Pagina 2 di 18

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 13:47
da nestorio
mah... che dire... yrag,senza volerlo,mi ha"bruciato"un post a cui stavo lavorando da più di un anno.poi mi si incolpa di non aprire post tecnici in proprio! :rotfl: ho fatto 2553 foto,tutte a bassa risoluzione,3 ore e 17min su you tube di filmati e una nuova scheda su wikipedia:ho subito cancellato tutto.yrag viene prima di tutti e,criticamente,i miei post non sarebbero stati all'altezza. :rotfl: :ghgh:

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:01
da yrag
Mi dispiace, Nest, non potevo sapere che lavoravamo sullo stesso progetto.
Se vuoi, possiamo accomunare le nostre esperienze e offrire agli iscritti qualcosa di migliore: due teste sono meglio che una, per me non ci sono problemi.
Al fine di evitare altri disguidi, ti informo che sto studiando come utilizzare ehm... non so come si chiama in italiano... un "girapesce" per completare l'attrezzatura.
Chiedo scusa per la mancata traduzione in italiano e allego una immagine chiarificatrice dello strumento oggetto di studio:
girapesce.jpeg

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:09
da b.valk3
[zinzin.gif] yrag...stai bene? :shock:

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:11
da mario mariano
ciao yrag,
l'oggetto del tuo studio mi "attizza" molto ........ ti seguo

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:12
da wanna brands
siete geniali usi così hanno un valore economico notevole, conosco appunto un produttore di pennelli potrei illustrargli i nuovi usi da voi scoperti, sempre che siate d'accordo, comunque vorrei sottoporvi una miglioria, secondo me da qualche parte dovrete riporli quando non li utilizzare?
images.jpg
possono essere mantenuti anche caldi pronti all'uso

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:14
da AndreaNSR125
Io ho sempre usato l'aerografo, regolando l'apertura del getto posso eliminare i trucioli in un punto (come serve nelle vicinanze della fresa), piuttosto che per la pulizia della macchina, aprendo al massimo il ventaglio...
Credo di averne finalmente trovato l'uso, perchè come martello non ha funzionato molto bene, però come appendiabiti ci stava bene anceh se spesso si impigliano i vestiti...

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:19
da yrag
Wanna, ti ringrazio per il suggerimento ma temo che il costo aumenta ed esce fuori della portata degli hobbisti pensionati come me.
Ad uno sfruttamento commerciale non avevo pensato, però possiamo valutare la cosa...

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:19
da nestorio
yrag,ti chiedo scusa,ma,dalla foto non capisco cosa-come possa girare pesce.forse quella specie di piattina forellata con un manico(?) centra in qualche modo? e quel mobile in metallo a che servirebbe? o non c'entra per niente?In quanto ad ccomunare le nostre esperienze ne sarei onorato: ho appena ricevuto una mail dallio Smithsonian institude di Waschington che mi chiedeva lumi e in due faremmo un figurone.Medaglia del congresso assicurata! :mrgreen:

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 14:29
da yrag
Nest, cerco di spiegare...
Tieni presente una padella in cui stai friggendo il pesce ? Bene, da come vedo armeggiare chi è più competente di me, ogni tanto il pesce in frittura deve essere girato per far si che si cuocia anche dall'altra parte.
Orbene, per tale bisogna, si utilizza quell'utensile che dalle mie parti viene chiamato "girapesce" o "voltapesce" (giustappunto !) che consiste in una piattina sforacchiata (per far si che l'olio non venga portato via) dotata di un manico: Si "infila" sotto il pesce in cottura e, con abile e leggiadra mossa, si gira il pesciolino di 180 gradi.
La mia ignoranza in italiano non mi consente una traduzione ma mi informerò.
Il mobile dell'immagine non c'entra nulla: così la ho trovata...

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 15:02
da giacomo328
secondo me è una lavapezzi con fono ravviva brace

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 15:14
da onorino
oggi provo con questa , ha più superficie di raccolta.
e quando si rompe si può riciclare sul braciere , è una soluzione ecologica.

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 15:25
da Dasama46
Stiamo facendo più post dello "Scalda scroto" . . . ( SS ) ! :risatina:

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 15:33
da yrag
Potevamo essere da meno ? :risatina: :risatina: :risatina:

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 17:23
da flosi
io mi sono procurato questa per soffiare i trucioli dove non arriva il pennello, quando ho chiesto il manuale d' uso se la sono presa male e mi hanno detto di ficcarmerla nel cubo, non c' e' piu' il personale di una volta

Re: Pennello per trucioli

Inviato: ven nov 14, 2014 17:30
da giacomo328
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
secondo me dovete iniziare a pensare a richiedere qualche brevetto