consiglio sul tipo di cinghia
Moderatore: Junior Admin
consiglio sul tipo di cinghia
Ciao a tutti chiedo piccolo consiglio su quale tipo di cinghia utizzare .Mi sono messo in testa di costruire un'affilatrice sul tipo bonelle ,sto completando il canotto con i cuscinetti per l'albero della mola con la possibilità di ottenere diverse velocità con puleggie , (oppure utizzare i recenti motori da lavatrici a spazzole con variatore elettronico ) ecco il dubbio quale tipo di gola ? , quale tipo di cinghia , z tonda o a metraggio da incollare.Grazie a tutti .
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: consiglio sul tipo di cinghia
io ne userei una trapezioidale classica .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Raban
- AMMINISTRATORE
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Pure io , quando si tratta di trasmissione semplice non sincrona vai di cinghia trapezoidale
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Re: consiglio sul tipo di cinghia
trapezoidale...
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Grazie delle risposte avevo qualche dubbio ,va'.......... per la trapeziodale mi facilita la costruzione avendone costruite diverse anche a più gole .Valuto sempre la via più facile.
- tiger
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar ago 03, 2010 19:49
- Località: in quel di Cuneo
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Non ricordo il motivo ma sulle rettifiche si dovrebbero usare cinghie piane.
Qualcuno lo sa?
Ciao
Qualcuno lo sa?
Ciao
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
- Località: romagna (RN)
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Forse si utilizzano le piane per via dei bassi diametri delle pulegge.
Hanno anche un rendimento maggiore, però trasmettono potenze inferiori rispetto alle trapezie.
Se non fosse per il profilo a botte sarebbe anche molto semplice costruirsele.
Hanno anche un rendimento maggiore, però trasmettono potenze inferiori rispetto alle trapezie.
Se non fosse per il profilo a botte sarebbe anche molto semplice costruirsele.
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Abbiate pazienza perchè chiedo e chiederò ancora consigli;allora ultimato il canotto e montato il motore (una pompa acqua di una vecchia lavatrice indesit ) velocità 2850giri ,domanda quanti giri occorrono per una buona affilatura utensili io da profano vorrei utizzare 3000, 5000 e circa 8000 giri questi sono i rapporti di puleggie che vorrei costruire .ciao a tutti.
- vallibis
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 697
- Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
- Località: Milano
Re: consiglio sul tipo di cinghia

Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: consiglio sul tipo di cinghia
cerca su Internet le caratteristiche delle mole che vuoi usare , troverai anche i giri consigliati.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: consiglio sul tipo di cinghia
se usi la mola ad acqua deve girare molto lenta
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: consiglio sul tipo di cinghia
come gia detto i giri dipendono dal tipo e grandezza delle mole che vuoi utilizzare
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Dispongo di mole a tazza, più una per widia ,hanno un diametro 70mm .Ho cercato su internet tutti i siti non fanno riferimento al numero di giri.Chiedo il vostro parere se vanno bene e su quale velocità max posso usarle. allego foto con supporto motore e asse ancora da completare .ciao a tutti .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Grazie delle vostre risposte ,cercando ho trovato la risposta al quesito precedente è cioè per affilature utensili è consigliabile una vp 22-35 m/s quindi con una mola di circa 80mm necessitano da 5000 a 8000 giri al minuto.