Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

Messaggio da lucamoto »

ma le pompe elettroidrauliche a ingranaggi arivano max a 300 bar quella manuale può superare i 700. a meno che non prendi una pompa a pistoni
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

Messaggio da CARLINO »

Nel video non si vede una pressione stabile : se la pressione sale solamente con la pompa in funzione vuol dire che non c'è una check in grado di tenere la pressione con un rubinetto per scaricare . Cosa fa la leva sulla centralina ? Come fai il ritorno dello stelo nella tua pressa ?
Lucavi
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 112
Iscritto il: ven mag 04, 2018 15:26
Località: Prov. Aosta

Re: Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

Messaggio da Lucavi »

Le pompe a ingranaggi arrivano senza problemi a 700 bar, di solito però se servono pressioni alte si ricorre a pompe bistadio, in pratica una pompa di grande portata e bassa pressione con in linea una pompa ad alta pressione ma ridotta portata che entra in gioco quando il pistone è in appoggio e non serve più molto volume d'olio per spostarlo, sulla mia pressa è così e arriva a 700bar
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

Messaggio da lucamoto »

io non ne ho mai viste ne trovate in commercio. solo a pistoni radiali o assiali.
m60gpmg
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 129
Iscritto il: sab apr 18, 2009 22:03
Località: Treviso

Re: Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

Messaggio da m60gpmg »

la centralina idraulica che hai postato, per il costo che ha, potrebbe andare bene, ma non si capisce se abbia :
1)valvola di massima (casomai la aggiungi tu 25-30€)
2)leva che in una posizione vada in scarico (ma penso di si).

sembra che abbia una pompa doppia, da 2.5litri min e da 0.52 litri min la prima pompa fa il movimento veloce poi, quando il pistone oppone resistenza, va in scarico a mezzo valvola di massima e la seconda pompa spinge fino alla pressione massima (ovviamente molto piu' lentamente poiche' solo di 0.52l/min, anche perchè altrimenti il motore si ferma).
Infatti e' proprio a questo che servono le pompe bistadio montate su di un motore elettrico; per avere velocità nella prima fase ove non serve pressione (avvicinamento del pristone) e pressione a scapito della velocità quando serve la parte dello sforzo.(e qui piu' lentezza c'è e meglio e' )

mi pare strano che arrivi a 700 bar.... ma anche se ne facesse 180 andrebbe piu' che bene.
Puoi usare il tuo olio (intanto provi cosi')
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Sostituire pompa pressa manuale con pompa elettrica

Messaggio da CARLINO »

Anche le pompe manuali sono bistadio per velocizzare il movimento senza carico : i 700 bar sono comuni negli attrezzi idraulici manuali , chiavi , pinze ecc. perchè si riduce moltissimo il volume dei cilindri e quindi il peso.
Rispondi

Torna a “OLEODINAMICA”