ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Moderatore: Junior Admin

sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da sbinf74 »

Claudio non devi cambiare encoder devi solo sistemare la rapportatura.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

Quoto.
Claudio qui non si tratta di un problema di perdita di passi ma proprio che il software non funziona. La condizione è che i passi effettivi dell'encoder siano maggiori o uguali a 800. Se sono meno potrebbero verificarsi casi in cui l'algoritmo di filettatura non sia in grado di seguire il profilo del filetto in modo corretto.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
claudio63
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio set 16, 2021 16:15
Località: Como

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da claudio63 »

si appunto se prendo un encoder 900 passi, (( 900 *4)/4.5) = 800 passi da scrivere nel programma se ne prendo uno da 3600 ((3600*4)/4.5)= 3200 da inserire nel programma.
si lo so che voi ragionate giusto, il tutto solo perche mi viene male e più complicato realizzare il sistema di ingranaggi per avere l 1:1 sull'encoder. :)
tarzan
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Località: Pordenone

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da tarzan »

L'encoder lo devo cambiare io diosanto !!! se mi girano le scatole, improvvisamente ha smesso di funzionare :cry: :muro:
Pensavo di aver fritto il Nano a furia di flasharlo oppure a causa di qualche sbalzo di corrente, ne ho preso un altro e niente da fare..
Non riuscivo a credere che si fosse fregato l'encoder ma controllando con l'oscilloscopio esce un segnale molto debole di 300 millivolt anzichè 5V...
Ce n'è sempre una !!!
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da sbinf74 »

Era capitato al mio amico dopo qualche tempo aveva smesso di funzionare, prima di buttarlo abbiamo aperto l'encoder e dentro c'era un 7805 in formato sms che non andava. Né abbiamo messo un'altro e ha ripreso a funzionare.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

Tarzan controlla se per qualche motivo non ci siano i pullup disattivati....

Claudio, da 900 andrebbe bene ma non so se lo trovi. Da 3600 è troppo, Arduino rischia di non stargli dietro
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
tarzan
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Località: Pordenone

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da tarzan »

Grazie della dritta !
Preso ormai dallo sconforto ho fatto una prova al banco su Arduino Uno e sto dannato encoder funziona! :grin:

Probabilmente come dici tu qualcosa mi ha fregato i pullup interni sul Nano .
Posso ovviare con delle resistenze da 10k tra pin e + ?

PS: stupidamente controllavo l'encoder soltanto alimentando + e - senza pensare che
A e B vogliono un pullup, per questo vedevo un segnale molto basso .
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

Si è un classico. Gli encoder, soprattutto quelli cinesi, non hanno uscite push-pull ma chiudono semplicemente le uscite a massa. I 5V che dai all'encoder sono utilizzati solo per alimentare i LED IR interni delle forchette ottiche. Concettualmente ha dei vantaggi visto che nel caso di logica a 3,3V non sei costretto a traslare i segnali ma chiaramente serve il pullup altrimenti non leggi l'uscita.

si, puoi mettere 10K tra ciascuna uscita e V+

Controlla anche se per qualche motivo hai modificato la definizione degli ingressi sul nano (devono essere INPUT_PULLUP).... mi pare strano che si siano sminchiati i pullup. se è successo probabilmente non è l'unica cosa sminchiata in quel micro.....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
tarzan
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Località: Pordenone

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da tarzan »

Eh.. Il codice non l'ho toccato, l'unica cosa che ho combinato é una piccola ed innocente inversione della coppia di cavetti che collegano la scatoletta dell'els al resto delle elettroniche..
Stupidamente ho usato due identici cavetti 5 poli con relativi connettori sia per stepper che per encoder ed ovviamente la centomillesima volta che li ho scollegati/riattaccati ho fatto la cavolata..
Dopo l'incidente per un po' tutto pareva normale ma in seguito non ho più avuto risposta dell'encoder!
Ho poi misurato i segnali come dicevo sopra ed ho dedotto che fossero troppo deboli sbagliando totalmente diagnosi..
Darmi dell'asino non é abbastanza...
claudio63
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio set 16, 2021 16:15
Località: Como

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da claudio63 »

allora io con i cavetti invertiti o sul pin sbagliato cosa dovrei darmi.... sembra sempre tutto ok....
tarzan
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ago 13, 2014 09:21
Località: Pordenone

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da tarzan »

Ah ah... Tranquillo, é la foga di riuscire a finire questo fantastico progetto che comporta errori..finché si gioca coi 12v non ci sono grossi problemi a parte cambiare schedine.. Con la tensione di rete meglio non fidarsi troppo ;)
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

eh se hai invertito i cavetti hai sputtanato qualcosa nel nano.... mi sa che lo devi buttare. In semiconduttori così complessi il guasto che osservi è solo la punta dell'iceberg....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da Piccio »

O ma usare le macchine tradizionali come una volta no è… :eusa_dance:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

Piccio guarda che le nostre macchine sono ultra-tradizionali. La mia è del '54.... ma siccome siamo nel 2021 e nel frattempo il mondo è andato avanti ci semplifichiamo la vita.
Io avrei dovuto spendere chissà quanto in ruote dentate visto che mi mancavano quasi tutte e con l'ELS ho risparmiato denaro e tempo.... tempo che continuo a risparmiare ogni volta che devo fare una filettatura. Se poi voglio fare un passo assurdo tipo 2,2mm o 17TPI lo faccio schiacciando un tasto e senza star li a fare conti astrusi e cercare il rapporto di ruote giusto (che spesso mancano).
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da Piccio »

La mia era una provocazione alla tua battuta sul mio treed :risatina:
Hai pienamente ragione, per questo non faccio il pensionato a tempo pieno:
Se devo fare cose strane ho sempre il Mazak a disposizione :risatina: :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Bloccato

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”