trapano fuori asse

Moderatore: Junior Admin

giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano fuori asse

Messaggio da giacomo328 »

arivel Le foto vanno allegate provvedi per favore
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: trapano fuori asse

Messaggio da CARLINO »

Anche se sfocate si vede che hai un mandrino su un cono morse 2 : provvedi ad estrarlo e vedi se il cono femmina gira diritto ( ci vorrebbe un comparatore ,ma dal momento che dichiari che il mandrino gira visibilmente fuori centro , basta che appoggi un dito all'interno mentre gira per avvertire se c'è eccentricità. Nel caso trovi tutto normale il colpevole è il mandrino ed il suo cono.
DonManuel
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2866
Iscritto il: ven mar 04, 2016 13:30
Località: Milazzo

Re: trapano fuori asse

Messaggio da DonManuel »

Nella foto 0385 c'è quella fresata di cui si è parlato, dovresti inserire un pezzo di ferro che man a mano si allarga oppure provare con un cacciavite e poi battere o fare leva con esso per spingere fuori il cono morse con attaccato il mandrino.
arivel
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 09, 2014 10:13
Località: brescia

Re: trapano fuori asse

Messaggio da arivel »

@giacomo328
devo allegarle una per una ?
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: trapano fuori asse

Messaggio da giacomo328 »

Si come fanno TUTTI
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
arivel
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 09, 2014 10:13
Località: brescia

Re: trapano fuori asse

Messaggio da arivel »

ok . ho fatto come suggerito .ho tagliato un pezzo di piattina a forma di cuneo con angolo di 15-20 gradi circa ed è venuto via mandrino e supporto conico insieme .
ho pulito all interno dell'albero madre con pennello e nafta e aria . ho reinserito il mandrino cercando con il tatto l'esistenza di qualche invito che pare non ci sia (ma allora a che serve la linguetta ?). gira ancora storto ma sembra meno di prima , bho non riesco a capire bene . ho appoggiato di taglio un pezzo di piattina contro l'albero madre mentre girava e poi contro il mandrino e mi pare di sentire una leggera eccentricità su entrambe .
non credo sia il mandrino perchè appena comprato , è un porta B16 1-13 mm autoserrante .
e se sostituisco il cuscinetto sopra ? come si fa ? c'è ne uno anche sotto ?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: trapano fuori asse

Messaggio da CARLINO »

Ti avevo scritto di controllare il cono femmina senza mandrino per vedere se era lui il colpevole : se gira senza eccentricità sicuramente è il cono morse , a meno che tu non abbia comprato nuovo il mandrino ed il cono. La "linguetta" del cono morse si chiama tenone e dovrebbe avere un incastro nel cono femmina del trapano che impedisca di montare il mandrino in modo errato.Altra cosa prima di cambiare cuscinetti verifica se c'è gioco radiale prendendo in mano il mandrino e scuotendolo energicamente...Se senti una eccentricità sia sul mandrino che sull'albero potrebbe essere quest'ultimo storto ,nel qual caso la faccenda è più seria.
arivel
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 09, 2014 10:13
Località: brescia

Re: trapano fuori asse

Messaggio da arivel »

il cono femmina l'ho controllato senza mandrino (ho sbagliato io a non precisarlo).
se il cono morse è quello che va dentro il mandrino allora si , è nuovo perchè l'ho preso insieme al mandrino .
quello di scuotere con le mani il mandrino per vedere se c'è eccentricità l'ho fatto (l'ho fatto in due direzioni diverse ortogonali tra di loro )e sembra che non ci sia gioco per lo meno io non lo avverto .
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: trapano fuori asse

Messaggio da umbez »

Ma scusa come hai fatto questi controlli di eccentricità? Hai un comparatore e una base magnetica? Scusa la domanda stupida
Ù.
arivel
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 09, 2014 10:13
Località: brescia

Re: trapano fuori asse

Messaggio da arivel »

come ho gia scritto non ho un comparatore o altro .
ho solo appoggiato di taglio una piattina per sentire con le mani se ci fossero vibrazioni trasmesse .
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: trapano fuori asse

Messaggio da CARLINO »

Prova anche a vedere se nel cono femmina c'è qualche striscetta di metallo incollata /grippata che falsi la linearità dell'innesto provocando l'oscillazione.
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: trapano fuori asse

Messaggio da umbez »

Arivel procurati un comparatore ed una base, così davvero è complicato fare una diagnosi oggettiva.
Ù.
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: trapano fuori asse

Messaggio da gcrimi2004 »

Avevo il mio capo, che con l'unghia del mignolo destro, diceva di sentire una rugosità di 2 micron.
arivel
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 09, 2014 10:13
Località: brescia

Re: trapano fuori asse

Messaggio da arivel »

@umbez
per base intendi quella magnetica come gia citata ?
serve per fissare il comparatore ?
presumo poi che vada appoggiato sul mandrino e sul cono femmina e poi girare lentamente a mano .confermate ?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: trapano fuori asse

Messaggio da CARLINO »

Confermo, ma anche girando a velocità basse con il motore vedi bene l'eccentricità : un comparatore non di qualità eccelsa costa pochi euro ed è utilissimo per controllo in molte situazioni.
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”