Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Moderatore: Junior Admin
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
come sta funzionando? hai fatto modifiche?
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
con contratto a tempo indeterminanto.
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Fa il suo
Come aspirazione collego un aspiratrucioli, che è un compromesso tra varie esigenze e che uso anche su altri attrezzi, appena mi capita tra le mani un ventilatore idoneo lo dedico all'aspirazione fumi e/o polveri fini, continuando ad usare l'aspiratrucioli quando faccio residui più grossi.
Ne faccio uso sporadico ed hobbistico, quindi non mi ci spremo troppo, comunque qualche miglioramento potrebbe essere avere una tramoggia con pareti più spioventi per semplificare la caduta delle polveri sul fondo, che convoglia in un bidoncino (però si perde spazio sopra o sotto) ed il cassettino a destra (ci sono prese elettriche e di aria compressa) con una chiusura diversa perché ci si accumula sporcizia che devo aspirare.

Come aspirazione collego un aspiratrucioli, che è un compromesso tra varie esigenze e che uso anche su altri attrezzi, appena mi capita tra le mani un ventilatore idoneo lo dedico all'aspirazione fumi e/o polveri fini, continuando ad usare l'aspiratrucioli quando faccio residui più grossi.
Ne faccio uso sporadico ed hobbistico, quindi non mi ci spremo troppo, comunque qualche miglioramento potrebbe essere avere una tramoggia con pareti più spioventi per semplificare la caduta delle polveri sul fondo, che convoglia in un bidoncino (però si perde spazio sopra o sotto) ed il cassettino a destra (ci sono prese elettriche e di aria compressa) con una chiusura diversa perché ci si accumula sporcizia che devo aspirare.
Più grande è il problema, più grande è il martello.
- alpino
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 801
- Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
- Località: Padova (colli euganei)
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Ciao. Io sarei interessato al sistema che hai attuato per eliminare la condensa che arriva dall'aria compressa.
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Alpino ,esistono appositi recipienti trappola per condensa , conviene metterne uno ad ogni uscita di aria ed elimini il 90% della condensa.
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Io invece vorrei chiederti che sistema di filtraggio usi per le polveri. Magari qualche fotina...
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Quello in foto era un banale filtro sinterizzato, seguito da separatore di condensa e da ulteriore filtro pieno di silica gel. Ora l'ho rifatto più grande usando prima uno stadio con filtro per cappe che trattiene buona parte del particolato e sopratutto oli, seguito da filtro in silica gel a capacità maggiore, quindi in uscita un filtro da 5micron. In futuro aggiungerò un essiccatore a ciclo frigorifero che cercherò di costruire da un vecchio frigorifero.alpino ha scritto:Ciao. Io sarei interessato al sistema che hai attuato per eliminare la condensa che arriva dall'aria compressa.
Più grande è il problema, più grande è il martello.
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Un banale scatolotto di legno con un ventilatore che lavora in estrazione e nel mezzo diversi strati di filtro per cappe ai carboni attivi, ovviemente con prestazioni limitate, ma meglio che niente e più che adeguato all'uso.rangerone1 ha scritto:Io invece vorrei chiederti che sistema di filtraggio usi per le polveri. Magari qualche fotina...
Più grande è il problema, più grande è il martello.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
i riporti sono vietati.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Cabina verniciatura, sabbiatura, carteggiatura, etc...
Come cabine di verniciatura ho sempre visto quelle a velo d'acqua.
Per i vari tapponi, si usa una vernice pelabile, una volta arrivato al crostone, per pulire la cabina, basta spellicolate la vernice. (tipo domopac)
Per i vari tapponi, si usa una vernice pelabile, una volta arrivato al crostone, per pulire la cabina, basta spellicolate la vernice. (tipo domopac)