generatore eolico

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

generatore eolico

Messaggio da gianlorenzo1 »

.
.
Mi sono comprato su ebay un alternatore da 500 Watt con magneti al neodimio e pure delle pale per l'elica.
Ora sto progettando il sistema per far ruotare di 360° il generatore sul palo per sfuttare al massimo le direzione del vento.
Per ora mostro le foto degli acquisti poi proseguirò con i congegni da me progettati.
Si accettano consigli e dritte.

A presto Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: generatore eolico

Messaggio da zerozero »

io non ne capisco molto ma sono curioso di vedere cosa ne esce :mrgreen:
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: generatore eolico

Messaggio da McMax »

Che bella iniziativa !!! Quanto hai speso ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
salvo72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mag 30, 2010 19:53
Località: siracusa

Re: generatore eolico

Messaggio da salvo72 »

ma non ti avrebbe dato piu sodisfazione fartelo da solo? sai gli alternatori auto modificati si prestano bene a questo scopo e costano poco o addirittura niente io ne ho recuperati 4 senza spendere un euro e ne ho preparati 3 per lo scopo di cui 1 modificato a magneti permanenti con una spesa di 30 euro.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: generatore eolico

Messaggio da gianlorenzo1 »

per ora 230,00 per il generatore e 120.00 per le sei pale
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: generatore eolico

Messaggio da gianlorenzo1 »

Sinceramente di elettrotecnica non sono una cima, poi il tempo è quello che è.
Tu che sei esperto in generatori perchè non guardi, per favore se riesci ha risolvermi il mio guaio a questo link.
ciao

http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =16&t=4041
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: generatore eolico

Messaggio da onorino »

gianlorenzo io ho visto da qualche parte un generatore eolico a pale verticali , cosi non devi fare lo snodo con i contatti striscianti , se lo ritrovo te lo mostro .
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: generatore eolico

Messaggio da cima96 »

Il problema degli alternatori auto, anche se vengono modificati a magneti, è che hanno un alto regime di funzionamento, in sostanza per produrre una quantità di corrente accettabile devono girare a oltre 1000rpm. Il problema si risolverebbe con una moltiplica a cinghia ma viene da se che se moltiplico aumenta anche la coppia necessaria per muovere l' alternatore che già è duro sotto carico se poi ci complichiamo le cose diventa ancora peggio.
Per i generatori ad asse veriticale sì esistono, ma come si dice: "a ognuno il suo"; praticamente questi generatori di concezione relativamente nuova si comportano meglio sotto il flusso di venti non regolari, abbastanza deboli e con turbolenze, mentre ad alti regimi si hanno rendimenti più bassi per vari motivi tra cui la mole dell' elica che fa un maggior attrito con l' aria e necessita di più vento per andare ad alta velocità. Il generatore ad asse verticale in compenso non ha bisogno che ruoti tutto il macchinario come in uno ad asse orizzontale, quest' ultimo invece in caso di vento non costante passerebbe tutto il tempo ad orientarsi e l' elica girerebbe pochissimo.
Riassumendo un "asse vericale" raccoglie meglio i venti deboli e non regolari ma non si presta alle alte velocità, un "asse orizzontale" ha bisogno di un vento abbastanza costante ma ha un' elica abbastanza leggera e quindi può girare forte e una volta a regime produce forte.
ciao
cima
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Avatar utente
vallibis
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 697
Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Località: Milano

Re: generatore eolico

Messaggio da vallibis »

Vero, le pale verticali, tipo savonius ad ex si adattano senza bisogno di timone e lavorano con venti più deboli, ma forse gianlorenzo1 dispone di risorse eoliche più consistenti.
Interessante anche il generatore al neodimio, che non necessita di laboriose modifiche e sopratutto di surmoltipliche magari rumorose ed esposte agli agenti atmosferici..
una lode a salvo1 che ha modificato gli alternatori auto, perchè non pubblichi qualche foto? mi piacerebbe sapere come hai fatto e dove hai trovato i materiali..

::clap clap via col vento..!
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: generatore eolico

Messaggio da gianlorenzo1 »

qui la dimostrazione della bassa velocità di inizio generazione
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
salvo72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mag 30, 2010 19:53
Località: siracusa

Re: generatore eolico

Messaggio da salvo72 »

ecco le foto della prima modifica che ho fatto non è quella definitiva in cui ho usato 12 magneti 50x20x5 e non ho fatto foto comunque puo servire da spunto per qualcuno.
per il problema del numero di giri ho risolto rifacendo l'avvolgimento ho diminuito la sezione del filo e aumentato il numero di spire il risultato è che ottengo 14 volt a 400 giri al minuto naturalmente a discapito della potenza massima del generatore ma quello che ho ottenuto è piu che sufficente per caricare le batterie considerando che ho speso solo 30 euro per l'alternatore che ne dite??????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: generatore eolico

Messaggio da gianlorenzo1 »

Ottima realizzazione penso che verrà utile se qualcuno si vuole cimentare in questa impresa io per ora ho gia speso :( :( :(
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: generatore eolico

Messaggio da max »

Bell'iniziativa, complimenti.
da qualche parte devo avere la dinamo, non alternatore, di una 127; dite che possa essere usata per qualche prova di generatore eolico? o pone lo stesso problema dell'alternatore, alti giri.
Problema consumo spazzole a parte ovviamente.

Ciao Max
Avatar utente
salvo72
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mag 30, 2010 19:53
Località: siracusa

Re: generatore eolico

Messaggio da salvo72 »

ciao max la dinamo per l'eolico non è utilizzabile rende poco deve superare un certo numero di giri per generare e devi fornire energia da una batteria altrimenti non genera niente
secondo me la modifica di alternatori auto è la soluzione piu economica e si ottengono buoni risultati.

ciao salvo
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: generatore eolico

Messaggio da cima96 »

Ottimo lavoro Salvo72 tranne una cosa, se l' alternatore l' hi pagato 30 euro dal rottamaio secondo me quel rottamaio è un ladro.
ciao
cima
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”