
scusa ma non mi sento di paragonare le molle ai perni. proprio non ci arrivo

Moderatore: Junior Admin
spike762 ha scritto: Se fai la prova a trazione vedrai che il provino da 40mm si allungherà di meno rispetto a quello da 100mm prima di rompersi...
Cos'è questa "classe" di cui si parla spesso?spike762 ha scritto:
per la sua classe es.8.8
Sono d'accordo, un prigioniero lungo può sfruttare meglio l'elesticità intrinseca per rispondere con allungamento anziche rottura a picchi di carico transitori, tipico di sollecitazioni accidentali forti ma brevi nello spazio e nel tempo.spike762 ha scritto:Vedi immagine allegata.
Tanto per farti capire che queste cose non me le sto inventando io...
vallibis ha scritto:Sono d'accordo, un prigioniero lungo può sfruttare meglio l'elesticità intrinseca per rispondere con allungamento anziche rottura a picchi di carico transitori, tipico di sollecitazioni accidentali forti ma brevi nello spazio e nel tempo.spike762 ha scritto:Vedi immagine allegata.
Tanto per farti capire che queste cose non me le sto inventando io...
quando la vite può allungarsi di più, e questo tanto è più lunga, prima di giungere alla rottura, da spazio e tempo percui il picco di sollecitazione transitoria diminuisca il carico.
In caso solo di trazione prolungata e senza limiti di corsa, ad esempio test di trazione, il carico di rottura è identico a quello di un prigioniero breve..