calandra

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: calandra

Messaggio da spike762 »

Puoi fare un file zip con il dwg
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
tiger
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 03, 2010 19:49
Località: in quel di Cuneo

Re: calandra

Messaggio da tiger »

se dici a me mi dai la tua mail ?
Se ne hai voglia ti autorizzo anche a pubblicarli nel sito


ciao
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: calandra

Messaggio da spike762 »

Ricevo ed allego da parte di tiger
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di spike762 il mar ago 16, 2011 11:51, modificato 1 volta in totale.
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: calandra

Messaggio da spike762 »

Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: calandra

Messaggio da spike762 »

Complimenti Marco, ottimo lavoro!!
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: calandra

Messaggio da Raban »

tanto di cappello , ci fai qualche foto anche dei lavori eseguiti con questa macchina ?
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
0max
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 447
Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Località: laspezia
Contatta:

Re: calandra

Messaggio da 0max »

ottimo lavoro bravo !!!! qua c'è sempre da imparare azz per gli steli guarda da qualche demolitore la scorsa settimana dove bazzico io hanno demolito una gru da camion (050 CENT AL KG VOGLIONO SEMPRE - DI 40 AL MT )
outofstepper
AMBASCIATORE INTERSTELLARE
Messaggi: 1834
Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Località: Molise

Re: calandra

Messaggio da outofstepper »

bel lavoro! complimenti!

anch'io, anni fa, aveva bisogno di calandrare alcuni piccoli pezzi
coniche e mi sono costruito questo accrocchio per il tornio..

ovviamente per lavori piccoli.. senza esagerare.. la conicità era
'imposta' col l'angolo portautensili.

a 2000 g/min con avanzamento di 2mm. . . . . . . . . . scherzo.

Immagine

Immagine
Avatar utente
tiger
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 03, 2010 19:49
Località: in quel di Cuneo

Re: calandra

Messaggio da tiger »

Allora il disegno è incompleto, fatto solo per avere un dimensionamento di massima.
Non ho foto di pezzi calandrati in quanto trattasi di lamiere senza arte ne parte ma avevo bisogno che fossero precisi per entrare poi nelle dime di saldatura.
La clandra lavora molto bene e, smontando il pezzo che si vede nella foto 700 permette di clandrare coni.
L' unico difetto è che sarebbe opportuno mettere 2 boccole in acciaio dove le camme azionano il terzo rullo ma il bronzo si rovina molto lentamente e ho deciso che se un domani ne avessi la necessità posso sempre aggiungerle.
I pazzi a "dente di sega" li ho fatti con divisore e una fresa a disco da 60°, il tutto è spinato in quanto eventuali errori di allineamento poi sui pezzi si notano.
Per il rulli ho preso C40 rettificato da 45 e ho fatto le ragnatele per la lubrificazione.


ciao
Avatar utente
tiger
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 03, 2010 19:49
Località: in quel di Cuneo

Re: calandra

Messaggio da tiger »

Il foro che vedete nella manovella viene utilizzato quando si calandrano lamierini molto sottili per girare più veloce con meno fatica.


Ciao
Avatar utente
Raban
AMMINISTRATORE
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Località: Serenissima Repubblica Veneta

Re: calandra

Messaggio da Raban »

non riesco a capire di quale foro parli
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga
Avatar utente
tiger
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 75
Iscritto il: mar ago 03, 2010 19:49
Località: in quel di Cuneo

Re: calandra

Messaggio da tiger »

Raban ha scritto:non riesco a capire di quale foro parli

Sulla manovella c'è un foro con fissato un perno folle in nylon, se guardi bene vedrai che la si può fissare anche in un altra posizione, questo quando si calandrano lamiere sottili per lavorare più in fretta.


Ciao
titto
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 170
Iscritto il: dom set 07, 2008 21:28
Località: Latina (LT)

Re: calandra

Messaggio da titto »

molto bella la realizzazione, ma non capisco se riesci a pinzare o meno la lamiera !!!
opti70
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 128
Iscritto il: mer ott 12, 2011 18:53
Località: ovaro (UD)

Re: calandra

Messaggio da opti70 »

salve... e complimenti per la realizzazione.. beh con la mia piccola sono riuscito fino all inox da 1,5mm di spessore e lunghezza di 400 mm ho tirato senza problemi un diametro di circa 180mm.. gli steli? quelli che ho io sono in C45 cementati, ma sono riuscito a tornirli tranquillamente con widia a inserti.. mandi!
alle volte è meglio essere ingegnosi che ingegneri.....
Sdrams
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 216
Iscritto il: ven ott 11, 2013 09:39
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Re: calandra

Messaggio da Sdrams »

Mssaggio rimosso.
Sdrams, il cross posting è vietato dal regolamento.

yrag
Ultima modifica di yrag il mer dic 16, 2015 19:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio rimosso.
È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”