Materiale lardoni

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Materiale lardoni

Messaggio da Dasama46 »

A mio modo di vedere, che il lardone sia su un lato o sull'altro della coda di rondine, non dovrebbe cambiare un granchè . . . .

Però resto in attesa di pareri competenti . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Materiale lardoni

Messaggio da yrag »

Devi solo tenerne conto quando realizzi il pezzo...
Avatar utente
Def89
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1313
Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Località: San Miniato

Re: Materiale lardoni

Messaggio da Def89 »

Quindi parliamo del lardone del trasversale?! In tal caso la turcite è da escludere non c'è posto nemmeno per incollarla... Ma hai il lardone conico o no? Se non lo fosse il fatto di avere i registri dal lato mandrino può essere per dare più rigidità al trasversale visto che in lavorazione andrebbe in trazione la guida fissa.... Ma è un idea nessun dato per suffrage la cosa.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Materiale lardoni

Messaggio da Dasama46 »

Il tornio può lavorare sia verso il mandrino sia verso il toppo mobile . . . .

Anch'io avevo pensato che la posizione del lardone avesse una relazione con gli sforzi di lavorazione; ma in realtà ha poco senso . . . :oops:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
claban
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 251
Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
Località: Pisa

Re: Materiale lardoni

Messaggio da claban »

Si il lardone è conico....quindi non molto comodo da rifare.
Avevo la possibilità di recuperare alcuni lardoni di altre macchine ma poichè alla saimp gli piaceva "farlo strano" hanno pensato bene di montare il lardone sulla sinistra e per di più fare le code di rondine a 55 gradi anziché 60 come tutti gli altri.... Il prossimo sabato spero di poter intanto fare i 2 smussi a 55 gradi e poi proseguire di rettifica .....
Avatar utente
Def89
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1313
Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Località: San Miniato

Re: Materiale lardoni

Messaggio da Def89 »

Dasama è vero che si lavora in entrambi i versi, ma le lavorazioni principali, soprattutto le sgrossature si fanno verso il mandrino, trallaltro spesso il mandrino stesso ha un cuscinetto assiale che lavora proprio in direzione contropunta mandrino


se però il lardone è conico il mio ragionamento cede lo stesso a quel punto non ci sono forze concentrate sulle viti ma sono comunque su una superficie..... Forse all'epoca gli piaceva fare le cose strane oppure aveva un suo perché a noi sconosciuto....
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Materiale lardoni

Messaggio da McMax »

Anche io avevo posto lo stesso quesito per il mio CASER. Al momento ho rimontato i ladroni originali anche se sono parecchio fuori geometria.
Non ho però capito se parli dei lardoni del carro o del trasversale.... le guide del carro non dovrebbero essere a coda di rondine ed in quel caso il ladrone , come mi aveva anche detto Cima, lavora pochissimo visto che lo sforzo di tornitura tende a schiacciare il carro sulle guide.
Sono d'accordo sul discorso lubrificazione ma in ogni caso io li rifarei di ghisa, sia che tu stia parlando dei lardoni del carro che, a maggior ragione, del trasversale.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
claban
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 251
Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
Località: Pisa

Re: Materiale lardoni

Messaggio da claban »

avevo ipotizzato che dovendo sopportare sforzi che normalmente tendono a spingere verso il basso e verso la contropunta il progettista avesse preferito montare il lardone a sinistra in modo che la parte più soggetta a sporcizie,sforzi e quindi ad usura fosse appunto il lardone .
Effettivamente non so se sia un caso o meno, però quando ho controllato con il blu le geometrie del trasversale, la parte destra è perfetta mentre quella di sinistra aveva più usura e il lardone completamente andato.....
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2657
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: Materiale lardoni

Messaggio da leomonti »

I lardoni, lo dice la parola stessa, si fanno col lardo di maiale, magari lasciandoci un po' di cotenna. Chiedete ad Onorino, lui sapràa darvi tutte le dritte del caso :1234:
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Materiale lardoni

Messaggio da luk2k »

credimi, l'avevo scritta anche io sta cosa ma non avevo avuto il coraggio, pero' il tuo intervento mi ha fatto nuovamente sperare nel genere umano :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Materiale lardoni

Messaggio da Dasama46 »

Lardo e Meccanica , vanno sempre di pari passo . . . . :grin:

Nei manuali Inglesi , una pagina sì ed un'altra pure, si cita il "lard oil" come lubrificante . . . :mrgreen:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Materiale lardoni

Messaggio da onorino »

ha ragione Leo , con il maiale ci mandi avanti il tornio ed il tornitore :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Materiale lardoni

Messaggio da nestorio »

e i nostri laboratori,quando funzionano,sono vere porcilaie(calendari inclusi) :risatina:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Materiale lardoni

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2657
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: Materiale lardoni

Messaggio da leomonti »

Ma avete mai provato a rifinire le salsicce al tornio?? LA PERFEZIONE !! Se poi premete un po' sulla contropunta, riuscite a dare la giusta imbananatura.... :risatina:
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”