
Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Moderatore: Junior Admin
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
L'inglese dei cinesi a volte è peggio della lingua madre..... 

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Sempre rimanendo nell'argomento....avrei bisogno di qualcuno che mi aiuti a configurare da inverter il fungo stop (pulsante di emergenza) e l'interruttore zero centrale 1 avanti due dietro o al limite tre pulsanti, e mi rivolgo a chi gia' conosce il manuale di questo inverter.... altra nota dolente e' il pulsante fine corsa o "switch, uno posto alla fine corsa carrello e l'altro sull'apertura sportellino paraschizzi del mandrino, al momento sono comandati dall'attuale impianto originale e non so se si puo' far qualcosa in merito visto che parliamo di sicurezza fisica e salvaguargia per danni meccanici nel caso il carrello ci scappa dal controllo e va a rovinare contro il mandrino.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
In pratica, avendo due switch fine corsa uno che stacca ia corrente sullo sportellino paraschizzi del mandrino ed un'altro a fine corsa-carrello, vorrei sapere se questi comandi si possono prelevare dall'inverter o va fatto un'impiantino a parte considerando che gli switch in oggetto fanno parte della versione originale del tornio. Grazie
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
si può fare ma non con la stessa funzione che avevano sulla macchina in origine, e mi spigo meglio se questi micron intervengono e fermano la macchina sei tu che manualmente devi ripristinare le condizione di origine e ripartire, entrambi i contatti vanno montati in serie con il comune di marcia avanti e marcia indietro
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Mario, certo...quando lo switch fine corsa interveniva fermando la macchina dovevo poi io ripristinare tramite pulsante di marcia per riavviare la macchina, riguardo i contatti che vanno montati in serie con il comune di marcia avanti e marcia indietro, ti riferisci sempre ai comandi predisposti sull'inverter vero?
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
si il comune che esce dall'inverter per pilotare marcia avanti e marcia indietro
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Grazie ancora Mario, ho risolto grazie a te una bella rogna che sembrava impossibile metterci le mani....per ora vado un gradino per volta, penso che avro' ancora bisogno del tuo/vostro aiuto.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Solo una curiosita', esisterebbe un variatore di velocita' per un trapano a colonna con motore monofase da 700 watt che farebbe le stesse funzioni dell'inverter con motore trifase? Mi e' sembrato di sentire che qualcosa potrebbe esistere, non vorrei risolvere anche questo con inverter e motore trifase gia' configurato sul tornio, grazie.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
non ho esperienza diretta, ma mi sembra che Davide ne abbia parlato che è una cosa fattibile
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
SI è lo stesso della tua serie , credo si chiami AT1 trovi la configurazione anche sulle istruzioni pdf ( quelle intere che ti hanno postato )...
ora vedo se trovo il link del mio
eccolo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... r&start=30
PS
io ne ho preso due di due potenze diverse perchè credevo che fossero più piccoli anche i contenitori ...
l'unica differenza che si è rivelata è che quello di potenza inferiore ha solo una ventola anzichè due
Ora resta da capire se sono tutti e due di potenza "elevata" ma quello più piccolo lo "garantiscono" a meno perchè ha solo una ventola oppure se li hanno fatti tutti e due "Piccoli" e garantiscono il più grande perchè ha una ventola in più ...
ora vedo se trovo il link del mio
eccolo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... r&start=30
PS
io ne ho preso due di due potenze diverse perchè credevo che fossero più piccoli anche i contenitori ...
l'unica differenza che si è rivelata è che quello di potenza inferiore ha solo una ventola anzichè due

Ora resta da capire se sono tutti e due di potenza "elevata" ma quello più piccolo lo "garantiscono" a meno perchè ha solo una ventola oppure se li hanno fatti tutti e due "Piccoli" e garantiscono il più grande perchè ha una ventola in più ...

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 210
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 20:39
- Località: livorno
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Per Davide, cercavo un regolatore di velocita', l'inverter come gia' postato, l'ho configurato con il tornio newton 20. Un regolatore che regoli i giri di un monofase con condensatore di un trapano a colonna con cambio velocita' con cinghie (che palle!) ....senza ricorrere necessariamente ad un'inverter, esiste qualcosa? Semmai troveresti qualcosa, me lo potresti linkare? Ciao.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Configurazione inverter cinese XSY-AT1
Quello che ti ho postato , fa quello che chiedi !
Lo chiamano inverter ma funziona a 220 e regola la velocità di un trapano ( il mio ...trasformato in barbiefresa
) con motore monofase e condensatore, e cambio a cinghie ...
Un semplice "regolatore" non funziona con motori ad induzione o meglio ... funziona di schifo e solo tra il amssimo e un po' meno del massimo ... dopo il motore perde potenza e a causa di un sacco di problemi che non ti sto ad elencare si ferma
Con questo "inverter" funziona bene anche a bassi regimi
Lo chiamano inverter ma funziona a 220 e regola la velocità di un trapano ( il mio ...trasformato in barbiefresa

Un semplice "regolatore" non funziona con motori ad induzione o meglio ... funziona di schifo e solo tra il amssimo e un po' meno del massimo ... dopo il motore perde potenza e a causa di un sacco di problemi che non ti sto ad elencare si ferma

Con questo "inverter" funziona bene anche a bassi regimi
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
