Ciao street legal

Dal Ciao alle Monster

Moderatore: Junior Admin

yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Ciao street legal

Messaggio da yrag »

Azz, le dimensioni di una fecale... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Ciao street legal

Messaggio da arturo1988 »

abbiamo trovato chi ha il tempo...
comunque è marciante era il mio di riserva perchè avevo il motore di scorta.
Avatar utente
Andreabi86
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2877
Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
Località: Treviso

Re: Ciao street legal

Messaggio da Andreabi86 »

Bel marmittino, pare un giannelli fire, all'epoca ce l'avevo pure io :D

Cmq perché non lo fai originale? I ciao ormai sono d'epoca e potrebbero avere un discreto valore se ben restaurati.
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

Andrea, lo scarico effettivamente è una Fire della Giannelli, in casa avrei anche la Simonini corta (il serpentone come la Fire ma con il pancione enorme) e una Simonini lunga, ma sono o rumorose o troppo appariscenti.
Questa con quel silenziatore appena rigenerato, fa un rumore piuttosto ovattato e non è neanche appariscente.

Circa il Ciao da restaurare, premesso che proprio per uno scopo di non andare a toccare nulla in maniera irreversibile, ho optato per una modifica che ho definito Street Legal.
Contemporaneamente (come vedi nella prima foto) ho preso anche la'altro Ciao che è un R2 svizzero del '77 a cui sto cercando di recuperare anche i pezzi di primaria importanza che non sono originali con l'intento poi di metterlo come mamma Piaggio lo fece uscire, peccato che costano una fucilata i pezzi messi bene vecchi (tutti che ci marciano adesso recuperando anche le cose che fino a 1 anno fà avrebbero buttato dal demolitore)
Sto a buon punto con la lista delle cose da recuperare, poi inizio a smontare e restaurare

Aggiungerei, verso un discorso di affiatamento con la marca, una coppia di telai Si messi un po da schifo che voglio usare anche li, uno per un restauro perfetto e l'altro invece non modifiche pensanti sia al motore, che al telaio che.... sospensioni, freni o qualunque altra boiata che mi viene in mente. (ma questi sono altri progetti da presentare più avanti)

Alla fine (o all'inizio) tutto nasce dal mio Bravo di quando avevo 15 anni che ancora conservo a casa a fare il tris con gli altri mezzi Piaggio
DSCN0140 [800x600].jpg
Il mio primo mezzo Special :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: Ciao street legal

Messaggio da sbinf74 »

Io avevo un ciao super modificato....75 in alluminio Pinasco con albero speciale , doppia alimentazione (due carburatori 13/13) , volano alleggerito , variatore pinasco con rapporti allungati e per finire una mega marmittozza Fabrizi come quella di Onorino....una vera trappola :rotfl:

Dimenticavo anche le gomme Andrea Pinasco su cerchi in lega del si.



Poi sono cresciuto e la passione per la modifica ai 2T e' terminata :roll:
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

no... no.... macchè terminata da me!!! anzi, mi accorgo che adesso riesco a fare quello che volevo fare una volta e quindi "daje giù" :rotfl:
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Ciao street legal

Messaggio da onorino »

la gomma pinasco è anche sul mio :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

Escile ste foto..... ONORINO!!!!
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Ciao street legal

Messaggio da onorino »

tanto non vedi nulla , è montato con la marmitta originale, mi manca il variatore o frizione sulla ruota dietro altrimenti lo mettevo in moto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

e allora.... dai, tra una lievitazione di una colommba e la preparazione di una pizza di pasqua al formaggio, si rimontano le cose!! :risatina: :risatina:
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

Avanzamento lavori (con troppa tranquillità per i gusti miei!!) :
Poichè i carter non sono gli stessi e avevano un piccolo scalino, ho deciso di passali di fresa per spianare ogni differenza e far si che il piano del cilindro fosse perfetto.
Quindi ho realizzato una incastellatura che tenesse in verticale il motore.
Logicamente per fare la struttura ho dovuto mettere mano alla fresa, poi alla morsa.... insomma come se per cucinare un piatto di pasta rimetteste mano alla cucina e ai fuochi!!!
WP_20170408_09_27_16_Pro [800x600].jpg
Prima di fare questo ho spianato gli attacchi che non mi davano la sicurezza che fossero ben planari in modo che non mi dessero problemi con la struttura di sostegno.
WP_20170408_09_27_16_Pro [800x600].jpg
Finalmente staffato tutto sotto la fresa, controllato che il piano di partenza fosse in piano e poi dato una spianata totale.
WP_20170408_10_52_08_Pro [800x600].jpg
Adesso inizia l'opera di realizzazione dei condotti sui carter in quanto il cilindro Polini che monto ha i travasi completamente differenti come forma rispetto a quelli originali Piaggio.
Ho quindi deciso di stuccare tutto e poi ripartire ad aprirli da un foglio bianco.
Realizzato la guarnizione che mi facesse da dima e poi iniziato a segnare la forma da aprire.
WP_20170409_09_58_06_Pro [800x600].jpg
WP_20170409_09_58_19_Pro [800x600].jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

Ho quindi iniziato a scavare un travaso
Poichè il cilindro ha la parete del travaso che è stata molto accorciata, ho deciso che potevo evitare di scavare fino in fondo e quindi guadagnare qualche cc di volume per aumentare il rapporto di compressione del carter.

Ecco le prime prove dopo una veloce sbozzatura..
WP_20170409_10_32_13_Pro [800x600].jpg
WP_20170409_10_31_54_Pro [800x600].jpg
P.S.manca ancora la arrotondatura in fondo allo scavo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
leo s.
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 420
Iscritto il: mer dic 14, 2011 19:29
Località: Perugia

Re: Ciao street legal

Messaggio da leo s. »

complimenti prontolino,bei lavori,anche io sono appassionato di questi trabiccoli piaggio... quella maschera la potresti usare anche per barenare i carter un giorno... per un bel 46mm,bella idea la testata cosi recuperi anche le originali che si accumulano
occhio quando fai il travaso del carterone che è molto fine.ecco il mio cba
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Ciao street legal

Messaggio da prontolino »

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mezzo da cattiveria pura!!

Circa la staffatura, mi servirà proprio per fare anche le barenature all'occasione.
Al momento penso che la utilizzerò finito lo scavo dei travasi, per rifinire la parte stuccata.

Per il cilindro da 46, avrei già dei carter barenati di quando avevo il Pinasco da 75 cc.... ma avere la possibilità di farli in casa non fa schifo
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4693
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Ciao street legal

Messaggio da cima96 »

Domanda da ignorante in materia: ma perchè non hai riportato a TIG? Che resistenza alle alte temperature ha quella resina e quanto sopporta i cicli termici ripetuti nel tempo?
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Rispondi

Torna a “2 Ruote”