Parere su questo tornio

Moderatore: Junior Admin

damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Grazie mario, l'inverter è uguale al suo 2.2kw, adesso cerco di trovare sul forum qualche schema per il collegamento. tu hai provato quel tornio?
Tornio Gornati legoor 200L
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da mario mariano »

Solo per testare l'inverter, con dei collegamenti volanti, che, sul tornio andava benissimo mentre sulla fresa a stento riusciva a girare (motore a due velocità, dahlander)
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Ragazzi buongiorno a tutti come va? lo so che è presto però è meglio cominciare subito no?! allora vi posto qualche foto del tornietto appena preso:
20160504_214315.jpg
20160504_210252.jpg
20160504_210219.jpg
gli ho dato una pulitina e sto valutando se riverniciarlo oppure no, volevo chiedervi alcune cose e sono:

1- il vecchio proprietario non ha mai sostituito l'olio quindi volevo farlo io, posso mettere del comune lubrificante per per cambi 75w90?

2- devo prendere gli utensili per tornire, la cartella portautensile è da 22mm, io pensavo di prenderli da 20mm però in kit sulla baia non trovo granchè, ho trovato questi da 12mm http://www.ebay.it/itm/Utensili-Da-Torn ... Sw8cNUUOzd pensate che vanno bene? o poi devo spessorarli troppo allinearli?
Conoscete altri siti?

3-riguardo all'inverter, ditemi se è giusto: prendo corrente da una presa la mando ad un interruttore e l'uscita la mando all'inverter (questo per accendere l'inverter), poi dalla morsettiera dell'inverter partono 3 fili che vanno collegati al motore, sempre sulla morsettiera dell'inverter devo mettere un micro interruttore (questo per avviare il motore).

lo so che sono tante domande ed è mattino ..................................
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tornio Gornati legoor 200L
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da zetapi »

nell'usato (mercatini) o su subito si dovrebbero trovare utensili da 20. quelli più piccoli, se la cartella è regolabile in altezza non dovresti spessorare (comunque un po' di regolazione va fatta anche con gli utensili da 20)
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da mario mariano »

gli utensili li ho acquistato da questo signore di Napoli, molto gentile e rapido nella consegna, oltre a questo del link ha un po di tutto
http://www.subito.it/giardino-fai-da-te ... 979486.htm
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da Dasama46 »

Dell'olio per tornio se n'è parlato molto nel forum . . . .

Per gli utensili non hai davvero problemi : sul gambo da 20 mm trovi di tutto e di più . . . .
Io non comprerei utensili in kit ; piuttosto singoli utensili di qualità; anche di questo si è parlato molto nel Forum . :grin:

Per l'inverter non so consigliarti . . . . :(
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Ciao, ho un problemino, ho un inverter keb f5 che devo collegare con il motore del mio grazioli fortuna 150, per cortesia posso sapere come si fanno i collegamenti sulla morsettiera dell'inverter? ho preso un commutatore a 2 posizioni, a me interessa solo marcia avanti stop e indietro, purtroppo non mastico gli inverter......
se per cortesia qualcuno potesse aiutarmi....... please
Tornio Gornati legoor 200L
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da mario mariano »

prova ad inserire lo schema dell'inverter
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Buongiorno, per quanto riguarda lo schema dell'inverter, se vuoi ho il manuale in pdf, ma come faccio a postarlo?
Tornio Gornati legoor 200L
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Ops pensavo che potevo inserire solo foto, ecco il manuale:
Manuale inverter motore 2 ita.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tornio Gornati legoor 200L
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Scusate è questo il manuale corretto, il mio è un F5-COMPACT
Manuale Inverter per motore.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tornio Gornati legoor 200L
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Ciao ragazzi, ieri pomeriggio avevo un po di tempo e ho sostituito l'olio della testa e lubrificato tutte le varie parti, una cosa però mi ha lasciato perplesso, la scatola degli avanzamenti, l'ho aperta e ho cercato di pulirla un po, poi ho ingrassato la parte superiore, sul manuale c'e scritto che quei ruotismi sono a bagno d'olio, allora prima di rimettere il tappo/coperchio volevo mettere dell'olio nella scatola, ma quando ho iniziato a versare l'olio dopo un po' è uscito nella parte inferiore, ma quanto olio ci va in quella scatola?

il vecchio proprietario mi ha dato gli ingranaggi per le vaie filettature, alcuni di questi manca un dente, secondo voi posso fare una saldatura e poi ridare la forma al dente con la fresa?
Tornio Gornati legoor 200L
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da yrag »

Fai prima se rifai la ruota.
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

si ma occorre il divisore... e ancora non ce l'ho...
Tornio Gornati legoor 200L
damiano
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 552
Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Località: anagni FR

Re: Parere su questo tornio

Messaggio da damiano »

Ciao, dopo tanto sono riuscito a far funzionare il motore con l'inverter (per ora senza pulsanti), quando ho provato a fare una tornitura mi sono reso conto che la punta dell'utensile (con gambo da 20mm) rimane più alta e quindi non è allineato bene, ho gia regolato al massimo la cartella portautensile.

Secondo voi posso fresare di 2-3 mm la cartella portautensile?
ciao
Tornio Gornati legoor 200L
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”