Brasare gli utensili mediante induzione

tecniche di fusione e fucina home made " fatta in casa "

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Davide Resca »

:risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
ofranco
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Località: Martina Franca

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da ofranco »

Grazie per le raccomandazioni che mi state facendo :inchino:
La più temuta era se 1.000 watt bastassero a scaldare adeguatamente i portautensili da brasare oppure soltanto i chiodi.
Come accennato sopra i miei porta utensili vanno da 8x8 a 10x10 mm. Quindi, per essere certo del funzionamento, ho fatto una prova al volo ed ho messo a scaldare un tondo da 12 mm. Il risultato lo potere apprezzare voi stessi nel video che segue per capire meglio di cosa stiamo parlando :risatina: Considerato che è solo una prova per scaldare il metallo, la posizione finale della bobina non è quella.
Link al video: https://youtu.be/ZwVlh2kRQbg
Nel frattempo che faccio l'assemblaggio dell'apparecchiature chiedo agli esperti di brasatura di indicarmi dove posso comprare del castolin a scaglie o in polvere.
In pratica prima di mettere a "cuocere" il porta utensili gli voglio mettere sopra la placchetta ed al centro, come se fosse un panino con la mortadella, :rotfl: il disossidante e il castolin.
Poi proverò anche con tondi da 20 mm così vediamo come va.
Come già detto la potenza è di soli 1.000 watt però ne posso prendere anche uno da 2.200 watt. Per le potenze più alte dipende dal contatore di casa :risatina:
Buona serata

P.S.: "Può sempre fare caldarroste e popcorn… :risatina:" [b13.gif]
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Piccio »

Se funziona preparati a farne un’altro… :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
AlBi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1726
Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
Località: Lastra a Signa (Firenze)

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da AlBi »

Il video non si vede, sembra che sia privato e non pubblico
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Avatar utente
ofranco
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Località: Martina Franca

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da ofranco »

Provo a modificargli i permessi.
P.S. Fatto: prova adesso
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Davide Resca »

Sembra che funzioni bene.
Se non trovi il castolin in polvere , puoi tagliarne un pezzetto con un tronchesino, fai un di centrino profondo 1mm subito sotto la placchetta e ci metti dentro il castolini, per capillarità andrà ovunque ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
ofranco
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Località: Martina Franca

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da ofranco »

@ Davide
E' una buona idea, io stavo pensando di limare il castolin e sistemare le briciole e disossidante sotto alla placchetta.
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Piccio »

Sta a vedere che dopo 48 anni di brasature convenzionali ne imparo una nuova da due neofiti… :inchino:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
ofranco
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Località: Martina Franca

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da ofranco »

Chi volesse cimentarsi in questo progetto, a suo rischio e pericolo, di seguito riporto i link da dove ho acquistato il materiale:
Scheda induzione: https://it.aliexpress.com/item/32858509 ... 4c4d3cugqu
Alimentatore: https://it.aliexpress.com/item/33036641 ... 4c4d3cugqu
Pompa acqua: https://it.aliexpress.com/item/10050020 ... 4c4dDWVIAz
A presto, Franco
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Piccio »

Io ho già chi me lo fa… :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da umbez »

Questo tizio l'ha fatto ma secondo me brasa con polvere d'argento, non con il castolin: https://youtu.be/Ogm1qVuIExc
Ù.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Davide Resca »

Il castolin contiene argento...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
ofranco
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Località: Martina Franca

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da ofranco »

Ottimo video, ha la mattonella come la mia, il supporto a slitta è interessante :rotfl:

@ Davide "Il castolin contiene argento..."
Infatti, ha un'elevata quantità di argento +- 70%

@ Piccio "Io ho già chi me lo fa… :risatina:"
Già mi sto attrezzando per la produzione in serie :risatina:
Tu che hai esperienza in merito mi sapresti dire perché ha messo due placchette?
Ultima modifica di ofranco il dom ott 31, 2021 10:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da Davide Resca »

Questo mi piace di più...la placchetta che diventa quasi bianca con il riscaldatore, non so se mantiene le sue caratteristiche ... :roll:

al minuto 1:05


https://youtu.be/LwebxzN0GBA
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
ofranco
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: dom gen 12, 2020 00:00
Località: Martina Franca

Re: Brasare gli utensili mediante induzione

Messaggio da ofranco »

Quello è da 2000w. Come ho detto sopra dipende tutto dal contatore di casa :grin: Con quello acceso dovrei spegnere anche la TV.
Comunque, ho testato che 12mm si arroventano anche con 1000 watt e il contatore regge anche con gli elettrodomestici in funzione.
Chi volesse una potenza maggiore dovrà adeguare anche l'alimentatore e il budget. :ghgh:
Rispondi

Torna a “ Fusioni e Fucina home made”