incidente troncatura e conseguenze

Moderatore: Junior Admin

lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da lelef »

se lo metti sottosopra va´piu´alto anche di un 2 o3 decimi
a me sul nano ha rallentato il motore ma di solito a troncare se ben affilato il nano sembra piu´portato del Grazioli.
per il discorso seghetto non c´e´ da vergognarsi, se la lavorazione me lo consente lo levo ,taglio sotto la disco e poi rimetto contrario sfaccio il lato tagliato.
il troncatore e´sempre il piu´rognoso da usare
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da lelef »

mi ero perso la parte di domanda sugli utensili, se sai affilare e hai un´affilatrice per piccoli torni taglian meglio le bachette da affilare.
Nonostante quanto sopra visto che il troncatore e´molto facile da rovinare preferisco a inserti, se si sdenta tanto o poco cambio inserto e via.
uso quelli cinesi che trovi sui vari e-commerce ,quelli di marca saran sicuramente un altro pianeta ,la mia e´una scelta molto influenzata dai costi
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da Davide Resca »

"Nonostante quanto sopra visto che il troncatore e´molto facile da rovinare"
Ci sono barrette hss che hanno già la conicità di 1 o 2 gradi in altezza , alla fine si tratta solo di ravvivare il tagliente
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da lelef »

si, le uso ma quando si rompono mica si schegga la puntina.
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da Davide Resca »

:shock:
Io ne ho alcune che sono 3mm ( sotto saranno 2,5) per 15 di altezza , se riesci a rompere quelle allora sei proprio un
BARBARO ! :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
ghostdancing
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 132
Iscritto il: ven set 04, 2015 12:58
Località: napoli

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da ghostdancing »

ok sono andato a vedere sotto la testa del BV20 ed in effetti la piastra anteriore era svitata..o meglio i primi filetti sono spanati, per adesso ho risolto con una vite piu lunga (non ho sollevato la testa dal bancale per pigrizia).. ma mi sa che dovrei smontare la testa e filettare M10..secondo voi è fattibile?
qualcuno ha per caso implementato modifiche\accrocchi per migliorare la rigidità del fissaggio testa\bancale?

ho anche ordinato un comparatore con base magnetica (da 2 soldi) per cui vi tedierò piu avanti con il delirio degli allineamenti\centratura etc..
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da lelef »

se non cé´ spazio per gli m10 esistono gli elicoil che ripristinano i filetti occupando il minimo spazio
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 952
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da SunTzu »

Gli helicoil hanno anche il grosso vantaggio di distribuire su più filetti la coppia (rispetto ad un accoppiamento normale). Se quella è una zona a rischio, io li metterei comunque, così non ci pensi più
ghostdancing
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 132
Iscritto il: ven set 04, 2015 12:58
Località: napoli

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da ghostdancing »

filettare in quella ghisa porosa e granuolosa..speriamo che non ci sia bisogno..
filibertopisoni
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 136
Iscritto il: lun gen 20, 2020 04:58
Località: Trento

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da filibertopisoni »

Potresti pulire bene, ripassare il filetto con un maschio che filetti in punta senza perdere troppe pane e che recuperi se c'è un poco di foro (magari non serve). Quindi inserire un grano col frenafiletti medio abbastanza stretto ma non troppo e poi utilizzare il dado per porre in tensione.
ghostdancing
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 132
Iscritto il: ven set 04, 2015 12:58
Località: napoli

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da ghostdancing »

interessante, intendi un prigioniero al posto della vite, giusto?
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da Bricòla »

Io uso le bacchette hss autoaffilate, una da 4 mm e una da 2 mm; quest'ultima ridotta, all'altra estremità, a 1 mm per le sedi seeger.
Tagliente in alto, giusto all'altezza della mezzeria e, ovviamente, rotazione normale, utensile ben allineato alla piattaforma autocentrante, carro e carrino bloccati e abbondante lubrificazione, avanzamento regolare, lento ma deciso. Mai avuto problemi tranne una volta, ma fu per colpa mia: dopo aver allineato l'utensile non avevo più serrato bene la torretta.
Il tornio è un LTF, praticamente un BV25.
Pino
ghostdancing
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 132
Iscritto il: ven set 04, 2015 12:58
Località: napoli

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da ghostdancing »

ok, ho vinto la pigrizia e smontato la testa.. bene i fori filettati M8 sono profondi 30mm e filettati fino in fondo, quindi le viti originali da M8X30 sono corte, si possono usare viti fino a M8X45, impegnando tutta la filettatura ed irrigidendo la struttura.

praticamente le viti originali sono corte ed impegnano circa 10mm di filettatura (ecco perchè con qualche colpo di troncatore si spana il filetto), ma restano altri 20mm, quindi suggerisco a tutti i possessori del BV di controllare la lunghezza delle viti sotto la testa..
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da lelef »

come ti e´gia´ stato suggerito andrei di prigionieri, li metti con un frenafiletti medio e poi come dadi metti degli autobloccanti che danno una sicurezza in piu´, con le vibrazioni non si allentano.
poi se per caso per qualsiasi motivo andasse in malora un filetto cederebbe lato dado che ha meno filetti in presa e lo puoi sostituire senza alcun danno alla macchina
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
ghostdancing
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 132
Iscritto il: ven set 04, 2015 12:58
Località: napoli

Re: incidente troncatura e conseguenze

Messaggio da ghostdancing »

si i prigionieri mi danno piu fiducia.. devo tagliarli dalla barra filetatta o si trovano dal ferramenta?
Rispondi

Torna a “tornio BV20”