implementazione avanzamento automatico su bv21
Moderatore: Junior Admin
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
in ultimo ho poi fatto la manopolona che ho deciso di usare come ingaggio dell avanzamento automatico
il sistema di compone di pochi e semplici pezzi
albero del motore su cui ho montato un asse maggiorato con una flangetta in coda e una filettatura m12 centrale (albero da 10, quindi la prima disponibile..)
sull'albero gira folle una puleggia su cui passa la cinghia che va al manettino
poi la mia manopolona, che altro non fa che mandare a pacco la puleggia con la battuta e rendere il tutto solidale
un sistema un po' rozzo ma funzionante, inoltre il tutto funziona anche da pseudo frizione...
l'albero interno è in c40, 39,8 di diametro
la manopola è in 39cr4 da 80mm, alesata a 39,75 e gli ultimi 5 mm a 39,7
il tutto montato di pressa e dopo rilavorato
la cosa piu' complicata è stato godronare quel maledetto tondo da 80 in 39cr4, ma alla fine, seppur non essendo una delle migliori godronature, non è nemmeno la piu' brutta che abbia fatto
il dado al centro è provvisorio
il sistema di compone di pochi e semplici pezzi
albero del motore su cui ho montato un asse maggiorato con una flangetta in coda e una filettatura m12 centrale (albero da 10, quindi la prima disponibile..)
sull'albero gira folle una puleggia su cui passa la cinghia che va al manettino
poi la mia manopolona, che altro non fa che mandare a pacco la puleggia con la battuta e rendere il tutto solidale
un sistema un po' rozzo ma funzionante, inoltre il tutto funziona anche da pseudo frizione...
l'albero interno è in c40, 39,8 di diametro
la manopola è in 39cr4 da 80mm, alesata a 39,75 e gli ultimi 5 mm a 39,7
il tutto montato di pressa e dopo rilavorato
la cosa piu' complicata è stato godronare quel maledetto tondo da 80 in 39cr4, ma alla fine, seppur non essendo una delle migliori godronature, non è nemmeno la piu' brutta che abbia fatto

il dado al centro è provvisorio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
è lo stesso sistema del grazioli.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
cavolo! mi han copiato retroattivamente... 

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Ahahhahah! Presto Luca! Salta sulla mia DeLorean e raggiungiamo le 88mph!!!
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
non farlo salire , modifica anche quella 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21

...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: ven mar 27, 2015 18:51
- Località: Selvazzano dentro (PD)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Io sulla fresa ho semplicemente realizzato un albero scorrevole, un alberino solidale con il motore con una chiavetta, un secondo albero scorrevole( che fatica fare la stozza) sul primo che si impegna sul supporto originale del volantino, semplice ed efficace, appena finito posto un poche di foto.
Dai diamanti non nasce niente.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Era una opzione ;)
Però per farla così mi son trovato praticamente i pezzi già fatti nel cassetto delle cose lasciate a metà
Inoltre così posso contate su un minimo di frizione, con la chiavetta è rigido il sistema
E poi, ammesso che non hai fatto una rosa di ingaggi, con il tuo sistema hai un ingaggio utile a giro e io sono ansioso
Però per farla così mi son trovato praticamente i pezzi già fatti nel cassetto delle cose lasciate a metà

Inoltre così posso contate su un minimo di frizione, con la chiavetta è rigido il sistema
E poi, ammesso che non hai fatto una rosa di ingaggi, con il tuo sistema hai un ingaggio utile a giro e io sono ansioso

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Un solo punto per giro non fa perdere il sincronismo...
- diggia2
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
- Località: Civitavecchia
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Con il motore del tergi?
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Yrag, sincronismo con cosa? 
Questo è l avanzamento automatico per la tornitura ed ingaggia sulla cremagliera, un sol punto di ingaggio significa solo che se sull asse hai un giro ogni 3 sec, se manchi l ingaggio devi aspettare altri 3 sec

Questo è l avanzamento automatico per la tornitura ed ingaggia sulla cremagliera, un sol punto di ingaggio significa solo che se sull asse hai un giro ogni 3 sec, se manchi l ingaggio devi aspettare altri 3 sec

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
Intendevo dire che, prescindendo dall'applicazione del caso, un solo punto di innesto non fa perdere il sincronismo nel senso che puoi innestare e disinnestare ma le parti accoppiate resteranno sempre "in fase".
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: implementazione avanzamento automatico su bv21
ci siamo quasi!
dopo una giornata da bombarolo alle prese con la scossa e il montaggio del pannello di controllo ho partorito questa c...ta qui
selettore a 2 vie con 0 centrale, al centro ovviamente sta fermo, a sx va a sx e dx con dx...
l'inversione è stata fatta con due semplici rele', con l'alimentazione invertita sui comuni
dopo una giornata da bombarolo alle prese con la scossa e il montaggio del pannello di controllo ho partorito questa c...ta qui
selettore a 2 vie con 0 centrale, al centro ovviamente sta fermo, a sx va a sx e dx con dx...
l'inversione è stata fatta con due semplici rele', con l'alimentazione invertita sui comuni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili