Pagina 2 di 18

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 13:29
da fede.97
Lorenzog, se può interessarti c'è questo motore da 1,1Kw in vendita a 20+SS http://www.ebay.it/itm/221894468125 :smile:
A me non serve di questa potenza, ne ho trovato uno da 750W a 30€ proprio vicino a casa :lll:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 14:50
da lorenzoG
Grazie Federico!
Sembra nuovo! Spero non sia un annuncio civetta,come e' successo al sermac di cui si sta parlando adesso sul Forum, perche' il prezzo e' davvero Basso e pure quello che hai trovato per te mi pare bassino.
Gli ultimi motori elettrici che avevo comperato credo mi fossero costati il doppio da un tipo che mi aveva appiccicato una maschiatrice impossibile....spacciata per trapano sensitivo incompleto....mia responsabilita' cmq, dovevo meglio valutare

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 16:06
da __joe
Il motore da 1,1kw è all asta! Non credo proprio lo venda per 20€, senza freno costerà intorno ai 110€!

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 16:50
da lorenzoG
La baia mi pare piu' sicura di Subito

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 17:43
da fede.97
Si si, è all'asta ma non stiamo parlando di roba che va via come il pane all fine. Non penso ci saranno 50 persone che lo vorranno :lll:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 18:19
da Calbas
Basta che un'ora prima della scadenza faccia un'offerta suo "cugino"....

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: sab set 26, 2015 18:24
da fede.97
Possiile. In quel caso però non si perde nulla e lui paga ad ebay le tasse d'asta sull'importo pagato dal "cugino" :risatina:
Domani potrei andare a vedere sto tornio. Consigli sulle cose da controllare? :smile:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 18:24
da fede.97
Tornio preso, sembra in buono stato. :smile:
Non aveva le ruote dentate per le filettature ma ho già un' idea in mente (devo documentarmi meglio prima però).
400€ con due mandrini per contropunta e due contropunte girevoli. Mi ha dato anche una serie di alesatori e un po' di materiale. Niente utensili oltre ai due nella torretta purtroppo (non ho capito come mai), però ho un sacchetto di inserti con varie forme che spero possiate aiutarmi ad identificare :grin:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 18:33
da lorenzoG
Bravo ben fatto! Adesso mettilo in bolla su di un bel basamento in metallo!

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 18:43
da fede.97
Si, devo costruirmi il tavolo adesso. So come impiegare il tempo questa settimana.
Il problema sarà lavorare con il tavolo occupato dal tornio :risatina:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 18:50
da __joe
Vogliamo un servizio fotografico :grin:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 18:54
da lorenzoG
Se hai tempo, ti invidio davvero, niente di meglio che allestirsi lo spazio officina

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 19:06
da fede.97
Ci stavo pensando giusto ora. Prima di tutto devo fare spazio dunque farmi piegare e saldare i pezzi per il soppalco (rimango addetto alle pulizie dunque saldare è, ovviamente, furi dalla mia portata), poi svuotare da tutte le schifezze accumulate in anni e dunque, finalmente, costruire il tavolo. Sarà lunga prima di vedere qualcosa di decente :???:
Quando arrivo a casa e scarichiamo faccio foto :pic:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 20:52
da fede.97
Ecco le foto :mrgreen:
Ho un po' di pezzi dall'uso sconosciuto, uno pare vada montato sull'asse del mandrino dalla forma. Che sia per avere una lettura dei giri?
Vedete anche se per caso conoscete il produttore di questi alesatori, son curioso di sapere se sono roba seria o meno :grin:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Inviato: dom set 27, 2015 20:54
da fede.97
Dimenticavo niente? Ah si, il tornio :risatina: