ecco i miei lavori

Moderatore: Junior Admin

staccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1290
Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Località: UDINE

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da staccio »

Per quello ti dico che hai bisogno di pratica,non era una critica ma un invito a non mollare...
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

scusa staccio ,mi son sbagliato
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

che poi non so ,nemmeno che bacchette uso sia di apporto che di tugsteno
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da miughe »

Per il tungsteno, una delle due estremità è colorata. Il colore ti dice che tipo di elettrodo è. Per le barrette da apporto, normalmente su una delle estremità è impressa una sigla, che dovrebbe indicare di che materiale è fatta.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

miughe ,non e scritto io poi parlo del diametro,bacchetta d'apporto 1mm,bacchetta tug 2,5mm ,corrente 80 am arg 10 l min
e fa tipo una fiamma viva ,il materiale che saldo non e mai uguale uno due tre centimetri ,per me ci vorrebbe qualcuno che mi guidasse con i parametri
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da miughe »

Più che altro, dovresti prendere più confidenza con gli effetti di ogni parametro.
Procurati un po' di manuali, su questo forum ce ne sono indicati alcuni, comunque google è tuo amico.
Ma nulla è più efficace delle prove in prima persona: Cambia i parametri e vedi cosa succede, così affini anche la capacità di osservazione e di giudizio.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da giacomo328 »

poi l'importate è il casco, non usare più quello da parrucchiere è ingombrante poi d'estate io non ci respiravo, compra una autoscutante vai :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da outofstepper »

giacomo :risatina: :risatina:

domenico, per iniziare (mio parere) non preoccuparti di materiale d'apporto fai solo il cordone
senza aggiungere materiale. farti la mano.

inizia con 10 ampere per ogni 0,25mm di spessore. eg lamiera di 2mm inizia con 80 ampere o
li in torno. dipende un po della velocità anche.. al inizio se va piano inizia con qualche ampere
in meno.

l'importante e il controllo del arco e il bagno. fai delle cordoni "a secco" diciamo. concentrati
sulla consistenza di spostamento, lunghezza del arco, ecc ecc.

anzi, inizia con saldature fredde . . cosi avrai un po piu di tempo per analizzare il processo e
comunque vedrai segni di calore sul materiale che ti indica il tempo e consistenza del progresso.

non importa nemmeno il tipo o diametro di tungsteno per ora, basta che sostiene il calore (cioe
la punta resta sempre una punta)

buon divertimento
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

grazie ,outofstepper, ma senza apporto vado bene più o meno e con apporto che come se fosse,che la torci cacciasse fuoco e poi e troppo veloce,e non mi fa vedere bene quando metto il materiale d'apporto ,ora metto un lavoro che o fatto saldare un dico della macchina
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da miughe »

Come consiglia outofstepper, comincia con pochi ampere e spessori sottili, imita i video che hai visto, nel dubbio abbonda con il gas e procedi lentamente. Impara il "cup walking", cioè il modo di saldare tenendo il bordo dell'ugello ceramico sempre poggiato al pezzo, all'inizio esercitati solo con la torcia a saldatrice spenta.
Non aver paura di sperimentare e di sbagliare, dagli errori capisci più che dalle saldature ben fatte.
Altra cosa, nel dubbio utilizza una barretta di apporto più sottile che più spessa, sarà più scomoda e ti finirà subito, ma dal punto di vista didattico è un aiuto.
Se saldi a filo ed ad elettrodo per professione, il tig lo impari, senza e se e senza ma.
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

freno a disco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di domenico1105 il mar dic 17, 2013 18:31, modificato 1 volta in totale.
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

premetto che ,a tig saldo circa mezz'ora al giorno e non più di tre giorni alla settimana
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

comunque seguirò i vostri consigli ,poi dopo le feste metterò(spero lavori buoni)
Avatar utente
miughe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:28
Località: Milano

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da miughe »

Ghisa a tig? Possibile, ma difficile. Le cricche a caldo ballano la macareña...
Modestamente, ho un quoziente di intelligenza con un denominatore grandissimo.... :muro: :pork: [zinzin.gif]
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF
domenico1105
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 64
Iscritto il: gio dic 05, 2013 13:39
Località: bergamo

Re: ecco i miei lavori

Messaggio da domenico1105 »

veramente e ghisa ,almeno credo ,migliorero
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”