trapano fresa

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
stefano7689
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 107
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
Località: Genova

trapano fresa

Messaggio da stefano7689 »

ragazzi per una ltf zay7045fg usata quanto ci dareste , ho trovato una persona che me la darebbe per 500 euri .
com è secondo voi?
mimoletti
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1140
Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Località: Torre del Greco (NA)

Re: trapano fresa

Messaggio da mimoletti »

Se tenuta bene è da prendere subito!
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
ferrettip
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 27, 2009 19:43
Località: Fano (PS)

Re: trapano fresa

Messaggio da ferrettip »

Prendila subito! Prezzo ottimo!
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: trapano fresa

Messaggio da zerozero »

visto il prezzo, controlla bene che non abbia magagne
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
stefano7689
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 107
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
Località: Genova

Re: trapano fresa

Messaggio da stefano7689 »

ok ragazzi anche a me sembrava buono come prezzo , una cosa solo , mi sapete dire il peso piu o meno , cosa controllare per bene?
ps: trovato il peso 330kg
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: trapano fresa

Messaggio da zerozero »

i soliti controlli, giochi sulle guide dei vari assi, lo stato delle chiocciole, cannotto e cuscinetti mandrino, rumori strani provenienti dagli ingranaggi del cambio, se te la fa provare accesa prova a innestare le varie marce
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
stefano7689
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 107
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
Località: Genova

Re: trapano fresa

Messaggio da stefano7689 »

ok , non mi sembra tanto piu difficoltoso di controllare un tornio.
secondo voi 330 kg su una polo sono troppi? :grin: :grin:
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: trapano fresa

Messaggio da zerozero »

calcola che è una macchina omologata per 5 quindi teoricamente 3 quintali non dovrebbero essere un grosso problema anche se il peso sarebbe tutto dietro, semai il problema è l'ingombro della macchina intera, ti sarà molto complicato caricarla e rischi di rompere qualcosa sia sulla fresa che sulla macchina, se ne hai la possibilità dividila in pezzi, se ho capito bene dovrebbe essere la simil fervi t044 quindi la puoi fare in tre parti facilmente smontabili e rimontabili una volta a casa, la testa, la colonna e la base con la tavola, così la puoi caricare con molta più semplicità
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
stefano7689
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 107
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
Località: Genova

Re: trapano fresa

Messaggio da stefano7689 »

è quello che pensavo anche io , non c è qualcuno che ha questa fresa nel forum?
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: trapano fresa

Messaggio da zerozero »

la ltf non so ma è uguale alla fervi che ha luk e alla damato che dovrebbe avere qualche altro utente se non ricordo male
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
stefano7689
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 107
Iscritto il: mer gen 27, 2010 18:04
Località: Genova

Re: trapano fresa

Messaggio da stefano7689 »

ragazzi presa , che soddisfazione , ora il mio angolo si riduce a tornio tovaglieri magister 160 , trapano fresa ltf , e saldatrice al tig da 160 ampere !
caricata in macchina in tre pezzi .
c era il tipo a cui l ho comperata che non ci voleva credere fino all ultimo! auahauh

comunque i difetti che ho notato fin ora sono ,
un quarto di giro circa di gioco d inversione nei tre volantini , manca una leva , e un volantino è un po spaccato ,
ah c è anche il canotto un pelo duro a scendere.
:D
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”