Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da Dasama46 »

Il filetto è strappato ..... :roll:

:risatina: :risatina: :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

Si fa quel che si può :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
pigi
CAPO OFFICINA
Messaggi: 2937
Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Località: milano

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da pigi »

E' come la gruetta che ha preso Abom79 ?
Per spostare morse o pezzi pesanti dalla fresa ?
Pigi
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

colpito ed affondato, è proprio da lui che ho preso l'idea, ma non mi son complicato la vita a fare il sistema con la catena avendo gia' il verricello ;)

continuando la realizzazione, con quello spezzo di putrella che avevo ho quindi fatto ben due cose!

la prima è stata provare la sega a nastro, macchina della quale mi innamoro sempre di piu'
la seconda è stata fare la base per il verricello

il taglio è a mano libera ma il risultato è praticamente perfetto!
IMG_0636.jpg
IMG_0637.jpg
IMG_0640.jpg
IMG_0641.jpg
IMG_0642.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

questo invece è il bulloncione che ho dovuto fare per usarla sopra la fresatrice, 33x3,5 ovviamente anche questo strappato :mrgreen:
IMG_0582.jpg
IMG_0584.jpg
IMG_0585.jpg
IMG_0587.jpg
IMG_0588.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

ora vado veloce perchè caricare le foto ad una ad una è davvero una cosa frustrante... :rotfl:

questo è il primo montaggio
IMG_1095.jpg
per far girare il cavo in acciaio ho fatto due galoppini ad inizio e fine del tubo in modo che il cavo passi circa al centro senza strusciare
IMG_1098.jpg
come si vede, il mio garage è bifasico, un lato quasi in ordine e uno appena uscito da un frontale con un tir :rotfl:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

in ultimo il collaudo funzionale

necessita di qualche ultima messa a punto e magari una mano di vernice ma per il momento mi ritengo piu' che soddisfatto!
IMG_1101.jpg
il mandrino appeso fa circa 50 kg e lo alza senza particolare sforzo, usando il carro posso spostarmi come meglio credo e visto che gli accessori sono nel baule a scomparsa sotto il tornio, il tutto è incredibilmente figo :rotfl: :rotfl: :rotfl:


quella volta al mese che cambio mandrino o alzo qualcosa fara' "bene" alle guide? ai posteri l'ardua sentenza.. :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da Davide Resca »

Te sei fuori come un vaso di gerani :rotfl:
Però mi piace molto :mrgreen:
ma la base , non si può fare appoggiata direttamente sul quel blocchetto che hai fatto ? dalla foto non si capisce bene ... perchè è sollevata ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da CARLINO »

Ma uno schizzo di quello che vuoi realizzare, no?.... :grin:
Opps....ho visto il finale : peccato speravo in una gruetta a bandiera , il mio tornio è troppo piccolo per questa soluzione....hai fatto uno splendido lavoro !
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da cima96 »

Carlino.....ma lo sanno tutti che il disegno si fa solo dopo il collaudo :rotfl: :rotfl:
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da Davide Resca »

:risatina: :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

Ah Davide, io l ho vista fatta sollevata e ho pensato che un motivo c’era quindi non mi sono manco chiesto il perché :risatina:

Comunque con il senno di poi, a dirla tutta l avrei fatta anche un pelo più alta

Il motivo è semplice, fai meno casino per mettere i dadi di bloccaggio sotto
2, già così sfiora la torretta... se fosse stata più alta la potevo avvicinare ulteriormente al centro del bancale ;)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

Per i disegni, in realtà ci ho provato ma mi sono reso conto che a sto giro facevo prima a farla che a disegnarla :mrgreen:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da Davide Resca »

heumm stavo per scrivere una caxxata ... "se tocca la torretta che ti frega ? sposta più indietro il carro ..." :rotfl: :rotfl: :rotfl: )
Scusa ma non capisco quel funzionamento , hai un perno centrale, credo per poterla ruotare e le due viti laterali a che servono oltre che a fissare il blocco sul carro ?
Io farei un altro blocco, magari un po più alto cosi schivi la torretta , avvitato su quello che già c'è e su entrambi il perno ,ma la base completamente appoggiata ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Mi sto facendo vecchio! Piccola gru per accessori

Messaggio da luk2k »

Ma con base cosa intendi?

La puttella o il blocco di metallo sotto?

Se è il blocco è già tutto appoggiato e viene tenuto dai due perni laterali, poi tuto l ambaradam è mantenuto da un asse centrale che ruota su due cuscinetti conici contrapposti

Il raccordo fra asse e putrella è un “bicchiere” da 80mm saldato tutto intorno

Se pensi sia leggero, considera che mi ci sono appeso ed è ancora intero :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”