costruzione levigatrice a nastro
Moderatore: Junior Admin
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
aggiornamenti di oggi..
il nastro quale mi consigliate per ferro? dove posso acquistarlo? l'ho visto su ebay
il nastro quale mi consigliate per ferro? dove posso acquistarlo? l'ho visto su ebay
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: costruzione levigatrice a nastro
dai dai... interessantissimo lavoro, ti seguo.

- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: costruzione levigatrice a nastro

https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
sapete da cosa posso prendere un motore decente a costo 0 tipo lavatrici o robe di elettrodomestici? ora questo motore non è dei migliori, con poca pressione rallenta
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Re: costruzione levigatrice a nastro
Io un motore da 1400 rpm 1.5 hp lo presi nuovo da Elmar se cerchi su un qualunque motore di ricerca lo trovi. ...non troppo economico ma ottimo, ip85 e robusto
Re: costruzione levigatrice a nastro
Ehm... ha detto a costo zero... 

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
si ho presente Elmar mi sembra venda su ebay. Però non vorrei spenderci sul motore visto che se ne buttano tanti.. volevo sapere se avete idea di dove andarlo a cercare fra gli elettrodomestici, poi passo all'isola ecologica e lo smonto ;)
vorre chiedervi invece.. sul motore è scritto che ha 2 velocità, mi sembra 320giri min a 2 poli e 2800 giri min a 12 poli, ora io sono ignorante in materia e non saprei come farlo girare a 2800, svilupperebbe 120w e quindi maggiore potenza ma forse non ha lo spunto per partire, c'è anche un condensatore a 3 connettori.
vorre chiedervi invece.. sul motore è scritto che ha 2 velocità, mi sembra 320giri min a 2 poli e 2800 giri min a 12 poli, ora io sono ignorante in materia e non saprei come farlo girare a 2800, svilupperebbe 120w e quindi maggiore potenza ma forse non ha lo spunto per partire, c'è anche un condensatore a 3 connettori.
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: costruzione levigatrice a nastro
Penso che un motore lo rimedi da un demolitore che fa recuperi di materiali ferrosi.
Qualunque attrezzatura ha un motore elettrico da poter recuperare..... Una sega, un compressore, un gruppo frigo, una gru......
Prova a vedere da qualche stracciaro se e cosa ha... ma sopratutto verifica se fa smontare.
Qualunque attrezzatura ha un motore elettrico da poter recuperare..... Una sega, un compressore, un gruppo frigo, una gru......
Prova a vedere da qualche stracciaro se e cosa ha... ma sopratutto verifica se fa smontare.

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
Prossimamente vedo cosa recupero. Un mio amico mi offre i motori elettrodomestici ma dice che funzionano con la scheda. Vi faro sapere cosa recupero
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 455
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 17:34
- Località: Roma-Tor Tre Teste
Re: costruzione levigatrice a nastro
Ciao,
per i nastri puoi sentire abrasivionline, te li fanno come vuoi (zirconio, corindone, ceramici, ossido ecc. ecc.) e di qualsiasi misura.
Ciao
per i nastri puoi sentire abrasivionline, te li fanno come vuoi (zirconio, corindone, ceramici, ossido ecc. ecc.) e di qualsiasi misura.
Ciao
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
grazie.. bel sito, purtroppo ho gia ordinato da amazon, per i prossimi acquisto li. ciao
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: costruzione levigatrice a nastro
Non voglio fare il criticone, ma:
Il problema (e non da poco) che vedo, è quello che si presenterà quando bisogna cambiare e/o sostituire il nastro,
....toccherà smontare mezza macchina.
Il problema (e non da poco) che vedo, è quello che si presenterà quando bisogna cambiare e/o sostituire il nastro,
....toccherà smontare mezza macchina.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
Non è così.. per cambiare il nastro basta sfilare il perno del cilindro libero e svitare i bulloni che tengono unite le colonne portanti con la sezione rettangolare trasversale. Tempo 5 min cambi nastro e metti in tensione, le marce si cambiano semplicemente alzando il motore che aziona per gravità.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sab gen 02, 2016 15:12
- Località: Macerata
Re: costruzione levigatrice a nastro
https://www.facebook.com/Dal-Mancio-506 ... 71/?ref=hl un video di prova che non sapevo come condividere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 81
- Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
- Località: Usmate Velate!
Re: costruzione levigatrice a nastro
beh, sembra andare bene! non gli fai la riga parallela?