progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

gli altri programmi e metodi per generare il gcode me li sto ancora studiando.

però l'ho rilanciato ed è venuto bene,
suppongo sia stato un problema momentaneo di quel cassettone di pc.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da onorino »

forse qualche perdita di passo.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

aggiornamenti vari:
Raban ha scritto:studiati il manuale g-code che scarichi dal sito della twintech , per quel pezzo il codice lo scrivi tranquillamente a mano
FINALMENTE ho trovato il manuale!! :grin:

onorino ha scritto: g90 g64 g54; il g54 e64 non so se lo puoi usare puoi anche evitare di metterlo
m3 s5000;
g0 z0
x100 y100;
z-100;
g01 f100 z-110;
y115;
g02 i15 j0 y115 x100; la i potrebbe essere r
g0 m05 z-100;
m30;
questo programma serve solo per fare il cerchio esterno , devi cambiare i valori xyz in base alla tua macchina e al diametro della fresa , ed anche il raggio i .
il resto del programma non si può scrivere senza sapere il diametro della fresa scrivilo tu , ti servirà da esercizio e poi lo guardiamo insieme.
se ho capito qualcosa:

g90 g64 g54; il g54 e64
m3 s5000;
=
g90 modo distanza
g64 controllo del percorso
g54 selezione sistema di coordinate
m3 arresto
s5000 velocità rotazione mandrino

questa roba qui potrei anche non metterla?
dei primi ne ho ancora chiara la funzione...in ogni caso la velocità mandrino è manuale e non è regolabile tramite mach3

g0 z0 avanzamento rapido fino a Z0 (immagino si trovi a 100mm dal pezzo)
x100 y100; avanzamento rapido fino X100 Y100 (centro foro)
z-100; contatto con il pezzo
g01 f100 z-110; avanzamento a velocità 100 fino a -110 (10mm NEL pezzo)
y115; si sposta di 15mm sull'asse Y
g02 i15 j0 y115 x100; la i potrebbe essere r dal manuale: interpolazione circolare/elica (orario) - ok
quindi fa un cerchio con raggio 15 e che finisce in Y115 e X100?
g0 m05 z-100; arresta elettromandrino ed esce dal pezzo
m30; fine programma

se c'ho preso azzardo una prova con i miei dati :ghgh:

yrag ha scritto:Si... :oops:
sappi che sto per creare qualcosa di molto peggio :risatina:
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

dunque dunque dunque,
quel compressore è finito smontato e insultato nell'angolino buio del bancone...maledetti cinesi, mi devono 12 euro (però è stato divertente vedere come è fatto un "compressore").

poi finalmente mi sono deciso a collegare il compressore "serio" alla fresa ma non sapevo come fare...così mi sono dato al giardinaggio :rotfl:

prima lavorazione con olio manuale :grin:
Immagine

devo regolare ancora il backslash, in un paio di punti ho segnato la tavola :???:
Immagine

i pezzetti lavorati anche sull'altro lato
Immagine

ed ecco il tutto montato :risatina:
Immagine

Immagine
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da Raban »

a occhio direi che sei stato abbastanza feroce con gli avanzamenti e con le profondita' di passata ...
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

il foro piccolo sicuramente è stato fatto troppo velocemente (oltre ad essermi sfuggito un paio di volte).
sul lato stretto invece si vedono molto i segni del gambo della fresa che è più largo dei taglienti di un paio di decimi...infatti le due passate "in basso sono lisce lisce".

poi devo ancora studiarmi per bene come calcolare la velocità di avanzamento in base a diametro utensile, rotazione e materiale.

sono abbastanza sorpreso di non aver rotto nulla :-)
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da Raban »

comunque intanto fresi ... e questo e' l'importante
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

verissimo, mi sto divertendo parecchio.

ho fatto altri pezzetti e sono pronto a montarli per sistemare (stavolta con pezzi fatti a macchina) l'asse Z.
da questo dovrei risolvere il backslash di Z.

visto che devo rismontarla vorrei inserire anche un sensore di finecorsa anche se ultimamente non ne ho avuto bisogno.

ho trovato un punto dove poter usare delle battute già presenti sulla strutture...solo che mi servirebbe un pulsantino che funzioni in entrambe le direzioni,
non credo di essere stato molto chiaro...al momento ne ho solo alcuni fatti così ma volendo metterne solo uno al centro della corsa dovrebbe fare contatto sia verso sinistra che destra.
Immagine

ho spulciato il forum ma non ho trovato soluzioni simili...cosa mi consigliate?
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da Raban »

dovresti mettere il pulsante al centro di un asse , ad esempio la x e fare una riga smussata all'inizio e alla
fine da attaccare alla tavola della x , lunga poco meno della corsa in x

Cosi' facendo il micro lavorera' a strisciamento e sara' sempre impegnato finche' sei nei limiti della x , appena vai oltre lo smusso incontra il micro e lo disimpegna , questo in entrambi i versi .
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

ah ok ho capito,
allora non posso metterlo dove avevo pensato, lo spazio è troppo angusto...la metterò esternamente.

poi ho scoperto anche il fantastico mondo dei relé :rotfl:

stasera provo a comandarci avvio mandrino e illuminazione.
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

ringrazio di cuore tutto il forum
in questi giorni sto usando la fresa principalmente per costruire altri pezzi della fresa stessa, ma già questo utilizzo mi dà grandissime soddisfazioni.
ho fatto passare l'avvio dell'elettromandrino e dell'illuminazione per i relé della scheda e devo dire che controllare il motore con il programma è proprio una figata!!!
essendo i relé della scheda normalmente aperti, ho aggiunto due deviatori per poterla usare in manuale a scheda e pc spenti.

questa è una staffa in anticorodal (fatta piano piano e lubrificando a mano)

Immagine

non è perfetta perché il progetto è cambiato in corsa ed ho usato il file del programma solo in parte, ma almeno è tutta allineata.
diciamo che è servita molto anche per fare pratica tra posizionamento del pezzo, programmi ed inserimento manuale di coordinate.
nell'uso pratico ci sono "dettagli" su cui bisogna sbattere le corna e finora un paio di frese ce le ho rimesse :grin:

ora sto progettando un suporto per l'aspirazione del truciolo...con le ultime prove in legno ho passato più tempo a spolverare il box che a fresare :mrgreen:

ho ordinato anche una manciata di frese monotaglienti per l'alluminio e un paio di bulini per provare a fare qualche pcb,
vorrei rifare l'illuminazione più compatta usando led smd da fissare poi sul supporto aspiratore truciolo.

vabé insomma di cose da fare me ne se sono trovate parecchie,
diciamo che per qualche mese sono apposto :rotfl:
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

ed ecco un simpatico aggiornamento,
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(per fare il video ho evitato di usare l'olio)

è un Kress FME 1050-1 (5000/25000 RPM),
ho preso il modello con velocità "ridotta" dati i materiali da lavorare...ora la marcia minima è uguale a quella massima del mandrino originale.
il cambio utensile è un piacere,
con il vecchio mandrino rimaneva sempre incastrata ed il tutto era duro da morire nonostante la pulizia continua,
l'unico difetto che gli ho trovato è che bisogna avere 3 mani per schiacciare il fermo del kress, tenere la fresa in posizione e girare la ghiera :pork:

però visto che comincia a funzionare, la follia sta prendendo il sopravvento ed ho deciso di rifare tutte le chiocciole.
data la struttura non mi sembra il caso di spendere cifre esorbitanti per quelle a ricircolo di sfere (anche se mi piacerebbe parecchio),
credo che ne metterò di trapezoidali in punti strategici...ovviamente stravolgendo il tutto :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sto diventando viziato e dover lavorare con il backslash mi scoccia, oltre a non avere ancora risultati degni di questo forum.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da Dasama46 »

Anche accettare i limiti delle nostre macchine è un esercizio di meccanica . . . . . . . . .

Comunque (cercare di) migliorare una macchina, come minimo ti insegna a conoscerla.

Poi se hai lavori da fare, anche se c'è un pò di backlash, vai avanti lo stesso.

La cosa importante è che ti sento entusiasta ! Bravo !
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da Raban »

Stai fresando dal verso sbagliato uber !!!
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
uber
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 410
Iscritto il: lun mag 02, 2011 19:51
Località: roma

Re: progetto trasformazione - PROXXON BFB 2000 + KT/150

Messaggio da uber »

accidenti e pensare che ci ho messo un casino a farlo andare in quel verso :pinocchio: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Rispondi

Torna a “La mia CNC”