How to: produrre il bronzo in casa

tecniche di fusione e fucina home made " fatta in casa "

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da Davide Resca »

No dai non fare il ... stardo :mrgreen:
scrivi scrivi. non sarà mica un segreto industriale ? o si ?! :roll:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 947
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da SunTzu »

Eh si... :grin:

In Italia ci saranno 10 persone che lo sanno fare (bene) e al momento esiste solo un solo produttore di Bral in pani (uno era Bozzoli, quello che ha "fuso" lo zio nel forno... e un altro ha chiuso quest'anno, ne resta uno...)

Comunque se qualcuno si vuole cimentare ne parliamo via mp.
Ma serve:
- un fornetto che vada su di temperatura (1200-1300°)
- alluminio puro (l'unica fonte "comune" sono le barre di potenza o i cavi elettrici, ma è rarissimo trovarli in Al)
- ferro puro (lamierino sottile, non galvanizzato)
- rame puro (facile..)
- un locale ben aerato o un impianto di aspirazione

Se poi vuoi fare leghe per usi meccanici, sarebbe meglio aggiungere il nickel, ma a livello hobbistico è molto complicato...

E anche avendo tutto, sarà difficile fare una lega decente
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da onorino »

Quindi non devo per forza infornare lo zio?
Potevi anche avvertirmi prima :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 947
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da SunTzu »

No, se sei in tempo, tiralo fuori :risatina: :risatina:

p.s. anche le lattine sono in alluminio puro, ma sono verniciate e tendono ad ossidare. E pure il "cuki" è alluminio puro, ma bisogna fonderlo a rocchetto intero o si ossida troppo (non in fogli, per capirci)
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5943
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da lelef »

SunTzu ha scritto:Eh si... :grin:
al momento esiste solo un solo produttore di Bral in pani (uno era Bozzoli, quello che ha "fuso" lo zio nel forno... e un altro ha chiuso quest'anno, ne resta uno...)
e chi é quello rimasto Hannibal Lecter?
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da Davide Resca »

" Eh SI ..."
:roll: Ah ecco ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1199
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da max »

le lattine non dovrebbero essere alluminio puro ma una lega di alluminio-manganese, se non ricordo male.
Ciao Max
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 947
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da SunTzu »

Può essere che mi sbagli... non le ho mai trattate, ma posso provarne una
filibertopisoni
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 136
Iscritto il: lun gen 20, 2020 04:58
Località: Trento

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da filibertopisoni »

Grazie, in realtà già dire che è un processo complesso è una informazione, oltre al sapere che in casa praticamente non è fattibile. Comunque molto interessante già sapere che ci vanno quei componenti è una cosa che non sapevo.
SunTzu
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 947
Iscritto il: dom feb 20, 2022 23:57
Località: Torino

Re: How to: produrre il bronzo in casa

Messaggio da SunTzu »

Filiberto, guarda che hai un mp.
Rispondi

Torna a “ Fusioni e Fucina home made”