Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Dal Ciao alle Monster

Moderatore: Junior Admin

max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da max »

Piuttosto che alluminio o ottone, se devi farli per fusione, prova lo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum; fonde intorno ai 500-600 ed è meccanicamente superiore al piombo oppure piombo all'antimonio da munizionamento.
Ciao Max
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da yrag »

UCCS...
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da Davide Resca »

"UCCS..."
Ok visto che sono stato tirato in causa ... :risatina:
Un'altra soluzione è quella di allargare il foro dove passa il filo di circa il doppio fino a metà nottolino , mettere il filo in verticale, con l'estremità in basso e farci una saldatura in ottone o castolin all'estremità in modo che formi una goccia .
Si mola la saldatura in modo che entri nel foro e bon ... io lo fatto così, sulla mia "giovincella" di 23 anni ... sta durando da 22 ... ( ora mi tocco... che lo so che domani si rompe :risatina: )
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da Bricòla »

La soluzione che conosco io consiste nel "intestare" il cavo con un nipplo per raggi da bicicletta e utilizzare un barilotto di quelli forati a due diametri.
L'estremità del cavo, opportunamente disossidata, viene inserita nel nipplo, si aprono i refoli e si ripiegano "a cipolla". Brasatura dolce della testa così formata e inserimento nel barilotto.
Pino
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da Dasama46 »

Buona soluzione !

Ma qualcuno ha obiettato che la brasatura altera le caratteristiche meccaniche dei trefoli d'acciaio . . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da mgd966 »

Sul manuale di navigazione a vela dei Glenans edizione 1970 (purtroppo e' a ca 10000 km da me...) era ben descritto il metodo di costruzione delle sartie impiombate dell'epoca ed e' molto simile a quello che ha fatto pigi.
Si raccomandava una volta fatto il manicotto di non sottoporlo ad ulteriori riscaldi.
Un altro sistema che potresti usare sempre mutuato dalla nautica e' un manicotto in alluminio crimpato a freddo sul cavetto (ricordo era l'unico sistema pratico per le sartie in acciaio inox). I carichi di rottura erano di tutto rispetto.
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
sergiov.
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 95
Iscritto il: gio apr 06, 2017 20:13
Località: roma

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da sergiov. »

in effetti la saldatura a castolin ( quello che fonde sui 500-550 gradi ) è robusta ma è eccessiva per i cavetti in acciaio e li rende fragili, quella a stagno se ben fatta basta ed avanza. L'importante è ripiegare, intorcinare ecc... i refoli del cavo per fare in modo che non scorrano nel barilotto o nel nipple. Io in tanti anni di combattimento con moto e simili ben poche volte ho visto cavi sfilati dai barilotti ( moto con frizioni durissime tipo Laverda 750 anni '70 ) ma moltissime volte cavi spezzati all'uscita dalle leve per cui la cosa essenziale è la corretta rotazione dei barilotti, la flessibilità dei cavi ed evitare lo strusciamento contro lamiere e registri taglienti e spesso mal congeniati già di fabbrica. Se il cavo ha un movimento rettilineo o dolce e guidato se angolato non si rompe mai. Se il nipple o barilotto in metallo duro è unicamente pressato sul cavo ed ha spigoli taglienti, è lui stesso che taglia il cavo, constatato anche su moto di marca con cavi costosi
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da Bricòla »

Concordo al 100% e confermo le esperienze.
Pino
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da Davide Resca »

Non a caso ho detto di mettere il filo in verticale e formare una goccia alla sua estremità ... quella bassa :mrgreen: si hanno così due fasi , la goccia che fa da "capellotto" e una specie di rinvenimento sul cavo durante il raffreddamento della goccia ( il calore sale verso l'alto ... ) in questo modo il filo rimane morbido in uscita dal barilotto il cui foro dovrebbe essere svasato ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da onorino »

io da barbaro, vado di nodo, come mario mariano.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da Davide Resca »

Qui ... nessuno aveva dubbi ... :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da prontolino »

Arrivo tardi a dare la mia esperienza....
Il lavoro fatto secondo me è molto UCCS.... per barilotti così grossi, ci sono i nippli già fatti con la vite a scomparsa (o no...) che fanno il loro lavoro senza impazzimento e sopratutto con la certezza che la vite stessa sul filo resti li anche sotto notevole sforzo.
Invece, quando devi rifare un cavo del gas con una testina molto piccola dove nasce veramente il problema di come fissarlo e tenerlo fermo, ho provato il metodo castolin ed è una figata perchè il pezzo è letteralmente bloccato al filo.... che però diventa rigido e a rischio piega o rottura..... o inutilizzo in caso di una curva secca sopra il carburatore (ad esempio)
La soluzione finale e ottimale è la pulizia in diluente, una passata nel disossidante e poi la stagnatura.
Se fatta bene, la cosa è duratura e sicura...... ma parliamo sempre di cose piccole, in quella del topics, mi sembra si possano usare metodi migliori e alternativi.

Ecco una foto dei fili di comando aria della mia RD 350 Special
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da gcrimi2004 »

Una soluzione "molto fica" per intestare quei cavi, è quella usata per i "terminali norsemann",

certo l'oggetto da realizzare è piccolo, ma tutto si può anche fare.
Ho impiombato i terminali delle draglie, per la mia barchetta, otto anni fa ed ancora nessuno è finito in acqua.
Volendo si può smontare, al massimo si sostituisce il cono centrale e si può rimontare.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Rifare cavi ( frizione-gas-freno )

Messaggio da CARLINO »

E' un lavoro da modellista.... :mrgreen:
Rispondi

Torna a “2 Ruote”