Problema tornio

Moderatore: Junior Admin

giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Problema tornio

Messaggio da giacomo328 »

In teoria i due centrali con una delle due coppie, ma siccome dalla foto non si vede una beata mazza e ieri la sfera di cristallo mi è caduta non aggiungo altro
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

i 2 centrali insieme tra loro e le due coppie a una estremita tra loro? quindi un ponte al centro e 1 ponte all estremita? o tutto insieme?
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

non riesco a toglierlo perche il filo e in tiro e non mi viene piu fuori
meipei
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 288
Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Località: Avezzano

Re: Problema tornio

Messaggio da meipei »

Il filo con la spina di alimentazione finisce di sicuro in un pressacavo (dado di plastica), allentalo e rendi libero il filo all'interno.
Il l tirare sta smontando il gruppo start stop di destra, i contatti si sono allontanati, prima di continuare vedi da dove vengono i fili e fa in modo che sia agevole la sostituzione del deviatore.
Per provare in maniera volante devi collegare il centrale di destra con quello superiore di destra e il centrale di sinistra con quello superiore di sinistra, badando che restino isolati tra di loro.
Al tuo posto ordinerei l'intero gruppo e ne prevederei la sostituzione integrale, semmai chiedi ad un amico elettricista di aiutarti.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Problema tornio

Messaggio da CARLINO »

I fili sono saldati o ci sono dei faston? Con i faston fai presto a sfilarli dopo aver accuratamente segnato su un foglio tutti i collegamenti. Sul cavo di terra ho visto una bella giunzione a groviglio.... :risatina:
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Problema tornio

Messaggio da flosi »

si tratta di un doppio deviatore i fili sul mio erano saldati e corti, probabilmente prima montano i comandi e poi collegano il motore con la minima lunghezza di cavi che riescono a fare, tra l' altro da loro i passacavi non sono ancora arrivati o li hanno rivenduti in internet, ma quando mi era successo qualche anno fà di avere problemi col motore ho preso l' occasione e ho buttato tutto e messo motore trifase con inverter. tutta un' altra vita !
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

Purtroppo sono saldati, sto pensando di rifare tutto il cablaggio da capo, ma questo motore trifase con inverter, si riesce a trovare qualcosa di usato da adattare? Come potrei cercare sul web senza spendere un esagerazione?
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

Questo potrebbe andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

Sempre lui, gli attacchi dovrebbero essere uguali, devo chiedere il diametro del perno dove andrà la puleggia con la chiavetta se è uguale al mio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Problema tornio

Messaggio da flosi »

il motore è anche troppo potente 1 hp basta, il numero di giri va bene; gli attacchi sembrano uguali ma quando posizioni il motore non ci sono due fori coincidenti, sulla baia c'è un rivenditore che fornisce sia motori che inverter a prezzi abbordabili, i cinesi hanno standard loro per le misure, sul mio ho dovuto modificare il foro sul telaio per il passaggio del perno del motore in compenso si riusciva a montarne uno con standard europei riutilizzando anche la cinghia originale ho montato un motore da 1 hp cioè 750W con inverter di pari potenza
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

Su ebay? Mi sai dire il link x favore? Non vorrei comprare qualcosa di sbagliato
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Problema tornio

Messaggio da flosi »

https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... c=50&rt=nc
questo è un link però il motore è a 2 poli ( 2800 giri )e non a 4 ( 1400 giri ) contatta il venditore per avere altre proposte, puoi comunque prendere un qualunque motore dimensione MEC 80 trifase e un qualunque inverter anche di primo prezzo, non avrai una miriade di impostazioni di cui ne useresti comunque il 10% e potresti risparmiare ulteriormente, non eccedere in potenza con quel tornio un cavallo è l' ideale andando oltre sforzi troppo la struttura
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

Ho visto che i motori mec 80 hanno il perno d uscita da 19mm ma il motore originale e da 16 mm, ho Preso la misura da Suck quindi potrei non essere preciso ma 19 non è sicuro. Come avete risolto?
gionp
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 754
Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Località: Brunate - (Co)

Re: Problema tornio

Messaggio da gionp »

Che sappia questo tornietto monta delle cinghie bislacche pertanto è difficile trovare una puleggia semilavorata da adattare all'albero del motore, quindi restano almeno due soluzioni , se c'è materiale si alesa il foro, se non c'è si ricostruisce la puleggia.
steccio
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 50
Iscritto il: ven ott 11, 2019 09:56
Località: pesaro

Re: Problema tornio

Messaggio da steccio »

Invece x il discorso inverter, devo prenderne uno trifase ma con entrata 220? Oppure va bene qualsiasi modello?
Rispondi

Torna a “tornio BV20”