disassato cosiche` ho la vel di spinta piu`lenta e si guadagna àncora in linearita`della velocita il di contro e`piu`rapido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da Davide Resca »

Tu Ragazzo cominci a starmi sulle palle ...
Hai troppo tempo libero da dedicare ai tuoi giochi , ma... lavorare no eh ?!? :frusta:
:mrgreen:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da lelef »

vedi tutto il tempo che passo sul forum anche a sera tardi?
ecco e`tutto tempo che passo inchiodato al pc per lavoro , ho anche il pc in officina quindi quando si va sul leggero riesco a seguire il lavoro anche da li, andare a correre o nuotare guardando un monitor sarebbe dura quindi son sempre statico
Considerato che `c`e`chi sta peggio e`solo un dato di fatto non una lamentela
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da Davide Resca »

"e`tutto tempo che passo inchiodato al pc per lavoro"
ah beh ... allora benvenuto nel club ! :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
renpag
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 736
Iscritto il: mar dic 18, 2018 16:09
Località: Casarza Ligure (GE)

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da renpag »

lelef: "allìnizio pensavo di metterla sia davanti che dietro"

considerato il tipo di attrezzo che stai adoperando io ci andrei cauto con certe affermazioni
:grin: :grin: :grin: :grin:
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da lelef »

eh be`visto l`articolo i doppi sensi sono d`obbligo :risatina:
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
ma sci
utente sotto controllo
Messaggi: 2142
Iscritto il: sab ott 03, 2015 07:13
Località: Riva del Garda
Contatta:

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da ma sci »

per me ti si pianta alla prima passata, il buco del cubo mica è di ghisa :risatina:
ho installato l'inverter e va perfettamente, solo che fischia è normale? E che volevi? Gli applausi?(cit. YRAG)
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Stozzatore ose`

Messaggio da gcrimi2004 »

Sinceramente vedo gli steli molto gracili, monterei l'utensile (da taglio) a tirare.
Per Silvano:
Tecnicamente l'utensile deve impegnare il pezzo quando taglia e disimpegnare il pezzo in fase di ritorno.
Visto che sei un mago anche sull'elettronica, dovresti montare un motore che avvicina il tagliente in fase di lavoro e lo allontana in fase di ritorno.
Si può fare anche in modo meccanico:
se monti l'accessorio su un piano che può ruotare in un asse verticale e metti una molla di contrasto, quando la biella spinge, l'utensile si abbassa e quando ritorna indietro (tira) si alza.
Con una vitina di fine corsa puoi regolare la corsa del distacco. (1 mm)
Rispondi

Torna a “Macchine hobbistiche”