Filettature fresate

Moderatore: Junior Admin

Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Filettature fresate

Messaggio da Mauro Malvezzi »

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Filettature fresate

Messaggio da lelef »

'sto coso' ha pinze da 6 8 e 10 mm 750w ,nasce per legno ma dopo il codolo le frese son belle grossine e affondano sino a 20mm se non ha giochi eccessivi forse e' adatto e costa meno di 50 euro
pero' va' da 10000 a 30000 giri che mi sembran tantini :shock:
Immagine
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Filettature fresate

Messaggio da CARLINO »

Le macchine per legno sono troppo veloci per adattarle al metallo....
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Filettature fresate

Messaggio da gcrimi2004 »

Puoi ridurre i giri con le pulegge.
Comunque il filmino di Stefan Gotteswinter è sparito dal forum
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Filettature fresate

Messaggio da CARLINO »

E' saltato per aria..... :risatina:
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”