soluzione per cinghia trapezoidale

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

Proverò a ricontrollare ma visto che la puleggia del ventilatore è regolabile per tendere la cinghia, ovviamente la cinghia può disassarsi

Ora che ho il tendicinghia posso allinearla meglio, però se usano questo sistema di fabbrica vuoi dire che qualche millimetro è tollerato.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
meipei
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 287
Iscritto il: ven lug 28, 2017 16:41
Località: Avezzano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da meipei »

Non è che hai dei diodi in corto nell'alternatore?
Gira libero a mano ma a regime oppone molta resistenza?
Mica prelevi di continuo tutti i 90 ampere!

Ciao
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

Quando uso il compressore con inverter un po' assorbe.
Ma fino a che temperatura può lavorare la cinghia ?
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
vallibis
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 697
Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Località: Milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da vallibis »

La cinghia secondo me è adatta al carico, se scivolava con quell'angolazione, senza galoppino forse non era tirata bene..
Con il galoppino poi problemi non ne può dare. (premesso che le gole abbiano l'inclinazione giusta)
Se ora ti sembra solo che scivoli la parte esterna sul galoppino, ovvero su cuscinetto folle, che è strano davvero, se il cuscinetto non è grippatello,
puoi cambiare il diametro con uno di diametro esterno/interno inferiore, per ridurre l'attrito..
Poi prendi in considerazione l'dea della cinghia dentellata, anche se ho ben capito ormai non scivolerebbe più sulle gole ma solo esternamente sul tendicinghia..
PS: ricordati che la ventola è morbida quando la giri a mano poi.. comunque se scivolava sull'alternatore non centra..
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

Venerdì vado e seguirò i vostri consigli.
Penso di risolvere.
Se avete altre idee sono in ascolto.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

Ecco il nuovo galoppino pronto per il week-end!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

Ecco la soluzione, spero definitiva.
Ho montato un cuscinetto inox 17 mm 34 mm e ho notato che all'esterno della puleggia c'è abbastanza gioco 1/2 mm che e dato dal cuscinetto è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da yrag »

Penso che la trapezoidale non gradisca lavorare "di schiena", mi sa che così campa poco...
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

Avevo letto che le dentellate potevano anche lavorare così.
Speriamo bene!
E per il cuscinetto che pensate?
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da mgd966 »

tutto sommato e' solo il galoppino,non sono sicuro al 101% perche' l'auto e' in Italia,ma anche la cinghia alternatore del mio Mazda B2500 ha un sistema cosi'.
Poi il galoppino e' su cuginetto per me non danneggia il dorso cinghia
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da gianlorenzo1 »

ma la tua cinghia è così?
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da mgd966 »

piu' o meno,e' trapezoidale con un galoppino tipo quello che hai fatto la mia non mi pare sia dentata prende se non erro la ventola del radiatore ,l'alternatore ed infatti ha la particolarita' che mi colpi' anni fa quando l'auto era nuova :grin: che la ventola radiatore gira sempre tipo macchina agricola e simili.
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da yrag »

Mauro, non dico che il galoppino danneggia la cinghia, quello che mi lascia un po perplesso è che la cinghia lavora, come dire, con piegamenti "contro natura". Per le cinghie piatte è normale, ma le trapezoidali non ricordo di averle viste lavorare così ma posso benissimo sbagliarmi.
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da mgd966 »

La mia cinghia dovrebbe essere questa AVX13 x 975La l'ho cercata nei siti USA di autoricambi perche' la macchina la rivedo a Natale se va bene :grin: :grin:
nella teoria e' in effetti un montaggio non raccomandato perche' come dici piega la cinghia in un modo che ne abbrevia la vita.
E' pero' tollerato quando lo spazio a disposizione lo imponga quindi credo che i motori siano tra i casi piu' frequenti.
Poi sai "abbrevia la vita" magari dura piu' la cinghia del trattore ,sulla mia macchina (200.000 Km) credo di averla cambiata una volta per precauzione perche' si screpolava .
Nulla vieta di spostare il galoppino se Gianlorenzo dovesse avere problemi di durata mi sembra che sia tutto a vista ed accessibile.
A favore c'e' da dire che come l'ha montata si avvolge di piu' sull'alternatore che e' un vantaggio.
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: soluzione per cinghia trapezoidale

Messaggio da yrag »

"A favore c'e' da dire che come l'ha montata si avvolge di piu' sull'alternatore che e' un vantaggio."

Sicuramente !
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”