
secondo voi e' fattibile??
Moderatore: Junior Admin
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: secondo voi e' fattibile??
vi vorrei ricordare una regola dei tempi moderni , ormai siamo tutti superficiali e dopo 3 righe rinunciamo a leggere , è un dato di fatto , non fate poemi , non li leggerà quasi nessuno 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: secondo voi e' fattibile??
Io , invece , ho letto tutto il post e lo trovo condivisibile . . .
Continuo a non capire il significato della domanda iniziale . . . . di questo topic . . .

Continuo a non capire il significato della domanda iniziale . . . . di questo topic . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: secondo voi e' fattibile??
io ho letto tutto! e vedo il futuro dell autotrazione cittadino, nel passato! eh si. A Brno repubblica Ceca ci sono i filobus e i tram anni 60 70 che ti portano ovunque in un attimo. zero.inquinamento in città e grande rendimento.. Per l autotrazione senza fili delle auto vedo bene le batterie. I generatori a bordo li trovo poco efficienti per una serie di motivi. Anche perche lavorando a Padova sono a contatto con la realtà interessante della fusione nucleare vhe sembra essere alla portata. E la fusione ha un potenziale che se utopicamente liberato da logiche politiche di sottomissione dei popoli, risolverebbe il problema energetico mondiale.
Rientrando in topic quoto cima per lo stirling poco adatto all auto. Per il rendimento delle tuebine a vapore ricordo un valore piu alto ma non me sono sicuro
Rientrando in topic quoto cima per lo stirling poco adatto all auto. Per il rendimento delle tuebine a vapore ricordo un valore piu alto ma non me sono sicuro
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Re: secondo voi e' fattibile??
Cima è fatto così...è come se io parlassi di pesci(da prendere) 

Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
con contratto a tempo indeterminanto.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: secondo voi e' fattibile??
metto un po' di altra carne al fuoco fuori topic. Io non son un grande elettrotecnico per cui ogni cosa elettro-affiliata mi sembra una figata! Sapevate che il rapporto potenza all albero su massa motore elettrico ha un limite reputato ancora bassino perché i motori elettrici siano utilizzati per certe applicazioni? Anche il rapporto potenza su volume del motore é interessante e ancora bisogna fare tanta ricerca per inventare nuove cose. Ad esempio l airbus vorrebbe mettere dei motori nei carrellli dei grandi velivoli per tutte le operazioni di parcheggio nei grandi aeroporti eliminando i trattorini. é che per ora non son abbastanza piccoli
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: secondo voi e' fattibile??
l'evoluzione non si vuole , il petrolio ancora comanda.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: secondo voi e' fattibile??
da aeromodellista vedo che i motori glow e spark vengono usati solo con cilindrate alte (da 20cc in su), mentre i modelli più piccoli vanno tutti elettricamente con con batterie al litio e motori brushless perchè a parità di peso gli elettrici rendono di più, almeno per potenze medio basse, mentre i motori a scoppio ancora sono convenienti nei modelli grandi perchè con il peso delle batterie sono più pesanti dei motori a scoppio.
inoltre abbiamo le turbine che come rapporto peso-potenza sono fantastici, ma consumano molto e necessitano di molta manutenzione.
anche io nel futuro vedo le auto elettriche con batterie da 2 a 4 volte più capienti di quelle attuali, magari accoppiati ad un piccolo motore (meglio se turbina) per caricare le batterie in posti sprovvisti di erogatori (in campagna per esempio)
già con le tecnologie attuali i motori elettrici sono molto efficienti, potenti e affidabili mentre il problema è nelle batterie
inoltre abbiamo le turbine che come rapporto peso-potenza sono fantastici, ma consumano molto e necessitano di molta manutenzione.
anche io nel futuro vedo le auto elettriche con batterie da 2 a 4 volte più capienti di quelle attuali, magari accoppiati ad un piccolo motore (meglio se turbina) per caricare le batterie in posti sprovvisti di erogatori (in campagna per esempio)
già con le tecnologie attuali i motori elettrici sono molto efficienti, potenti e affidabili mentre il problema è nelle batterie
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 16:41
- Località: parma
Re: secondo voi e' fattibile??
io da elettrico prevedo che il futuro sara' dominato da mezzi elettrici , le sfide sono :
- autonomia / affidabilita' delle batterie
- ricarica veloce / velocissima
- tema spinoso , da dove ricavare l'energia elettrica che sostituira' il petrolio
ecc ecc
- autonomia / affidabilita' delle batterie
- ricarica veloce / velocissima
- tema spinoso , da dove ricavare l'energia elettrica che sostituira' il petrolio
ecc ecc
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: secondo voi e' fattibile??
per quella c é la fusione nucleare. per ora la reazione é stata autosostenuta controllata e contenuta con successo per 0,1 secondi dentro al tokamak di Padova. io ci spero davvero
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
- Lostudioso
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 158
- Iscritto il: sab giu 06, 2015 21:13
- Località: Treviso
Re: secondo voi e' fattibile??
Mah l' energia nucleare nn è l' unica, si stanno anche studiando le lern
Lostudioso
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: secondo voi e' fattibile??
parli della fusione fredda ?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: secondo voi e' fattibile??
Gente scusate per il papiro ma le cose da dire sono tante e dare una risposta "da bar" un tanto al metro non mi sembra corretto, o meglio se dovessi far così starei zitto.
Detto ciò condivido, il futuro è l'elettrico ma secondo me in 20-30 anni la tecnologia non credo maturerà a sufficienza per spodestare completamente la macchina termica (vedi sopra: batterie supercompatte, ricarica rapida, ecc....)
Detto ciò condivido, il futuro è l'elettrico ma secondo me in 20-30 anni la tecnologia non credo maturerà a sufficienza per spodestare completamente la macchina termica (vedi sopra: batterie supercompatte, ricarica rapida, ecc....)
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: secondo voi e' fattibile??
mica era un rimprovero era un consiglio e come vedi sono lunico a non averlo letto
scherzo riga si e riga pure , l'ho letto.

scherzo riga si e riga pure , l'ho letto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: secondo voi e' fattibile??
La domanda iniziale era:
Se li accoppiassimo otterremmo un motore con un rendimento maggiore??????
E la risposta e' sicuramente si, per definizione. A condizione che il motore di Stirling si muova e non alteri lo scarico dei gas combusti in uscita del motore a CI.
Il motore di stirling produrrebbe un potenza che, per quanto piccola, si addizionerebbe a quella del motore a CI e quindi aumenterebbe il rendimento complessivo che e' il rapporto fra la potenza meccanica totale prodotta e quella termica costante in ingresso.
la vera questione e' se ne varrebbe la pena e la risposta qui credo sia quasi sicuramente no.
Mi sembrerebbe piu' proficuo aumentare l'efficienza del motore a CI. C'e' una bellissima ed estesa bibliografia sui motori a CI ad alta efficienza.
Il problema mi ricorda quello della multipla espansione dei motori a vapore, ne esistevano fino alla tripla espansione. Di piu' il gioco non valeva la candela, l'aumento di complessita' non aggiungeva ma diminuiva l'efficienza globale.
Per quanto riguarda la fusione termonucleare la sostanza e' che ogni volta che ci son dei neutroni di mezzo ormai il kWh costa troppo, la previsione della fusione magnetica piu ottimistica, del 2011, e' di 10 cent/kWh, contro gli ormai 3 del fotovoltaico e dell'eolico. E stiamo parlando di un reattore che non esiste e nessuno sa come fare. Dopo 20 anni possiamo credo dire che la fusione fredda sia una bufala.
Come riferimento autorevole Amory Lovins a https://www.forbes.com/sites/amorylovin ... a86fc36c3b
Se li accoppiassimo otterremmo un motore con un rendimento maggiore??????
E la risposta e' sicuramente si, per definizione. A condizione che il motore di Stirling si muova e non alteri lo scarico dei gas combusti in uscita del motore a CI.
Il motore di stirling produrrebbe un potenza che, per quanto piccola, si addizionerebbe a quella del motore a CI e quindi aumenterebbe il rendimento complessivo che e' il rapporto fra la potenza meccanica totale prodotta e quella termica costante in ingresso.
la vera questione e' se ne varrebbe la pena e la risposta qui credo sia quasi sicuramente no.
Mi sembrerebbe piu' proficuo aumentare l'efficienza del motore a CI. C'e' una bellissima ed estesa bibliografia sui motori a CI ad alta efficienza.
Il problema mi ricorda quello della multipla espansione dei motori a vapore, ne esistevano fino alla tripla espansione. Di piu' il gioco non valeva la candela, l'aumento di complessita' non aggiungeva ma diminuiva l'efficienza globale.
Per quanto riguarda la fusione termonucleare la sostanza e' che ogni volta che ci son dei neutroni di mezzo ormai il kWh costa troppo, la previsione della fusione magnetica piu ottimistica, del 2011, e' di 10 cent/kWh, contro gli ormai 3 del fotovoltaico e dell'eolico. E stiamo parlando di un reattore che non esiste e nessuno sa come fare. Dopo 20 anni possiamo credo dire che la fusione fredda sia una bufala.
Come riferimento autorevole Amory Lovins a https://www.forbes.com/sites/amorylovin ... a86fc36c3b