Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pressa
- mgd966
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5947
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
- Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
c'era un sistemino carino in un altro sito,senza modificare ne' smontare il cric avevano semplicemente cambiato il tappino dell'olio con un raccordo ed aggiunto un vecchio serbatoio olio freni cannibalizzato da un'auto posizionato in alto in modo da tenere sempre pieno il cric
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Dovrebbe bastare anche il peso stesso dello scorrevole se pieno, saldando delle piastre a formare una sorta di H
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Onorino, non credo esista nessuna asola.
Ho ingrandito la foto in versione non ridotta e i perni sono perni e si vedono i seeger che li bloccano in posizione.
Luck grazie delle info e suggerimenti
Comunque la soluzione migliore o che veramente mi piacerebbe e che avevo visto era quella di dividere il crick in due..... la parte pompante con il contenitore dell'olio da lasciare in posizione canonica e il pistone da mettere sopra, come in quelle classiche.
Il tutto collegato da un tubo e quindi con la possibilità di mettere anche un manometro.
Logico che è una cosa allettante... ma il problema poi resta come fare il lavoro per uno come me che al riguardo non ha la minima esperienza.
Il fatto, è che quelle da 70€ che si trovano in rete, sono piccole e poco robuste per un paio di lavori che vorrei realizzare. Ho l'esigenza di riuscire ad aprire alberi motore senza dovermi servire di nessuno.... e quelle piccole riescono a malapena ad aprirne uno del Ciao
P.S. sotto proprio non mi piace
Ho ingrandito la foto in versione non ridotta e i perni sono perni e si vedono i seeger che li bloccano in posizione.
Luck grazie delle info e suggerimenti
Comunque la soluzione migliore o che veramente mi piacerebbe e che avevo visto era quella di dividere il crick in due..... la parte pompante con il contenitore dell'olio da lasciare in posizione canonica e il pistone da mettere sopra, come in quelle classiche.
Il tutto collegato da un tubo e quindi con la possibilità di mettere anche un manometro.
Logico che è una cosa allettante... ma il problema poi resta come fare il lavoro per uno come me che al riguardo non ha la minima esperienza.
Il fatto, è che quelle da 70€ che si trovano in rete, sono piccole e poco robuste per un paio di lavori che vorrei realizzare. Ho l'esigenza di riuscire ad aprire alberi motore senza dovermi servire di nessuno.... e quelle piccole riescono a malapena ad aprirne uno del Ciao
P.S. sotto proprio non mi piace

Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
nemmeno a me piace il sistema a leva,conta che al momento di sforzo massimo il fulcro è sottoposto alla somma della forza che fai sul pezzo e quella del crik,potresti arrivare a qualche ton sulla leva,poi considerato che la struttura si caricherebbe a molla (mettendo il pistone esterno perdi una parte della rigidità fatta dalla struttura chiusa della presa) entrano in gioco forze che ci vorrebbe un programma di simulazione ....cerca un crick dal ferro vecchio e segalo come pensavi,molto più elegante,
oppure mettilo sopra e fai un rinvio per la leva che aziona il crick che la porta in basso
comunque nel sistema della foto che hai postato un minimo di asola ci deve essere,probabilmente sul foro del pistone ,altrimenti non potrebbe scorrere se non con un gioco nella sede notevole,perdendo la perpendicolarità del pistone
oppure mettilo sopra e fai un rinvio per la leva che aziona il crick che la porta in basso
comunque nel sistema della foto che hai postato un minimo di asola ci deve essere,probabilmente sul foro del pistone ,altrimenti non potrebbe scorrere se non con un gioco nella sede notevole,perdendo la perpendicolarità del pistone
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
se non è asolato non può muoversi.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Come ho detto, non credo esista nessuna asola in quanto sia il fulcro che il cric sono su perni e quindi liberi di spostarsi nello spazio mantenendo solo il perno verticale e guidato
L'unica cosa che non mi piace é che la base del crick é a sbalzo rispetto alla struttura e seppur di poco, genera comunque un momento torcente sulla stessa.
Riguardo il fulcro, la struttura ha una piastra di rinforzo saldata superiormente proprio per rinforzare una parte che potrebbe rischiate lo strappo
L'unica cosa che non mi piace é che la base del crick é a sbalzo rispetto alla struttura e seppur di poco, genera comunque un momento torcente sulla stessa.
Riguardo il fulcro, la struttura ha una piastra di rinforzo saldata superiormente proprio per rinforzare una parte che potrebbe rischiate lo strappo

- mgd966
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5947
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
- Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
a Prontoli', qui trovi il suggerimento che dicevo,anche se non mi piace pubblicizzare altri siti ma l'idea l'ho trovata a suo tempo valida.
http://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... to#p617791
http://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... to#p617791
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Io me ne feci una e la feci con il sistema di outofstepper la vedi nel suo canale youtube thisoldtony. Quello che copiai era la possibilitá di spostare il pistone lungo la larghezza del portale e lo trovai molto comodo per lavorare sui carter motore senza avere larghezze enormj. Difatti la larghezza comanda poi il momento di inerzia della trave superiore
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Prontolino non può muoversi il sistema senza un'asola o altro che consenta anche spostamenti avanti e indietro.....è come le pompe a mano delle fontane di una volta, lì non c'era l'asola ma lo snodo sul pistone.
Se guardi nel video quando il sistema si muove c'è anche una variazione continua della distanza tra il fulcro e i punti dove si esercita la forza e la resistenza.
Probabilmente nella pressa della prima foto quel supporto di colore giallo non è fisso ma pendola e compensa lo spostamento.
Se guardi nel video quando il sistema si muove c'è anche una variazione continua della distanza tra il fulcro e i punti dove si esercita la forza e la resistenza.
Probabilmente nella pressa della prima foto quel supporto di colore giallo non è fisso ma pendola e compensa lo spostamento.
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Ma certamente.... è ruotante sia sopra per la leva, sia sotto... e sopratutto anche il martinetto è su un perno.
L'unica cosa fissa è il pistone che deve scendere verticalmente senza giochi.
Infatti sul video che hai allegato, la leva del fulcro è fissa e si muove quella sul pistone. Se invece sposti la cosa da uno all'altro, allora il problema si risolve.
L'unica cosa fissa è il pistone che deve scendere verticalmente senza giochi.
Infatti sul video che hai allegato, la leva del fulcro è fissa e si muove quella sul pistone. Se invece sposti la cosa da uno all'altro, allora il problema si risolve.

Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Un rubinetto no, eh ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
ZIO.... !!!!!!
e prima con il CAD no, meglio pennacad, il matitacad, il ditonellasabbiacad, il carboncinosulleparetidellegrottecad..... e adesso non ti va bene la pompa acqua ma meglio un rubinetto???

e prima con il CAD no, meglio pennacad, il matitacad, il ditonellasabbiacad, il carboncinosulleparetidellegrottecad..... e adesso non ti va bene la pompa acqua ma meglio un rubinetto???
![suonato [zinzin.gif]](./images/smilies/zinzin.gif)
![suonato [zinzin.gif]](./images/smilies/zinzin.gif)


- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
quel coso è tutto fissato su perni, si muoverà anche, ma lo sforzo che fa la boccola è sempre laterale e paragonabile alla spinta verticale del pistone.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr

.... non mi torna... a tempo debito indagherò più approfonditamente. magari mi faccio una sorta di manichino con tre pezzi di legno e vediamo se e cosa sforza.

Re: Sto iniziando a ragionare per la realizzazione di una pr
Ricordati i
Ultima modifica di CARLINO il mer mar 03, 2021 15:01, modificato 1 volta in totale.