Scelta segatrice a nastro
Moderatore: Junior Admin
Re: Scelta segatrice a nastro
la femi non è sconsigliata , la differenza dalla nebes è nel motore, la prima ha un semplice motore a spazzole, la seconda un motore a spazzole ma a magneti permanenti, quindi a corrente continua, meno giri al minuto, quindi più silenzioso, meno soggetto a rotture, più coppia ai bassi giri
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
- zorroapois
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 329
- Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
- Località: Montegrotto Terme
Re: Scelta segatrice a nastro
Inoltre con la Nebes puoi lubrificare (ed è italiana)
Re: Scelta segatrice a nastro
cmq tutte hanno un riduttore meccanico a ingranaggi, perchè altrimenti avrebbero troppi giri
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
- Località: Macerata
Re: Scelta segatrice a nastro
Io ho una Niebes TM125 da ormai 4 o 5 anni, aperto l'imballo l'ho usata senza toccare niente; sia come angolo che come perpendicolarità fa tagli perfetti, silenziosa e potente, regoli la velocità con un poteziomente e puoi lubrificare il taglio con qualsiai tipo di olio senza il ben che minimo problema.
Costa un pò, ma è una signora sega, le differenze dalle più economiche ci sono, ma se hai tempo e pazienza anche quelle alla fine tagliano discretamente.
Costa un pò, ma è una signora sega, le differenze dalle più economiche ci sono, ma se hai tempo e pazienza anche quelle alla fine tagliano discretamente.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Albert Einstein
- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: Scelta segatrice a nastro
k autronic,dipende da cosa si vuol tagliare e dalle misure max o minime,io con la mia posso tagliare a 90 gradi sino ad un massimo di 120,se tolgo il fermo della morsa sino a 200,la scelta di una segatrice va fatta secondo me' in base alla grandezza max di cosa si dovra' tagliare 

https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
- zorroapois
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 329
- Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
- Località: Montegrotto Terme
Re: Scelta segatrice a nastro
Non ho ancora aperto la mia Nebes 101,ma l'impressione è che non ci siano ingranaggi.
Il motore è in asse con la puleggia ed inoltre è inverter a magneti permanenti, quindi secondo logica sviluppa una elevata coppia anche bassi giri.
Un'altra cosa che mi ha sorpreso piacevolmente, oltre naturalmente alla precisione, è la lama: sono riuscito a rovinare alcuni denti tagliando la lama di un tagliaerba, ma per fare 8 fori ho poi rovinato 3 punte al cobalto. Quando mi deciderò a cambiarla, prendendo quella originale, so già che spenderò 9-10 euro
Il motore è in asse con la puleggia ed inoltre è inverter a magneti permanenti, quindi secondo logica sviluppa una elevata coppia anche bassi giri.
Un'altra cosa che mi ha sorpreso piacevolmente, oltre naturalmente alla precisione, è la lama: sono riuscito a rovinare alcuni denti tagliando la lama di un tagliaerba, ma per fare 8 fori ho poi rovinato 3 punte al cobalto. Quando mi deciderò a cambiarla, prendendo quella originale, so già che spenderò 9-10 euro
- t.a.c.a.
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 203
- Iscritto il: sab mag 24, 2014 08:31
- Località: Venezia
Re: Scelta segatrice a nastro
Non lo so per certo ma mi pare ci sia un riduttore planetario
Re: Scelta segatrice a nastro
ora non è per scoraggiarti nell'acquisto ma qui un utente ha avuto un problema proprio con una nebes, si è bruciato il motore, in realtà è la prima che vedo rotta e bisogna anche considerare l'uso che ne viene fatto, ovviamente sono macchine che vanno usate con un certo criterio, nelle foto si vede chiaramente il riduttore a ingranaggi http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... es#p241745
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Re: Scelta segatrice a nastro
Uhè, non mi fate preoccupare, ho la Nebes anche io... 

-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mer mar 18, 2015 15:48
- Località: Spoleto (PG)
Re: Scelta segatrice a nastro
dipende da come ci dai dentro......bruciare un motore.....ce ne vuole
Re: Scelta segatrice a nastro
Sone semplre delicato e con manine di fata...
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mer mar 18, 2015 15:48
- Località: Spoleto (PG)
Re: Scelta segatrice a nastro
comunque...a me interessa sapere se Femi e Nebes hanno lo stesso contenuto qualitativo...tutto qua......(vedi post iniziale)....
Re: Scelta segatrice a nastro
io ho la fresa col motore a corrente continua, e posso dire che sono molto più robusti di un motore universale, ovviamente la uso sempre con le dovute attenzioni, lavorazioni mai al limite, non la uso per molto tempo ad alte velocità, controllo che il motore non scaldi, ogni tanto do un occhio alle spazzole, lo so sono un po maniacale
, ma fin ora mai avuto problemi

Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Re: Scelta segatrice a nastro
beh sono macchine che hanno le stesse caratteristiche, la nebes ha il vantaggio del motore silenzioso e più performante, io in realtà ne ho una che ha il motore a induzione
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Re: Scelta segatrice a nastro
La altre macchine non le conosco se non per sentito dire. Posso solo dirti che della Nebes, per precisione di taglio e silenziosità, sono soddisfatto e, ripeto, non ho dovuto fare nessuna operazione preliminare di aggiustamento o regolazione.