La mia officina

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

La mia officina

Messaggio da Drago »

Ecco alcune foto della mia ex officina (c'è un po' di disordine, perchè lo spazio era poco ed il cliente è venuto a ritirare dopo un mese...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Drago il mer nov 02, 2011 23:52, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: La mia officina

Messaggio da Drago »

Scusa, ma non avevo ancora letto il regolamento, pensavo di appesantire meno la pagina :oops:
Altre foto (visto che il massimo è 6 )
Questa è invece quasi tutta l'attrezzatura, nel garage (come ai vecchi tempi) in attesa di avere un po' di spazio in più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7034
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: La mia officina

Messaggio da gianlorenzo1 »

speriamo ti arrivi presto lo spazio
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: La mia officina

Messaggio da giacomo328 »

bellissima la rotativa, le prime saldature decenti le ho fatte con il "maiale" addirittura a quei tempi, ce ne era una con motore trifase e una con motore diesel della lombardini per saldare dove non c'era alimentazione, parliamo di 25 anni fà quando lavoravo in ditta, vedo anche una campagnola è tua?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: La mia officina

Messaggio da Drago »

La rotativa ha un motore trifase da 10 Hp :mrgreen: e pesa 200 Kg giusti, se penso a quando l'ho comprata che sono andato a prenderla con una Fiat Uno, a volte mi chiedo come ho fatto a farcela stare :shock: :mrgreen: Ne avevo vista una con attacco a tre punti e codolo per il cardano.
La Campagnola è mia, (è in vendita :lll: ) è una 1102 C
Immagine
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: La mia officina

Messaggio da giacomo328 »

be se è originale sia di motore sia di carrozzeria, qualche soldino ce lo fai.
di dove sei?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
Brembo
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 48
Iscritto il: mar dic 15, 2009 13:22
Località: Bergamo
Contatta:

Re: La mia officina

Messaggio da Brembo »

Ciao Drago, vedo che hai una saldatrice siad simile alla mia (http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =17&t=3482), non è che sapresti spiegarmi come funzionano le 2 manopole delle regolazioni?

Vedo che stavi costruendo pale posteriori per trattori! :a6
-TORNIO SUBITO-
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: La mia officina

Messaggio da Drago »

Ciao Brembo, ti ho scritto qui http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =61&t=3483
Si, le pale a tre punti ne ho vendute un po' in tutta Italia (poi è iniziata la crisi...)
Immagine
0max
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 447
Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Località: laspezia
Contatta:

Re: La mia officina

Messaggio da 0max »

quanto mi piacciono queste officine io sto sistemando la mia dove portero la corpenteria e circa 40 mq e ho intezione di mettere 2 putrelle ai lati e una trasversale per farci un carroponte manuale con il classico paranco a catena ( al limite un motacarichi tipo edile oppure uno di quelli del lidl ) per poter alzare giusto quei 100 /200 kg che manualmente saresti in difficoltà , ho visto che tu hai una bandiera quanto sbraccia e quanto porta ? ciao e grazie
Avatar utente
Drago
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Località: Prov di SV
Contatta:

Re: La mia officina

Messaggio da Drago »

Purtroppo l'officina che si vede nelle prime foto, l'ho chiusa a dicembre 2009 :( anche se ho venduto pochissimi attrezzi (mi servono per costruirmi alcuni attrezzi del mio "nuovo" lavoro) e molti li avevo già prima di aprire l'officina :smile:
La bandiera, l'avevo costruita con una guida per portoni scorrevoli (la misura più grande) ed il paranco elettrico, alzava 400 kg (ovviamente avevo messo un tirante sopra la guida) era molto utile per mettere e togliere pezzi pesanti dal banco di lavoro.
Avevo anche una trave HEB da 140 con paranco a catena da 10 Q , devo montarne uno in campagna per un paranco da 30 Q, ho già tutto pronto, travi, carrello, ecc... devo solo trovare tempo e voglia :mrgreen:
Immagine
Rispondi

Torna a “La mia officina”