rotaia tram
Moderatore: Junior Admin
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: rotaia tram
beh stabilizzata è stabilizzata
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
- La Morte Nera
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 350
- Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
- Località: Arezzo (AR)
Re: rotaia tram
Io ho un'incudine da banco di provenienza rotaia delle ferrovie Argentine di una 20ina di chili realizzata da mio nonno che lavora incessantemente dal 1958 prima nell'officina di aggiustatore di macchine da maglieria (in Argentina, dal 58 al 62), poi in Italia nella sua officina di fabbro dal 62 al 2003, e recentemente nella mia officina con sommo ardore e a testa alta.
Sono leghe carichissime di manganese che io sappia, molto molto tenaci. La mia nonostante il durissimo lavoro non ha mai subito una sbeccatura sui fianchi, solo un pelo di usura sul battente centrale, ma d'altronde è il minimo.
Sono leghe carichissime di manganese che io sappia, molto molto tenaci. La mia nonostante il durissimo lavoro non ha mai subito una sbeccatura sui fianchi, solo un pelo di usura sul battente centrale, ma d'altronde è il minimo.
- mara2054
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
- Località: sciacca
- Contatta:
Re: rotaia tram
Il metallo è assimilabile a un C40.
Io un tempo usai 1 metro di rotaia a scartamento ridotto (50Kg.) fissata nel bagagliaio per appesantire il retrotreno di una BMW 320i che da dietro se ne andava, alcuni amici usavano un sacco di cemento da 50Kg. (prima della normaitva 25Kg. Max.)
Io un tempo usai 1 metro di rotaia a scartamento ridotto (50Kg.) fissata nel bagagliaio per appesantire il retrotreno di una BMW 320i che da dietro se ne andava, alcuni amici usavano un sacco di cemento da 50Kg. (prima della normaitva 25Kg. Max.)
Re: rotaia tram
Io son macchinista in Trenitalia :),ho fornito amici e parenti di incudini :) inoltre le fette più sottili (larghezza dai 2 a 5 cm le uso come tassi per i lavori di battilastra...
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
- Località: Bologna, Emilia-Romagna
Re: rotaia tram
@ mara
Ma che storia è?! Non lo dico per screditare, ti credo in parola, ma ritengo sia un "difetto" non da poco, maledizione
E' come se alla Boeing costruissero un 737 che ha bisogno di 500 kg in coda per correggere una certa attitudine a puntare il muso all'insù
Ma che storia è?! Non lo dico per screditare, ti credo in parola, ma ritengo sia un "difetto" non da poco, maledizione

E' come se alla Boeing costruissero un 737 che ha bisogno di 500 kg in coda per correggere una certa attitudine a puntare il muso all'insù

---Mauro---
"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Re: rotaia tram
Ocean vedi che è al contrario, se devi tirare il muso giù devi appesantire la prua ed alleggerire la coda.
per la Bmw , io sulla mia 318 ho fatto accorciare le molle ed aprire il camper di 5° senza usare nessun peso
ed ho modificato il rollio con una barra superiore nella parte anteriore. Sarà che dalle parti di Ocean , i meccanici erano anche muratori ed avevano una certa padronanza con il cemento

per la Bmw , io sulla mia 318 ho fatto accorciare le molle ed aprire il camper di 5° senza usare nessun peso
ed ho modificato il rollio con una barra superiore nella parte anteriore. Sarà che dalle parti di Ocean , i meccanici erano anche muratori ed avevano una certa padronanza con il cemento


-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
- Località: Bologna, Emilia-Romagna
Re: rotaia tram
@Bell:
hai ragione, ho sbagliato a scrivere, l'attitudine è quella a picchiare, non a cabrare! Chiedo venia
hai ragione, ho sbagliato a scrivere, l'attitudine è quella a picchiare, non a cabrare! Chiedo venia

---Mauro---
"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
- mara2054
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
- Località: sciacca
- Contatta:
Re: rotaia tram
"Ocean"
Il bilanciamento dei carichi è una cosa reale quando si ha a che fare con oggetti in movimento, ti è sicuramente successo di volare su un A300 semivuoto e in fase di decollo il comandante prega i pochi passeggeri a spostarsi in coda....
Ti assicuro che la BMW 320i con 50 kg nel bagagliaio era più stabile in curva.
Ciao.
Il bilanciamento dei carichi è una cosa reale quando si ha a che fare con oggetti in movimento, ti è sicuramente successo di volare su un A300 semivuoto e in fase di decollo il comandante prega i pochi passeggeri a spostarsi in coda....
![ot [ot.gif]](./images/smilies/ot.gif)
Ti assicuro che la BMW 320i con 50 kg nel bagagliaio era più stabile in curva.
Ciao.
Ultima modifica di onorino il mar nov 27, 2012 12:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: tolto riporto , evita di usare il tasto citazione , il regolamento lo vieta .
Motivazione: tolto riporto , evita di usare il tasto citazione , il regolamento lo vieta .
Re: rotaia tram
non era anche un mero fatto di trazione posteriore.. e peso sulle ruote con trazione? 
