su una piccola fresatrice tipo x2 e` meglio usare......

Moderatore: Junior Admin

dovo
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 11
Iscritto il: dom nov 16, 2008 16:49

Messaggio da dovo »

guarda che quella colonna non è in alluminio ma in ghisa... comunque se cerchi un po su internet la prima modifica che fanno a quella fresa è quella di collegare con una piastra sul retro della colonna alla base. su cnczone in tanti l'hanno fatto e non passati da 3 decimi di sbandieramento a circa 3-5 centesimi.
Avatar utente
robyxrd
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 287
Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Località: Sestri Levante

Re:

Messaggio da robyxrd »

dovo ha scritto:guarda che quella colonna non è in alluminio ma in ghisa... comunque se cerchi un po su internet la prima modifica che fanno a quella fresa è quella di collegare con una piastra sul retro della colonna alla base. su cnczone in tanti l'hanno fatto e non passati da 3 decimi di sbandieramento a circa 3-5 centesimi.
Riprendo questo post perche' da qualche giorno ho una fresetta simile alla X2 (prodotta dalla Real bull che e' la stessa che fa il tornietto piccolo fervi e la fresa piu' piccola )
Tre decimi mi sembrano tantissimi, io ho provato a tirare con la mano e sul codolo della fresa montata, con la testa a meta' altezza circa , ho circa 5 centesimi,probabilmente sono tanti lo stesso e sarebbe bene fare il rinforzo ...

Io ho preso ER25, ma anche ER32 puo' andare bene, certo la frese da 20 mm non si usano su una macchinetta del genere,,ma puo' sempre essere utile poterla comunque utilizzare , su materiali morbidi ovviamente
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”