Elicottero Stirling
Moderatore: Junior Admin
Re: Elicottero Stirling
certo dato che la potenza è molto bassa, se c'è attrito non ce la fa
ma 1,5cent sono sufficienti per dare tenuta?
io ho una discreta esperienza con gli accoppiamenti dei motori glow e diesel per aeromodellismo
i glow, anche se spompati funzionano sempre (o quasi) perchè con le dilatazioni termiche e molto olio ce la fanno a girare
ma i diesel con 1,5cent di tolleranza non partono anche se li minacci
ma 1,5cent sono sufficienti per dare tenuta?
io ho una discreta esperienza con gli accoppiamenti dei motori glow e diesel per aeromodellismo
i glow, anche se spompati funzionano sempre (o quasi) perchè con le dilatazioni termiche e molto olio ce la fanno a girare
ma i diesel con 1,5cent di tolleranza non partono anche se li minacci
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
- Località: Roma
Re: Elicottero Stirling
I motori a combustione interna è una cosa è lì dovremmo parlare di millesimi, ma per i motori a combustione esterna come appunto gli Stirling che funzionano per differenza di temperatura hanno bisogno di una scorrevolezza impeccabile. La tolleranza massima sull'accoppiamento pistone cilindro per questi motori può arrivare 3 o 4 centesimi,addirittura su alcune parti meccaniche è sconsigliato l'uso di lubrificanti.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
Millesimi su un motore a CI significa : grippaggio garantito. . . .
Le tolleranze sugli Stirling devono essere molto strette sul cilindro di lavoro , naturalmente con attrito il minore possibile : è per questo che molti Stirling vanno male o non funzionano proprio . . . .
La lubrificazione può introdurre attriti ; per questo nei motori più piccoli si preferisce un accoppiamento antifrizione , per esempio con cilindro in vetro e pistone in grafite . . .
Ma se nello Stirling vuoi potenza , bisogna scaldare la testa fino al rosso . . . . con tutto quello che ne consegue . . .
Le tolleranze sugli Stirling devono essere molto strette sul cilindro di lavoro , naturalmente con attrito il minore possibile : è per questo che molti Stirling vanno male o non funzionano proprio . . . .
La lubrificazione può introdurre attriti ; per questo nei motori più piccoli si preferisce un accoppiamento antifrizione , per esempio con cilindro in vetro e pistone in grafite . . .
Ma se nello Stirling vuoi potenza , bisogna scaldare la testa fino al rosso . . . . con tutto quello che ne consegue . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
- Località: Roma
Re: Elicottero Stirling
Io so che un buon accoppiamento per uno Stirling lo si ha quando il pistone scorre agevolmente nel cilindro solo con il suo peso quindi senza che gli si venga applicata nessuna forza (ovviamente a cilindro aperto) e tappando poi il cilindro in posizione verticale il pistone non si deve muovere.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
Questa è la "pratica" . . .
Però sarebbe meccanicamente corretto tradurre in numeri questi concetti ; per esempio esplicitare il gioco tra cilindro e pistone ; 2 centesimi potrebbe essere un accoppiamento adeguato ; però tolleranze molto strette si possono ottenere dolo con una perfetta cilindricità dei pezzi da accoppiare , il chè non è così semplice da ottenere . . .
Però sarebbe meccanicamente corretto tradurre in numeri questi concetti ; per esempio esplicitare il gioco tra cilindro e pistone ; 2 centesimi potrebbe essere un accoppiamento adeguato ; però tolleranze molto strette si possono ottenere dolo con una perfetta cilindricità dei pezzi da accoppiare , il chè non è così semplice da ottenere . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Elicottero Stirling
Io uno stirling tempo fa lo feci assieme con un utente che da parecchio non scrive più, sul cilindro di lavoro lasciammo appunto quel centesimo di gioco, subito andava anche abbastanza bene, poi le prestazioni sono calate quando la canna e il pistone si sono usurate poichè erano entambe in alluminio, ma c'è anche da dire che lo riscaldavamo con il cannello da taglio portando la testa al rosso.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
In pratica hai toccato con mano i problemi tecnologici del motore Stirling . . . .
Quando vuoi prestazioni e potenza , non è assolutamente semplice la costruzione . . .
Difficile la lubrificazione . . . . per non dire che i motori potenti sono in pressione , il chè introduce il non piccolo problema delle tenute (di gas caldi) . . .

Quando vuoi prestazioni e potenza , non è assolutamente semplice la costruzione . . .
Difficile la lubrificazione . . . . per non dire che i motori potenti sono in pressione , il chè introduce il non piccolo problema delle tenute (di gas caldi) . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
Stirling "da modellismo" ne vedi molti ; Stirling di piccola o media potenza (anche di solo 1 KW . . . ) non se ne vedono . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Elicottero Stirling
... io sapevo che era un motore nato durante la rivoluzione industriale per sopperire allo scoppio delle caldaie a vapore , e li di potenza ne serviva ... o no ?
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
Naturalmente di motori Stirling di grande potenza ne sono stati costruiti ; se non ricordo male gli Svedesi li hanno usati nei sommergibili perchè sono molto silenziosi . . .
Ma comunque non è semplice costruirli . . .
Volendo ci si potrebbe facilmente costruire in casa un motore a CI da 2 o 4 KW ; altrettanto non è facile per uno Stirling di analoga potenza . . .
Poi lo Stirling ha un paio di "difetti" : non parte subito , perchè si deve riscaldare . . . . ;
non è facilmente modulabile con la gestione del calore ; conviene tenerlo a potenza massima e limitarlo al bisogno sfiatando . . . .
Ma comunque non è semplice costruirli . . .
Volendo ci si potrebbe facilmente costruire in casa un motore a CI da 2 o 4 KW ; altrettanto non è facile per uno Stirling di analoga potenza . . .
Poi lo Stirling ha un paio di "difetti" : non parte subito , perchè si deve riscaldare . . . . ;
non è facilmente modulabile con la gestione del calore ; conviene tenerlo a potenza massima e limitarlo al bisogno sfiatando . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
Questo è lo Stirling "a biellismo rombico" che ho costruito .
E' un brevetto Philips ed è davvero molto performante . . . .
Il mio naturalmente è solo un modello . . . .
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... it=rhomben
E' un brevetto Philips ed è davvero molto performante . . . .
Il mio naturalmente è solo un modello . . . .

http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... it=rhomben
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Elicottero Stirling
Minchia dasama, sei una droga ... mi sono sparato tutte le 11 pagine di post ...ora è meglio che vada a dormire ...
i miei complimenti, è un piacere vedere quello che crei e come lo fai, con tutte le considerazioni del caso .
Il motore è bellissimo , non ho parole !
i miei complimenti, è un piacere vedere quello che crei e come lo fai, con tutte le considerazioni del caso .
Il motore è bellissimo , non ho parole !
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Elicottero Stirling
Davide , non esagerare !
Ogni costruzione è per me una (piccola) sfida : si pongono dei problemi ed io devo cercare di risolverli . . . .
L'aspetto più interessante è che nella discussione vengono allo scoperto i veri esperti e dalle loro considerazioni tutti ne possiamo trarre vantaggio . . . .
Altrimenti lavoriamo "alla Veneta" : mi faccio i cazzi miei ed è meglio che nessuno ci metta il becco . . . .
Ma così restiamo ignoranti . . . . dico io . . . .

Ogni costruzione è per me una (piccola) sfida : si pongono dei problemi ed io devo cercare di risolverli . . . .
L'aspetto più interessante è che nella discussione vengono allo scoperto i veri esperti e dalle loro considerazioni tutti ne possiamo trarre vantaggio . . . .
Altrimenti lavoriamo "alla Veneta" : mi faccio i cazzi miei ed è meglio che nessuno ci metta il becco . . . .

Ma così restiamo ignoranti . . . . dico io . . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Elicottero Stirling
Beh concordo ... io per il passato ho fatto sw ,e sul mio sito tutto quello che uno può trovare ( trucchi del mestiere compresi ...) è gratis ed al completo uso di tutti .
Io ho imparato molto dalle esperienze altrui gratuitamente e non vedo perchè se posso contribuire lo devo fare a pagamento o peggio tenermi il segreto
...magra consolazione ... ma mi sa che lavorare alla Veneta non sia solo una peculiarità dei veneti ...
Io ho imparato molto dalle esperienze altrui gratuitamente e non vedo perchè se posso contribuire lo devo fare a pagamento o peggio tenermi il segreto

...magra consolazione ... ma mi sa che lavorare alla Veneta non sia solo una peculiarità dei veneti ...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

Re: Elicottero Stirling
se io do a Dasama46 un utensile e lui da a me un altro utensile
ce ne andiamo a casa sempre con un utensile a testa
ma se se io spiego a Dasama46 come fare la buccia croccante dei cannoli alla ricotta e lui spiega a me come lappare bene un accoppiamento
ce ne andiamo a casa sapendo fare entrambi i cannoli siciliani e la lappatura dei maledetti accoppiamenti (che mi viene la febbre ogni volta che devo farlo)
poi se Dasama46 mi fa lui la lappatura gli porterò una guantiera di cannoli![linguaccia [b13.gif]](./images/smilies/b13.gif)
ce ne andiamo a casa sempre con un utensile a testa
ma se se io spiego a Dasama46 come fare la buccia croccante dei cannoli alla ricotta e lui spiega a me come lappare bene un accoppiamento
ce ne andiamo a casa sapendo fare entrambi i cannoli siciliani e la lappatura dei maledetti accoppiamenti (che mi viene la febbre ogni volta che devo farlo)

poi se Dasama46 mi fa lui la lappatura gli porterò una guantiera di cannoli
![linguaccia [b13.gif]](./images/smilies/b13.gif)
Ultima modifica di brunart il gio giu 01, 2017 15:19, modificato 1 volta in totale.
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!